Multi Tabbed Widget
Visualizzazione post con etichetta Tabella Valutativa 08. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Tabella Valutativa 08. Mostra tutti i post

sabato 25 luglio 2009

35

Tabella del Califfo --> DICO LA MIA !!



Era un po' che volevo scrivere questo POST, ma tra una cosa e l'altra non ho mai trovato il tempo di scriverlo e ora a poche ora dalla partenza per le ferie non è semplice esternare quanto vorrei sulla TABELLA, una tabella che mi ha portato a capire le mie (reali?) potenzialità, ma soprattutto che per migliorare, migliorare veramente e velocemente occorre seguire uno schema preciso senza lasciare spazio ad anarchie, colpi testa o altro.

Ho imparato e sto ancora imparando che quando corri per andare "al massimo" non puoi scherzare, devi avere massima concentrazione e massima disciplina altrimenti i risultati non arrivano, rischi di infortunarti e buttare tutto alle ortiche.

Poi puoi fare degli ottimi tempi anche in regime di "anarchia", ma non sarà mai il tuo massimo o saranno frutto di "colpi di culo" o di grande forza di volontà (ad esempio l'ultimo 800 corso in 2.15 e l'ultimo 1.500 corso in 4.46 dopo aver corso un'infinità di gare e dopo aver iniziato le corse in montagna che fisiologicamente ti rallentano. MA SEMPRE DOPO AVER SEGUITO 3 MESI DI TABELLA).

Dato che non mi accontento mai mi rimane sempre un piccolo rammarico che cerco di trasformare in "vendetta" per la prossima gara. Probabilmente a luglio quell'800 avrei potuto correrlo già in 2.13 :-))

Mi sono levato delle belle soddisfazioni in questi 3 mesi. Prima fra tutte dimostrare a me stesso che "volere è potere" e che chiunque dico chiunque può fare bene se c'è l'impegno, la costanza e la concentrazione. Credo che sia (quasi) tutto un fatto di TESTA, ricordo un POST dove scrivevo "il cervello modifica gli stati fisici" preso da una conferenza del Prof. Soresi. Bene forse si era capito, ma io punto tanto sulla testa, sulla forza di volontà. Per questo come scrivevo in precedenza per me gli stimoli sono tutto e li cerco, me ne nutro, li utilizzo per migliorare.

Mi invento scontri con me stesso, test in solitaria, corse "fratricide" con gli amici, obbiettivi sempre nuovi e sempre stimolanti. Questo, secondo me è il segreto del divertimento e del successo dove per successo viene inteso l'obbiettivo che può essere correre sotto i 3' o sotto i 4' o sotto i 5' o sotto i 6' dipende sempre dalle potenzialità che madre natura ti ha messo a disposizione anche se qualche volta potresti anche sfidare Lei, appunto sua maestà madre natura :-))

Occorre sempre avere un obbiettivo nella vita, nel lavoro, nello sport altrimenti siamo perduti.

Ho iniziato con la TABELLA domenica 5 aprile correndo un 6x500 a ritmo 3.22 al km di media facendo una fatica bestiale; ricordo ancora che nel recupero il cuore mi scoppiava e a metà ripetuta le gambe mi cedevano dalla fatica.

Ho chiuso la tabella correndo 800 metri a ritmo 2.48 e 1.500 metri a ritmo 3.10 - Ho anche corso un 400 in allenamento a ritmo 2.26 e un 100 (alla decima ripetuta) a ritmo 2.10.

Quello che più mi ha impressionato è stata la velocità nei miglioramenti e la velocità in generale che io tanto amo. Correre sul filo dei 3' al km o avvicinarsi addirittura ai 2' al km, davvero adrenalinico, è un po' come volare, ma con i piedi per terra!

Altro fattore importante riscontrato è l'amicizia stretta con l'acido lattico! Riesco a conviverci bene anche se va tenuto sempre sotto controllo perchè prima o poi riesce a tenderti trappole molto pericolose!

Ho capito di amare molto le ripetute brevi, di odiare invece quelle lunghe. Sicuramente qui comanda madre natura e solo una grande forza di volontà mi potrà far migliorare sulle lunghe distanze, metre sulla velocità ho sicuramente un'alleata importante!

OBBIETTIVI sulla velocità? Seguire una TABELLA che, spero, possa portarmi a risultati ancora più importanti. Già quest'anno mi sono preso delle belle soddisfazioni ai provinciali, entrando nella graduatoria regionale come 4° M35! Ma quest'anno non ho seguito una vera e proprio tabella. All'interno era piena di gare "deleterie" , mancavano le ripetute in salita, ma soprattutto non ho fatto nessun tipo di potenziamento.

Da dicembre si iniziare SERIAMENTE. Fino adesso sono state scaramucce. L'obbiettivo è scendere decisamente sotto i 2'10" sull'800 e sotto i 4'30" sul 1.500 - per questo dovrò anche avvicinare i 55" sui 400 e potenziarmi per bene. So che sarà dura, so che non sarà facile, so che ci saranno mille incognite, ma voglio provarci !! Di sicuro mi impegnerò al massimo e forse anche oltre il massimo! Alla pista, la mia amata pista l'ardua sentenza .....

Ultimo, ma non ultimo il regista, la mente di tutto questo. Colui che ha reso possibile poter sognare qualcosa di importante nello sport. Oltre al divertimento anche un po' di gloria. Per me il divertimento nel divertimento.

L'ho tenuto per ultimo perchè per me è il primo! L'ho ringraziato tante volte, oggi però voglio andare a ruota libera e dire tutto quindi allacciate le cinture di sicurezza.

  • Mi aveva già convinto da tempo a seguire una tabella, ma i commenti di questo POST mi hanno caricato talmente che volevo quasi rinunciare alla programmata Maratona di Roma. Era il 19 dicembre del 2008.
  • La sua pazienza è stata ammirevole. Non credo sia stato facile per lui scontrarsi con la mia realtà anarchica. Dover adattare una tabella alla mie pazzie. Dover sopportare tante gare deleterie inserite da me. Credo però che la grande passione che ha e la voglia di capire che risultati avrei ottenuto non ha mai messo in discussione nulla. Da parte mia però credo di aver ripagato alla grande il suo impegno non tanto con i risultati, ma con il reciproco impegno, la disciplina e l'applicazione FERREA nei mesi di aprile/maggio/giugno.
  • Ha sempre creduto in me e questo è stato uno stimolo immenso.
  • Ha creato questa sorta di tabella centrando in modo perfetto tempi delle ripetute e recuperi.
  • Non mi ha fatto perdere il fondo (forse non l'ho mai avuto eh eh) 
  • Non mi sono infortunato. Certo questo non è forse tutto merito suo, ma i ritmi sulle ripetute,  i fondi lenti e i recuperi da una qualità all'altra hanno inciso non poco.

Abbiamo sempre avuto un'ottima intesa forse perchè in fondo siamo molto simili: io sono un pazzo scatenato senza esperienza, lui è un pazzo scatenato con esperienza :-))

Ma la cosa che mi ha colpito di più del mio omonino è la sua enorme cultura! Legge un sacco, si documenta in modo "morboso", cerca di migliorare tecniche di allenamento in voga da anni. Conosce tutto e adatta e plasma a suo piacimento. IMPRESSIONANTE! Dice a me che non sono terrestre, ma lui ? No, non è di questo pianeta!

Credo sia tutto. Anzi no .....quel'è stata la seduta più bella? Non c'è nessun dubbio, quella del 30 aprile, la madre di tutte le sedute! Correre quel 1.000 in 3.09 in allemento seguito da 8x200 e 1x500: indescrivibile.......

Dopo quella seduta ho cominciato a credere davvero di poter correre gli 800 ben sotto i 2.20 obbiettivo e ben sotto i 5.00 nei 1.500 - Si perchè gli obbiettivi all'inizio della tabella erano 2.19 nell'800 e 4.59 nei 1.500 :-))

Dalla Sardegna Vi seguirò e magari scriverò ancora (nel B&B c'è una postazione Internet), Vi auguro comunque buone corse come sempre, ma soprattutto BUONE VACANZE...di corsa!!

domenica 21 giugno 2009

20

800 Obbiettivo Divertimento !!


Certo il crono e la posizione conteranno, eccome! Ma giovedì sarà una gara prevalentemente ludica e qualsiasi risultato mi andrà bene, giuro!!

Ai top atleti del Corrigiuriati si affiancheranno una serie di amici pronti a dar battaglia tra i quali (in rigoroso ordine alfabetico): Cristiano, Lorenzo, Nicola, Panda e Stefano! Si preannuncia quindi anche un piccolo Blogpoint!

Un bel gruppo, tutti insieme per l'ultima gara in pista di GIUGNO che coincide con il termine della tabella Califfiana iniziata con un progressivo e un 6x500 il 5 aprile! Ricordo ancora quelle ripetute, dovevo farle a tutta. Feci una fatica pazzesca (nel post scrissi "una fatica bestia") correndo tra 1'.38" a 1'42" ...se penso che oggi ho corso in scioltezza in 1'.27" ....ne è passata di acqua sotto i ponti .....

Questa mattina invece era in programma la rifinitura ovvero 1x500 in 1.25 Rec 4' 3x200 Rec. 2' sempre precedute dal solito riscaldamento lungo (5K), stretching e allunghi.

Ieri avevo le gambe di marmo e i bicipiti femorale imploravano pietà ( la seduta di giovedì e il successivo lento di venerdì si sono fatti sentire ) quindi la parola d'ordine era NON ESAGERARE!

Sabato sera mi chiama Lorenzo per chiedermi l'orario dell'allenamento, sarebbe venuto anche lui. Bellissimo allenarsi in 2 anche perchè scambi un casino di chiacchiere e sembra che il tempo voli. E poi dopo 2 mesi e mezzo in solitaria CI SI SENTE ANCHE UN PO' IN VACANZA!! :-))))

Durante il riscaldamento sento le cosce dure e doloranti e il pessimismo alberga in me! Lo stretching e gli allunghi alleviano un po' , ma durante il 500 sono legatissimo. Ciò nonostante, senza forzare, chiudo in 1.27 con tanto fiato e tante gambe ancora.

I successivi 200 sono elettrizzanti e servono a sciogliermi un po' le gambe, in sequenza: 31".15 - 31".95 e 30"52" - Lorenzo dice che tenendo l'orologio al polso perdo almeno due decimi a ripetuta perchè all'arrivo devo star lì a scompormi per schiacciare il LAP, ma anche su questo ho sicuramente tanto da imparare dai velocisti !!

Alla fine comunque LUI è sempre lì dietro che non perde un colpo!!

Un po' di defaticamente per smaltire il lattato accumulato (mica poco!!), un po' di stretching e via sotto la doccia!

Arrivato a casa continuerò l'eliminazione delle restanti tossine con 2 brioche ed un paio d'ore in PISCINA !!

Riepilogo Settimanale (km 46,00)

  • lunedì FL 1h (ritmo 4.58) con gli ultimi 3K in leggera progressione (4.30/4.18/3.57)
  • martedì FL 50' (ritmo 5.02) + 5x100 allunghi (19"/20")
  • mercoledì riposo
  • giovedì Risc. 5K+Stretching+Allunghi+10x100 (rec 1'30")+1x600 leggi Post
  • venerdì FL 50' (ritmo 5.27) - gambe durissime!!
  • sabato riposo
  • domenica 1x500 in 1'25"+rec 4'+3x200 (rec 2') Post odierno

Chiudo la settimana con 5 allenamenti (novità assoluta), gambe affaticate e bicipiti femorali un po' doloranti, ma in generale ottime sensazioni.

A proposito di 800 metri, oggi Giuseppe che si allena al XXV Aprile ed è amico di Cristiano si è laureato campione italiano MM35 con il tempo di 2.00.50 - complimenti e che tempo! Il secondo l'ha lasciato a 4 secondi....

Poi ha vinto pure i 1.500 in 4.08 azz......

Vabbè martedì gli chiederemo consigli :-)))))

Buone Corse a Tutti !!

giovedì 18 giugno 2009

22

gambe Volant determinazione Manent



Anche se Caio Titus si rivolterebbe nella tomba il concetto di questo POST è che oggi ho scoperto che la feroce determinazione non è sparita e le gambe sono tornare a volare come prima dell'800 anzi più di prima!

Eppure a mezzogiorno faceva un caldo africano e questa settimana avevo già corso lunedì e martedì ed ero reduce dal 1.500 provinciale. Devo ammettere che un po' stanco lo ero e ultimamente mi stava un po' scadendo la forma, ma forse era solo un impressione?

No, nessuna impressione in quanto alla fine è semplicemente una questione di STIMOLI nessuno MAI me lo toglierà dalla testa!

L'800 del 25/06 si preannuncia "BOLLENTE" e non solo per il clima torrido previsto :-)) , ma di questo ve ne parlerò dopo la rifinitura :-))

Dopo una domenica di totale riposo questa settimana è senza dubbio la più impegnative dal punto di vista quantitativo (5 sedute) di cui 2 di qualità :

  • lunedì FL 1h con gli ultimi 3K in leggera progressione
  • martedì FL 50' + 5x100 allunghi (19"/20")
  • mercoledì riposo
  • giovedì Riscaldamento 5K+Stretching+Allunghi+10x100 in 15" (rec 1'30")+rec 6'+1x600 in 1'42"+Defaticamente+Doccia prolungata :-)
  • venerdì FL 50'
  • sabato riposo
  • domenica 1x500 in 1'25"+rec 4'+3x200 (rec 2')

lunedì faceva un caldo terrificante e ho concluso (12.200K totali) con gola secca e salivazione azzerata comunque con una buona progressione negli ultimi 3K in sequenza 4.30-4.18-3.57 - martedì è stato un bellissimo fondo lento con tutti gli amici della montagnetta, ma soprattutto con il ritorno di Alberto che mancava dalla notte dei tempi ( ritmo 5.02 ).

Oggi ...oggi è stato un gran giorno anzi un gran mezzogiorno !!

Devo ammettere che le ripetute sui 100 un po' mi spaventavano (mai fatte in vita mia!!), il ritmo incuteva rispetto anche e soprattutto in previsione del 600, ma come al solito il Califfo ha avuto ragione!

Se il Real Madrid si rinforza con Kaka e Cristiano Ronaldo io, nel mio piccolo, mi scelgo Lorenzo Vanetti mio grande amico ed esperto della velocità per capire bene come correre i 100 metri. Al duo di testa si aggiunge Cristiano altro compagno di merende e naturalmente grande amico!

In sequenza ecco i tempi : 16".44 - 15".40 - 14".92 - 15".40 - 15".17 - 14".78 - 14".57 - 14".50 - 15".05 - 13".18

Le prime 9 sono andate via alla grande senza forzare mentre l'ultima vedendo Lorenzo in grande spolvero ho voluto forzare un po' , ma sempre nei limiti e pensando al 600!

La cosa più bella è stato vedere i miei due amici felici e contenti dopo le ripetute :

  • Lorenzo all'inizio era pessimista, ha finito in crescendo con un sorriso da orecchio a orecchio!
  • Cristiano anche lui alle prime armi sui 100 si è pure sparato il 600!

Tocca al 600 minaccioso come prima di un temporale, io sono determinato, ma un po' provato dal caldo e dalle ripetute sui 100. un 600 utopico! Questa fu la mia esclamazione durante la consegna e questa fu la risposta del Mister "Quel 600 a rg dopo i 100 è duro ma non utopico, lo affronterai al massimo e con sprint finale. Poi se viene 1'45 va bene uguale" e "il 600 da tirare al massimo. Voglio vedere come ti comporti facendo il 600 con le gambe già leggermente provate, invece che all'inizio"

VEDIAMO COM'E' ANDATA: La volontà c'è, vediamo il resto. Parto subito forte e al 250 già sbando per un piccolo attacco lattacido (certo che le chiodate in qs casi fanno davvero la differenza, ma un giorno le avrò!) - sul rettilineo rientro in carreggiata e spingo passando al 400 in 1'07" - in curva sono un po' in riserva, ma non mollo. Al 500 provo ad attingere alla riserva di emergenza che però mi tradisce un po' al 550 - al 560 mi riprendo e allungo chiudendo in 1'41" ...

Io penso: quando uno stacca un tempo sotto l'obbiettivo previsto che stimoli può avere per la gara e per il proseguo in generale? a Voi la risposta.......

Per me gli STIMOLI sono tutto!

Buone Corse a Tutti !!

 

martedì 9 giugno 2009

19

NON CI SIAMO! ( ...forse )


è da lunedì che ho come l'impressione che la ruota stia girando al contrario. 

Domenica ho fatto un'ora di lento rigenerate e stavo benissimo: 11 e rotti km a 131 di FcMed pensando per tutto l'allenamento al 1.500 passato e futuro. Poi un salto in piscina e stavo davvero benissimo.

Nella notte tra domenica e lunedì una farfalla notturna ha fatto letteralmente impazzire il mio gatto che a sua volta ha fatto impazzire me con il risultato di non aver dormito tutta notte.

Sono due settimane che sto impazzendo sul lavoro con il risultato che mi sta prosciugando una marea di energie mentali.

Come se non bastasse ieri mattina mi ha preso pure una leggera sindrome influenzale......

Io DEVO comunque cercare di stare sotto i 4'.50" sui 1.500 e quindi ho cominciato a rallentare la ruota per spingerla controcorrente!

Oggi era in previsione: 

5K Riscaldamento, Stretching, Allunghi e 1x800 (2'32") Rec. 6' e 3x400 (1'.12") Rec. 3'

Dovevo correre alle 7 del mattino, ma il solito problema di lavoro mi ha fatto spostare il tutto dopo le 18.00-

Il riscaldamento va via bene in compagnia di Alberto con una FcMed 127 e ritmo 5.21 per un totale di 27'04" - stretching e poi gli allunghi sui 100 in 19", 19", 19" e 20" - un impellente bisogno fisiologico mi fa "CORRERE" negli spogliatoi. Anche oggi c'è un po' di vento, minaccia pioggia e sento i gnocchetti sardi gorgogliare nello stomaco.

Mi dico "che pacco" sta ruota non tende a rallentare..........

Parto per gli 800 obbiettivo 2'32" e chiudo STRADELUSO dico STRADELUSO in 2'39" eppure mi sembrava di avere un buon ritmo e una buona corsa. Ho pensato addirittura di aver sbagliato la partenza o stoppato dopo, ma il tempo e la distanza non ammettevano repliche.

Dopo 6' riparto per i 400 in cerca di vendetta anche se le gambe sono un po' molli e risentono della leggera sindrome influenzale. 

Finalmente però posso utilizzare il NONOSTANTE TUTTO e infatti nonostante tutto sono 3 serie "fatte bene" con obbiettivo raggiunto 1.11 - 1.12 - 1.09 - 

La ruota rallenta, rallenta e tende a fermarsi, giovedì nel pre-gara cercherò di indirizzarla al contrario e sabato dovrò correre controcorrente. 

Ci provo e ci credo! Alcuni consigli del Califfo e di Filippo nei recenti commenti mi han fatto riflettere sulla tattica di gara.

Buone Corse a Tutti !!

martedì 2 giugno 2009

25

Tutto pronto (...o quasi) per il 1.500...



Stamattina rifinitura per il 1.500 di sabato. Con il Califfo siamo stati un po' indecisi su questo allenamento, ma alla fine si è deciso di farlo oggi senza esagerare. Arrivo da 8 giorni nei quali ho spinto come un forsennato, ma soprattutto farò, per la prima volta, due sedute di qualità consecutive.

Ieri per cercare di "digerire" la gara di giovedì, il lento sofferto di venerdì, ma soprattutto la seduta piuttosto dura di domenica su dettame del Coach ho fatto molto stretching dividendolo in 2 step: in tarda mattina e in tardo pomeriggio in palestra.

In palestra però mi sono fatto un po' prendere e mentre la mia ragazza correva sul tapis a 5'42" al km (WoW!) con ultimo minuto a 5',00" (Wow!) mi son divertito a fare una decina di minuti sul Rowing. Non essendo abituato stamattina avevo le braccia dure :-))

In programma solito riscaldamento di 5K corso a ritmo 5.23 - 4 allunghi sui 100 m. in pista rispettivamente in 20,20,20,19 e poi il piatto forte: 1x1000 (rg1500) Rec 6' + 2x500 (rg1500) Rec 2' + 1x500 (max).

Prima di iniziare il riscaldamento incontro Davide che ha appena finito di scorrazzare in pista(dev'essere venuto alle 7 del mattino!) e durante lo stretching scambio 4 chiacchiere con Lucia (una ragazzina, come dice mio padre, MF60 fortissima).

Mentre corro gli allunghi provando il ritmo gara 1.500 ( 3.10/3.15 ) capisco subito che oggi sarà durissima perchè corro un po' contratto e fatico a tenere i 20 secondi sui 100 ( 3.20 ). 

Bando alle ciace si parte :

1x1000 cerco subito di prendere il ritmo e in parte ci riesco (38" alto ai 200), ma capisco subito che oggi è grigia: il vento contrario in rettilineo da fastidio, ma soprattutto le gambe non sono quelle dei giorni migliori. Tengo comunque bene e all'800 passo in 2'38" , non accenno volate pensando ai 500 e chiudo in 3'.17" - inizialmente storco un po' il naso, ma poi penso che sarà un buon tempo se riuscirò a correre bene i prossimi 500. L'impressione è che avrei potuto continuare per altri 500 su questa andatura.

3x500 il recupero di 6' vola e la prima ripetuta è "svizzera" verso il basso chiudo in 1.34 , ma la stanchezza è notevole e ho solo 2' per recuperare. Riparto e calcolando male mi trovo il vento contrario su gran parte del percorso. Fatico come una bestia e chiudo in 1.37. Non mi rimane che l'ultima e mentre cerco di concentrarmi arriva Franco (il 2° arrivato all'800 di giovedì scorso). Scambiamo 4 chiacchere, ma i 2 minuti stanno terminando e riparto come un razzo. Mentalmente è una "scossa" e le gambe ricominciano a girare alla grande. Ai 100 finali le lascio andare e chiudo in 1.29.

Torno sui miei passi e faccio 1,5K di defaticamento, un po' di stretching e senza farmi la doccia raggiungo la mia ragazza in piscina dove eliminerò le restanti tossine.

E a messdì ? una gigantesca insalata mista, ma soprattutto 200 g di bistecche di cavallo!! (vedere foto per credere)!!

Dal 1.500 ormai mi divide solo un FL di 40'-50' che farò giovedì e poi sarà ancora GARA!!

Buone Corse a Tutti

domenica 31 maggio 2009

12

Vietato distrarsi : alla ricerca del ritmo gara...


Non è facile tornare concentrati e determinati dopo la "sbornia" di giovedì scorso. Ripartire come se nulla fosse con un nuovo grande obbiettivo! Il 1.500!!

Come è ormai consuetudine l'allenamento di qualità lo svolgo in solitaria, in programma un medio di 6K (ritmo 4.15/4.20) + 5' di souplesse + 10x300 rec. 1' (ritmo gara 1.500) - 

Le ripetute sui 300 le avevo però corse in precedenza nell'unico allenamento di qualità svolto in compagnia, una forte compagnia, quella del mitico JEEG! Oggi posso paragonare i 2 lavori e posso constatare quanto sia più facile correre insieme a qualcuno che ti tira e ti detta i tempi. Se poi quel qualcuno è FURIO ....

Mi riscaldo per 1K dentro la pista, poi esco e inizio il MEDIO cercando di partire cauto (1K a 4.22). Fatico a capire il ritmo anche perchè tendo sempre ad accellerare così viene fuori un mezzo progressivo chiuso ad un ritmo medio di 4.14.

Durante il medio incontro Elio che mi grida del fantastico piazzamento del ns. presidente Isolano Motta (MM70) alla 100K del passatore: VICE CAMPIONE ITALIANO!! 

Qualsiasi pensiero sull'essere sazi dopo giovedì sparisce di colpo :-))

5' di souplesse, un salto alla fontana e sono già in pista in compagnia di un fastidiosissimo vento!

Alla ricerca del RITMO GARA. Sui 300 non devo strafare, devo invece cercare di stare tra i 57 e 58 secondi ( ovvero 3.10/3.15 ovvero un tempo finale sui 1.500 da 4.45 a 4.53 ).

Non credo di aver mai particolarmente spinto, ma qualcuna mi ha fatto davvero sudare per via del fastidioso vento contrario.

In sequenza: 57"-55"-56"-59"-58"-57"-58"-57"-56"-52" (quest'ultima forzata nel finale).

Chiudo bene l'allenamento! Ora non mi resta che la rifinitura per il 1.500 e sabato a Gavardo (BS) spero sia la giornata giusta. Trovo che il 1.500 sia molto più difficile dell'800 soprattutto tatticamente. Se sbagli il primo giro rischi di compromettere tutta la gara. Io non ho la minima esperienza su questa distanza: l'ho corsa una sola volta a maggio dello scorso anno "tanto per provare" chiudendo in 5'34".

Buone Corse a Tutti !!

Riepilogo Tabella 9° settimana :

lun riposo

mar FL 9,44K a 5.17

mer riposo

gio gara 800 in 2'16"19

ven Lungo di 12,10K ritmo 5.03 (FcMed 150) 

sab riposo 

dom medio 6K + 5' souplesse + 10x300 (Rec 1') - Post Odierno

KM Settimana 39,79

domenica 24 maggio 2009

22

Tutto pronto per l'800 di giovedì ....


A questo punto se la giornata sarà buona ci credo davvero!

Oggi massimo accumulo di acido lattico. Doveva essere la rifinitura per l'800 di giovedì sera invece a me è sembrato un vero e proprio pre-gara.....e così l'ho affrontato.

Sono partito per il riscaldamento canonico alle 7.30 del mattino lungo l'anello basso del Montestella. 5,00 piacevolissimi chilometri corsi a ritmo 5.19 e una FCmedia di 138.

Subito pista e fa un caldo incredibile! Mentre ero in auto sentivo il giornale radio che diceva che oggi sarebbe stata la giornata più calda. Poco male in pista sulle ripetute brevi forse è producente anche se io il caldo lo ODIOOO!!

Siamo 3 gatti: io e altri 2 che stanno allestendo il gazebo per la 100x1000 del Gruppo Sportivo Montestella che inizierà alle 9.00 (devo fare in fretta :-))

4 allunghi sui 100 metri con recupero camminando rispettivamente in 19" - 19" - 19" - 18" comincio a capire i ritmi e questo penso sia molto positivo.

Ora però si fa sul serio, sono molto motivato e rompo gli indugi sul Rg800=2'55" al km. In programma:

1x600 (rg800) rec 6' + 2x400 (rg800) rec 3' + 2x200 Rec 2' - il defaticamento lo farò in piscina (VEDI FOTO) anche perchè dopo queste ripetute farò fatica a rientrare negli spogliatoi.

Cercherò di tenere il ritmo molto alto fin da subito, non sarà facile, ma alla fine del 600 voglio leggere 1'45" senza volata finale anche perchè poi mi rimangono ben 4 ripetute e devo cercare di non rovinare tutto.

1x600 parto subito forte e passo ai 300 in circa 33" (rapida vista al cronometro), ai 400 leggo appena dopo la linea 1'.09" - passaggio per la gara testato e sto molto bene. Comincio davvero a faticare solo ai 100 finali, ma non azzardo volate cerco solo di andare in leggera progressione o comunque mantenere il ritmo e chiudo in 1'44" (WOW! Subito sono contento, ma vediamo il recupero per le successive ripetute).

2x400 i 6' minuti di recupero volano e anche qua parto decisamente forte. Non controllo il passaggio al 200 , ma sul rettilineo sento che le gambe vanno anche se comincia a sentirsi un po' di acido lattico. Chiudo in 1'.07" (come sopra). Ora c'è la seconda e il recupero è dimezzato. Riparto e come da copione provo a forzare, ma al 200 capisco subito che sarà durissima tenere il ritmo prefissato. Non accenno volate perchè poi i 200 chi li fa? Chiudo in 1'09" pervaso dall'acido lattico. La sensazione sulle coscie è allucinante nel recupero quasi mi fanno male, ma in fondo mi piace :-)) , anche perchè dopo ci sono solo 2 serie da 200. A questo punto psicologicamente è tutto in discesa.

2x200 la prima vola davvero e l'acido lattico sembra scomparso: chiudo in 32" - Sulla seconda decido di tentare qualcosa: non so un ipotetico finale (alquanto impossibile) e la seconda parte è tutta in spinta tanto da quasi andare addosso ad una persona immobile sul traguardo :-) - Chiudo, sbandando per l'acido lattico nelle cosce in 30" naturalmente piegato in due!

Non faccio defaticamento (anche perchè sono troppo stanco), vado invece sotto la doccia e alle 9.30 la mia ragazza mi aspetta in piscina. Un'oretta di defaticamente sguazzando nell'acqua e mi sento come nuovo!

A questo punto penso :

  1. Psicologicamente le ripetute a scendere (sulla distanza) mi piacciono molto. 
  2. l'800 me lo giocherò sui primi 200 (per prendere una buona posizione) e sugli ultimi 200 dove se ne avrò potrò fare la differenza, sempre che ci arrivo con un accumulo di acido lattico ragionevole.
  3. Questi lavori latticidi stanno davvero funzionando !!

Posto anche il grafico di sportracks decurtato dai recuperi. Purtroppo in pista il GPS sgarra di brutto, per qs lappo sempre manualmente. Sul 600 mi da un ritmo di 2'.49" (si magari) ...invece 1.44 è ritmo 2'53" - Il problema è che lui ha calcolato su 620 mt. anzichè 600 reali :-)))

Chiudo facendo i complimenti a MAURO per l'ottima prestazione nella 10K di Monza - a questo punto dato che hai doppiato esattamente il mio tempo dello scorso anno per l'autunno mi aspetto un bel 42' , già ora vali un 43 alto!! 




Buone Corse a Tutti !!

giovedì 21 maggio 2009

19

Niente 1.500, MA......


Giornata massacrante oggi. Sono appena arrivato a Bordighera per lavoro dopo essere stato alle 7.00 al campo a Milano per l'allenamento e alle 11.30 a Portomarghera (VE). In tutto ho percorso 1.000 km in auto e 8,00 intensissimi km di corsa!

Si perchè saltata la gara per motivi di lavoro ER MISTER l'ha subito sostituita con un lavoro di qualità massacrante.

All'interno della giornata la visita medica aziendale con tanto di PRELIEVO DEL SANGUE come disposizione di legge per vedere se "pippo" o bevo!

Al medico ho semplicemente detto: "non si impressioni per l'accumulo di acido lattico che troverà nel mio sangue" :-)

Brevemente (alla Biscardi) ecco il lavoro di qualità che ho affrontato stamani :

  • Progressione 6K
  • 8x200 Rec 2' (P)

Ritmi dettati? Per me a dir poco impressionanti, ma la realtà forse è ben diversa da quella che penso sinceramente sono rimasto impressionato anche io.

In neretto i tempi di qs mattina, tra parentesi quelli richiesti dal Califfo :

Progressione (con il sistema ALVIN non sbaglio un km :-))

1K 4.58 (5.00)

2K 4.54 (5.00)

3K 4.41 (5.00)

4K 4.31 (4.30)

5K 4.02 (4.00)

6K 3.43 (3.45)

Recupero con 1K a 5.45

Affaticato, ma non troppo ecco le ripe da 200 (tra parentesi sempre i tempi obbiettivo)

Ripetute 8x200

1° ripe 33" (32")

2° ripe 31" (32")

3° ripe 31" (32")

4° ripe 31" (32")

5° ripe 31" (32")

6° ripe 31" (32")

7° ripe 32" (32")

8° ripe 30" (32")

La cosa impressionante è che dopo la prima, corsa per cercare di capire il ritmo, mi è come entrato un orologio svizzero nel cervello e ad ogni arrivo era 31" e le gambe spingevano alla grande! - La settima mi ha messo davvero in ginocchio ero distrutto ...piegato ...ma l'ultima doveva essere la migliore, a tutti i costi. Ho perso pure la fascia cardio negli ultimi 60 mt :-))

All'arrivo mi sono sdraiato, faceva un caldo bestia, mi facevano male addirittura le spalle (arti superiori per nulla allenati), ma ero contento come una pasqua anche se dovevo ancora fare 1.000 km in auto :-))

Se domenica riesco a centrare i ritmi che mi sono prefissato giovedì sull'800 posso davvero pensare di fare un buon tempo!  

Ora vado a cenare, poi passo da VOI !!!

Buone Corse a Tutti !!

domenica 17 maggio 2009

26

Come un pesce fuor d'acqua...



Oggi si chiude una settimana importante! Il mio primo 1.500 è alle porte e non vedo l'ora di correrlo.

La foto me l'ha fatta il mio amico Alberto 3 minuti dopo aver finito le ripetute e più che una stanchezza fisica voleva mostrare la stanchezza psicologica che mi ha afflitto questa mattina.

Ero talmente stressato che ho fatto stretching e allunghi in maniera svogliata (oltre che incompleta) e non ho nemmeno defaticato. (da dire però che nel pomeriggio ho pedalato per 25K in scioltezza).

Tutto questo STRESS dovuto semplicemente al fatto che la PISTA era occupata dai bambini !! Sono stato quindi obbligato a correre le ripetute in strada tra mille difficoltà. Soprattutto il 2x800 è stato una sorta di percorso di guerra con marciapiedi, auto, curve a 90°, sassolini e asfalto dissestato. Per il 4x400 ho trovato un bel rettilineo anche se dovevo stare attento a dove mettevo i piedi per non prendermi una bella storta alla caviglia.

L'abitudine è una cosa brutta e la pista ti da parecchi riferimenti sulle andature, mentre in strada corri praticamente "al buio". Fortunatamente avevo il fido Garmin che ho settato perfettamente per quello che dovevo fare.
Anche se forse non ho centrato esattamente i tempi prefissati sono soddisfatto e mi sento pronto per la prima "gara importante".
In sintesi dovevo correre un 2x800 (Rec 6' a rg1500) e un 4x400 (Rec 3' a rg 800)
I ritmi gara si stanno via via abbassando, ma parto con questi obbiettivi: 1.500 tra 3.20 a 3.10 e 800 intorno ai 3' meglio se qualche secondo meno.

1° 800 in 2.39 ( ritmo 3.18 )
2° 800 in 2.38 ( ritmo 3.17 )

Obbiettivo minimo centrato anche se non ero molto soddisfatto. Senza riferimenti in strada mi sono un pò perso e non capivo bene l'andatura.

1° 400 in 1.10 ( ritmo 2.55 )
2° 400 in 1.12 ( ritmo 3.00 )
3° 400 in 1.13 ( ritmo 3.02 )
4° 400 in 1.08 ( ritmo 2.50 )

Fermorestando che correre sul filo dei 3' al km non è facile (almeno per me) queste ripetute mi soddisfano sicuramente di più. Sull'ultima ho provato a spingere sugli ultimi 100/150 ed è saltato fuori un ottimo tempo!

Ora un pò di riposo, martedì un bel fondo lento con allunghi finali e giovedì si BALLA!
Buone Corse a Tutti !!

Riepilogo Tabella 7° settimana :

lun riposo

mar FL 9,45K a 5.06 (FcMed 144)

mer riposo

gio gara 3.000 in 10'54"

ven Lungo di 12,14K ritmo 4.55 (FcMed 141) 

sab riposo 

dom 2x800 (Rec 6')+4x400 (Rec 3') - Post Odierno

KM Settimana 38,09

domenica 10 maggio 2009

25

Fame di Miglioramenti e tabella Sixth Week...



Molte volte mi sono domandato perchè corro e tutte le volte la stessa risposta "corro per divertirmi" , ma questa mattina mi sono domandato "cosa significa per me divertirmi?" e la risposta è stata "dipende" - Quindi nella corsa come nella vita vivo alla giornata o forse potrei dire al mese o forse anche a 3 mesi proprio come sto facendo ora. 

Perchè proprio 3 mesi ? Perchè è la durata della Tabella che in questa fase della mia vita podistica mi diverte tantissimo. Poter correre disciplinato, facendo però anche tante gare in pista è una goduria incredibile e non occorre nascondersi dicendo che in questo momento il mio divertimento maggiore è cercare di migliorare sempre di più...anche con una tabella super-mega-ultra-rattoppata ed anarchica come la mia (lo dice il Califfo non io :-))))

In questo momento quindi la mia testa è concentrata esclusivamente sull'allenamento e sul miglioramento. Mi sto facendo un mazzo tanto però MI DIVERTE!!

Oggi avevo un doppio programma :

  • Ore 7.45 Risc. 5K+Stretching+Allunghi poi 3x1000 (rg3000) + 2x500 (rg1500) - Rec. 2'
  • Ore 10.00 Servizio (con tanto di bandierina) al Trofeo Massari valido come campionato sociale di corsa in montagna - una bellissima gara che si snoda sulla montagnetta di San Siro.

Incredibile come avrei voluto correre, ma come la mia testa era concentrata e "nutrita" dalle ripetute appena finite e come pensassi già al 3.000 di giovedì - è proprio vero che la corsa come la vita va a fasi ...

Per quanto riguarda le ripetute devo dire che sono più contento oggi di giovedì quando ho fatto il 1.000 a 3'.04" lascio quindi parlare i numeri :

1K a 3.34 / Rec 2' / 1K a 3.34 / Rec 2' / 1K a 3.29 / Rec 2' / 0,5K in 1.37 a ritmo 3.14 / Rec 2' / 0,5K in 1.32 a ritmo 3.04

Stamattina volevo fare qualcosa di diverso ovvero partire un pò forte (senza esagerare) per rallentare leggermente sugli ultimi 200 mt e tentare un rg3000 più basso del canonico 3.39. Nella prima ripetuta sono partito un pò troppo accorto ( 1° 400 in 1.28 ) poi ho aumentato. Nella seconda e nella terza invece sono partito forte (forse troppo) passando il 1° 400 in 1.22 , ma mentre nella seconda ho rallentato un pò nella terza ho cercato di tenere sprintando anche leggermente gli ultimi 80 metri.

I 500 sono stati duri forse proprio per l'ultimo 1.000 - Nell'ultima sono partito accorto, ma gli ultimi 200 metri li ho fatti tutti in spinta ipotizzando un possibile finale di gara.

Riepilogo Tabella 6° settimana :

lun riposo

mar FL 9,51K a 5.06 (FcMed 139)

mer riposo

gio gara 1.000 in 3'04"

ven Lungo di 15,12K ritmo 4.56 (FcMed 148) 

sab riposo dalla corsa ( 53KM in MTB tranquilli )

dom 3x1000+2x500 - Rec 2'

KM Settimana 43,29

Sono contento, ma proseguo concentrato - giovedì tento il PB sul 3.000

Buone Corse a Tutti !!

domenica 3 maggio 2009

21

Corrilambro, cronaca di una NON gara! e Tabella Fifth Week...



Mini-Blogpoint con: da sin: il mitico Compa! - Cristiano C!- Io (sbarbato!!) - Claudio"Trop Runner" che ringrazio per la foto!

La metamorfosi è completa stento a crederci, ma sono riuscito a correre una gara competitiva con fior fiore di amici "avversari" a sfottermi COME UN ALLENAMENTO!...e Stefano si allontana nella classifica di categoria del circuito Corrimilano :-)))

Questa mattina mentre mi cambiavo pensavo alle gare in PISTA, cominciava quindi a materializzarsi LA TRASFORMAZIONE DELL'ANARCHICO.

Inanzitutto piccolo Blogpoint, presenti : Claudio - Cristiano C! - Davide - purtroppo non ho visto Paolo, ma ho controllato sulle classifiche ed è andato molto bene!!

C'è tanta gente anche se molti Road  sono a Beinasco per i Campionati Italiani Master 10K su Strada, della società siamo comunque un buon numero (13) tra i quali in rigoroso ordine di arrivo: Simone, Stefano, Cristiano, Fabiana, Davide, Claudio, Francesco, Laura e il mitico Compa!

Alla partenza non so che fare quindi parlo, parlo e non mi accorgo quasi che la gara è partita! Stefano mette il turbo per recuperare, mentre io riesco subito a tirare il freno pensando al 1.000 di giovedì, ma soprattutto agli ultimi allenamenti che mi hanno messo un po' in ginocchio.

Messo da parte, a fatica, il mio spirito competitivo, trovo incredibilmente tutto naturale perchè per la prima volta mi godo davvero il contorno della gara nello splendido parco lambro. Così vedo gente che tifa, bambini che se la ridono, fotografi ad ogni angolo e senza affanno mi guardo in giro e dovunque vedo allegria e spensieratezza!

All'inizio è un progressivo ( 4.26 / 4.23 / 4.15 / 4.12 ) poi trovo sulla strada i fenomeni dell'Atletico Da Paura e allora decido di mettermi dietro di loro in rispettoso silenzio e questo mi gratifica alla grande. Loro stanno passeggiando a quel ritmo, ma stare dietro ad atletici di quel livello è bello ( tra loro un certo Simone Busetto grande promessa dell'atletica di qualche anno fa capace di stare negli anni 90 sotto i 15' sul 5.000, sotto i 2' sugli 800 e sotto i 4' nel 1.500: tempi appunto DA PAURA!! ).

Da qui in avanti il tempo vola e non sento per nulla la fatica. La gara culmina con un 6° km più veloce ( 4.08 ) - Negli ultimi 550 ho provato a lasciar andare le gambe chiudendoli a 3'.34" chiamato (l'allungo) da Nicola incontrato sul rettilineo finale e salutato con un bel 5 al volo!!

Senza affanno, ma con grandi problemi intestinali vado a prendermi la maglia (bellissima: tecnica e smanicata)...

Torno a casa alla velocità della luce dove risolvo i miei problemi intestinali efficacemente!

Alla fine 7.580K in 31.55 real time a 4.13 (tempo ufficiale 32.12). Lo scorso anno avevo corso in 32.50 faticando tantissimo e arrivando esanime dopo un volatone alla morte!

Se mi avessero detto che avrei battuto quel tempo 12 mesi dopo in allenamento non ci avrei di certo creduto!

Per la cronaca vince il sempre più forte Corrado Mortillaro (recente trionfatore della Mezza di Vigevano) al ritmo di 3.02 al km seguito da Tommaso Vaccina - Tra le donne trionfa Simona Baraccetti al ritmo di 3.40 al km recente vincitrice del 5.000 in pista a Bresso con il tempo di 18 netti.

Riepilogo Tabella 5° settimana :

lun riposo

mar FL sotto il diluvio 7,43K a 5.27 (FcMed 131)

mer riposo

gio La Madre di Tutte le Sedute ( Leggi POST )

ven Lungo di 15,11K ritmo 5.12 (FcMed 149) caldo a tanta, tanta fatica

sab riposo

dom Corrilambro 7,580K ritmo 4.13

KM Settimana 43,60

E ora il 1.000! - appuntamento giovedì alle 13.00 al campo sportivo Giuriati di Milano! Lo scarico sembra funzionare, spero per giovedì di essere in perfetta forma!

Buone Corse a Tutti !!

giovedì 30 aprile 2009

20

La Madre Di Tutte Le Sedute...


1000 (rg 1.500 -1"-2") rg ipotetico si capisce. L'obbiettivo è correre a 3.19 - Rec 8' (P) - 8x200 (rg 800 quindi 35"-36") Rec. 1' (P) - Rec 8' - 1x500 (se sono ancora vivo quel che viene viene) - il tutto preceduto da 5K riscaldamento, stretching veloce e allunghi 5-6 a velocità progressiva...

Erano settimane che aspettavo questo giorno....

Sono arrivato addirittura a sognarmelo di notte quel 1000 a rg 1.500 -1"-2" ( 3.17-3.18 )

Il titolo è un'esclamazione del Califfo che fece quando, qualche settimana fa, gli esprimevo tutti i miei dubbi sulla seduta di oggi. Della serie: ma come cavolo farò a correre quel 1000? A quel ritmo? Era il 7 aprile 2009

L'ho aspettata, ho corso quelle precedenti per oggi pensando ai passaggi intermedi alla partenza alla metà e all'arrivo: 400 in 1.20 anche meno, 600 in 2.00 meglio se meno, 800 in 2.40 meglio meno oppure volata per rosicchiare...

Impossibile un mese fa, ma possibile il 30/04 ?? - forse.....

Ieri ero stanco morto, un pò per la seduta di domenica, un pò per il lento di martedì corso sotto un diluvio universale e poi gli allunghi (5x100) sempre sotto la pioggia e con il vento freddo che ti entra dentro....un pò sulle ginocchia e un pò innervosito dal meteo...

Non avevo però fatto i conti con il lato psicologico e l'adrenalina che può sviluppare una forte motivazione ...

Sto affrontando questa tabella con grande entusiamo anche se in questi ultimi giorni mi sta mettendo un pò in ginocchio, ma io non voglio mollare! Mi sento come uno scalatore che va sempre più veloce per arrivare alla vetta e la vetta è proprio questa seduta, la madre di tutte le sedute.....

Oggi sono in ferie e quindi me la posso prendere con calma! Verso le 10.00 mi dirigo al XXV Aprile e prima sorpresa: la pista è chiusa per una manifestazione! e mò? Decido per il Saini, non ci sono mai stato, ma dicono ci sia una bella pista!

Peccato che sia dall'altra parte di Milano e dato che oggi è un giorno feriale ci metto un'ora per fare 10K ...la pista poi? Rovinata e con tanta sabbia e terra .....che schifo!

Oggi però sono stanco, ma molto motivato e questo farà davvero la differenza...

Trovo naturalmente il campo chiuso, ma apre alle 12.00 così comincio il riscaldamento nello spendido Parco Forlanini. L'Fc è piuttosto alta rispetto allo standard e questo prova ancora una volta che sono un pò affaticato. (alla fine 6K a 5.19).

Entro in campo e faccio 5 allunghi sui 100 mt a velocità progressiva (da 20" a 18"). Non c'è anima viva  in pista, ma naturalmente a tenermi compagnia c'è il solito vento sul rettilineo di arrivo (comincio a pensare che dopo la nuvola di Fantozzi ora abbiamo il vento di Lucky :-)))) - 

Il 1.000 è lì pronto a prendermi tra le sue braccia. Parto dai 200 cerco di automotivarmi e via...

Entra prepotentemente la MOTIVAZIONE e la stanchezza sparisce ...il primo 400 segna 1.18 (perfetto! siamo sotto) e sto benone, il 600 segna 1.57 (wow sotto il 2,00 e sto bene)...non mi resta che un giro e le gambe GIRANO! .....sono ormai all'800 guardo il Garmin e leggo 2.35 (è fatta!), ma non devo mollare perchè il rettilineo è controvento così mi viene da accellerare perchè ne ho ....taglio il traguardo e leggo 3.09 !! Sono contento, ma conscio che ora pagherò alla grande ed arrivare alla fine sarà una grandissima sofferenza......e così è stato!

Raccontare la stanchezza che segue mi fa stancare ancora quindi lascio la parola ai numeri. Dico solo che alla sesta ripetuta praticamente traballavo, ma sono riuscito a non mollare mai ...

1x1000 in 3'.09"

Rec. 8' passivo

8x200 rec 1' passivo in  35"- 35" - 35" - 35" - 36" - 37" - 37" - 33"

Rec. 8' passivo

1x500 in 1'.36" ( ritmo 3'.12" ) 

Nella ripetuta da 500 sono partito stanchissimo e con le gambe piene zeppe di acido lattico.

A 100 metri dalla fine il motore era così ingolfato che anche scalando marcia e sfollando non succedeva nulla .....così sul rettilineo ho provato a fare un'allungo, ma non mi entrava la volata. Così ho provato a forzare ancora e in preda ad allucinazioni a sfondo mistico ho chiuso la seduta :-))

Un pò di stretching e 2K di defaticamente in souplesse mi hanno portata alla tanto desiderata doccia!

Ora sto bene e da domani dovrebbe essere un lungo alleggerimento fino alle gare...

Buone Corse a Tutti !

domenica 26 aprile 2009

23

PIEGATO IN DUE!! e Tabella Fourth Week...



Proprio così...quella del titolo è la posizione assunta questa mattina intorno alle ore 11.00 negli spogliatoi del XXV Aprile a seguito dell'allenamento. Ragazzi oggi è stata davvero dura anche se ora dopo la doccia, dopo il pranzo e dopo 2 ore di shopping sto benissimo e ho recuperato alla grande!
La giornata inizia male: mi sveglio alle 7.15 e fuori diluvia! Che palle, ma quando arriva la primavera? Provo a girarmi dall'altra parte, ma poi penso "e quando lo recupero questo allenamento?", così mi alzo, faccio colazione, mi guardo il MOTOGP, prendo l'auto e mi dirigo al campo sportivo.
La pioggia fortunatamente diminuisce, ma negli spogliatoi entro scuro in volto. Qui nemmeno riconosco Davide che mi saluta, io saluto, ma al momento non lo collego :-) - Scusami, ma stavo già pensando al vento che c'era fuori ...
Nonostante il tempaccio arriva Diego a farmi compagnia e il mio umore si rialza piano piano anche ho chiaro in testa che sarà un allenamento durissimo. A parte il programma molto impegnativo penso di non aver ancora assorbito il 5.000 di mercoledì sera e sul lungo di venerdì ho forzato un pò sulla seconda parte con la logica conseguenza di non aver recuperato appieno a livello generale.

Bando alle ciance! Il progressivo ce lo facciamo tutto sotto l'acqua, sui primi 6K parliamo, sui restanti (in zona rossa) ci si concentra! ( parziali: 5.02/4.54-48-39-31-28-21-12-07 ).

A differenza degli altri finisco molto stanco e guardando la pista mentre corro in souplesse mi domando "Come la mettiamo con le ripetute?" - Devo ammettere che ero in pò demotivato perchè tra la stanchezza e il vento contrario sul rettilineo mi sentivo un pò "scarico". Soprattutto del vento ne ho letteralmente piene le palle (...e scusate lo sfogo), ma è la terza seduta di qualità consecutiva che faccio sotto la pioggia e con il vento sul rettilineo di arrivo! Fortuna che almeno l'acqua conceda una tregua dalla seconda ripetuta in avanti...

Ho 6 ripetute da correre, una più dura dell'altra in quanto i ritmi gara posso anche averli chiari, ma la seconda di ogni coppia è da fare al massimo o quasi....ed ecco cosa è saltato fuori :

800 in 2'.41" (ritmo 3.21) - Rg1500 quasi centrato - (l'obbiettivo era 2.40).
400 in 1'10" (ritmo 2.55) - son partito troppo forte e ho pagato il vento sul rettilineo, cmq molto soddisfatto!


600 in 2.04 (ritmo 3.26) - Rg1000 mancato, imploravo pietà! Una fatica d'altri tempi...
300 in 44" (ritmo 2.26) - da panico, ho dato tutto anche per vendicare il 600! Al traguardo ho testimonianze di gente che mi vedeva vagare con gli occhi sbarrati sul garmin :-))

400 in 1'14" (ritmo 3.05) - Rg800 mancato di poco (1'12"). Sono passato in 36 al 200 poi sul rettilineo con il vento mi sembrava di esser fermo e l'acido lattico se la rideva alla grande! (imballatissimo).
200 in 30" (ritmo 2.30) - ormai in preda all'acido lattico mi sembrava di correre con due legni......anche qui ho dato quello che avevo e con l'aiuto del cuore e delle braccia chiudo letteralmente piegato in due!


Torno negli spogliatoi, il cuore è già sotto i 100BPM, ma io sono a pezzi........
Sotto la doccia chiacchero con Diego e Pippo e mentre mi rivesto con "i ragazzi" del QT8-RUN, sento che piano piano le forze mi tornano e sono già pronto per il prossimo allenamento!

Riepilogo Tabella 4° settimana :

lun FL 8,87K ritmo 5.07 (FcMed 137) 

mar riposo

mer Gara 5.000 in pista in 19.02.01 (ritmo 4.48)

gio riposo

ven Lungo di 15,10K ritmo 4.58 (FcMed 145)

sab riposo

dom post odierno (10K Progressione - 800/R3'/400 - R5'  - 600/R3'/300- R5' - 400/R3'/200 )

KM Settimana 44,22

Ora però un pò di riposo che giovedì mi aspetta "La Madre di tutte le Sedute" :-)))
Buone Corse a Tutti !!


domenica 19 aprile 2009

23

No Problem!....e Tabella Third Week!


Il titolo fa il verso al commento del Califfo riguardo all'allenamento di oggi. Devo dire che è stato un buon profeta anche se alla terza ripetuta sul 500 ho avvertito una certa fatica che però la quarta l'ha letteralmente spazzata via!

In programma c'era: Riscaldamento 5K+Stretching+Allunghi poi 1x2000 (ritmo il più possibile vicino a 3.47), 1x1000 (il più possibile vicino a 3.39), 4x500 veloci a sensazione. Rec 2' passivo tranne che tra il 2000 e il 1000 che era 3' - comincio a pensare che il recupero da fermo sia veramente "massacrante" dal punto di vista dell'acido lattico.

L'IMG di ST è dedicata al ritorno di ALVIN che mi ha chiesto il grafico! (naturalmente ho tolto i recuperi da fermo). Se lo ingrandite non fatevi ingannare: i tempi sono quelli scritti da me che ho lappato manualmente (in pista si sa: il Garmin sgarra e ti fa andare ancora più veloce) :-))

PIOGGIA, PIOGGIA e ancora PIOGGIA per tutto l'allenamento in pista! 

Il pre-ripetute vola insieme all'amico Diego (5K a 5.17 - stretching al coperto e 4 allunghi sui 100) poi si inizia a fare sul serio (Diego farà un 3.000 per valutare un suo ipotetico ritmo gara che chiuderà in 11.59, io gli avevo profetizzato 12,00!!!).

1x2000 parto prudente, ma al secondo giro capisco di esserlo troppo e dopo il primo chilometro passato a 3.56 vado via in progressione per recuperare e dato che sto bene chiudo in 7.39 (ritmo 3.49) con il secondo mille in 3.43 ( FcMed 160 docet! ).

1x1000 recupero bene e parto con un FC 119 , trovo un treno che si fermerà al 400, ma che mi aiuta a far girare le gambe alla grande - al secondo 400 rallento un pò perchè il treno era un intercity (e io sono un regionale!) per poi fare una leggera progressione nell'ultimo 200 - chiudi in 3.36 senza grossi affanni.

4x500 le ultime ripetute su questa distanza le avevo fatte in strada, in pista secondo me sono più dure per via delle curve, ma sicuramente danno maggiore adrenalina. Le faccio a sensazione, ma vorrei stare assolutamente nei pressi dell'1.40 (3.20 - ovvero un ipotetico Rg1500). La prima la chiudo 1.39 (ritmo 3.18) , la seconda 1.38 (ritmo 3.16) , nella terza faccio fatica sento l'acido lattico nelle gambe che mi imballa un pò e la chiudo in 1.41 (ritmo 3.22) - La quarta invece è emozionante! Provo a prendere un treno, ma il primo è troppo veloce (passaggio previsto al 400 in 1.05), il secondo lo sorpasso dopo 150 mt, ma riesce a darmi la spinta emotiva e ai 200 mt finali cambio ritmo: accellero, accellero fino a sentire tutto l'acido lattico rimanere dietro e lì davanti a me la linea di traguardo a pochi metri (è una sensazione meravigliosa). Ormai sono lanciato e chiudo in 1.32 (ritmo 3.04) contento come una pasqua!! Sono stanchissimo, ma il recupero è veloce e con Diego completiamo la seduta con 2K di defaticamento a 6.00 al km chiaccherando anche con l'amico Mario ritrovato dopo mesi di latitanza giustificata (Auguri papà!).

Bene domani mi aspetta un bel lento e mercoledì sera una bella gara in pista sulla distanza dei 5.000 mt a Bresso (MI) valida per il CIRCUITO DEI 5.000 che correrò con tanti amici senza velleità di tempo! Se starò bene partirò comunque a 3.50 poi vedremo...

Riepilogo Tabella 3° settimana :

lun 7,61K in montagna (Valle Vigezzo) tranquilli, ma non troppo (ritmo 5.36)

mar FL 9,10K ritmo 5.04 (FcMed 145) - Problema: VESCICA!!

mer riposo

gio Risc 3K+Stretching+Allunghi+6x1000 (ritmo medio 3.39)+defaticamento

ven Lungo di 15,14K ritmo 4.54 (FcMed 142)

sab riposo

dom post odierno (1x2000+1x1000+4x500)

KM Settimana 56,43

Buone Corse a Tutti !!

giovedì 16 aprile 2009

26

6x1000 sotto l'acqua - Riflessione e Vendetta!



è impressionante l'effetto che la TABELLA del Califfo sta avendo sulla mia psiche! Forse perchè sono abituato a portare a termine gli impegni o forse perchè mi sto divertendo un mondo! Fatto sta che oggi avevo il 6x1000 e potevo correrlo solo la mattina molto presto. Il fatto che piovesse mi angosciava tremendamente per paura di perdermele!! Così fatta colazione sono uscito, sono andato al campo sportivo e sotto il diluvio ho iniziato il mio allenamento di qualità!

Il fatto di aver perso molto tempo a pensare se andare o no mi porta a fare in fretta facendo un riscaldamento di "soli" 3KM anzichè 5, uno stretching di soli 5 minuti anzichè 15 e 3 allunghi sui 100 anzichè i canonici 4 e un defaticamento di 800mt anzichè di 2K :-)

Oggi previsto un bel 6x1000 Rec 2' passivo (ritmo gara 3000 ovvero "il + vicino possibile vicino" a 3.39)

Riflessione sui ritmi delle ripetute

Quel "il più possibile vicino" l'ho inserito io di proposito perchè dopo il 3x2000 ho capito alcune cose :
  • La gara è la gara!
  • La condizione mentale è pressochè fondamentale
  • In allenamento non andrai (quasi) mai al ritmo della gara
  • Troppi fattori influenzano positivamente il ritmo che tieni in gara (avversari, treni, adrenalina, endorfine, motivazione ecc. ecc.)
  • Reputo i tempi fatti in gara AD OGGI dei ritmi notevolmente all'estremo limite delle mie possibilità
  • POSSO PERO' STRAVOLGERE TUTTO (anche in allenamento e magari centrare il RG!!!.... :-)))

Oggi quindi si fa sul serio voglio inanzitutto "VENDICARE" il calo avuto nella terza ripetuta del 3x2000 all'equatore dello scorso giovedì...ancora non mi era andato giù...e vorrei stare il più vicino possibile al ritmo gara usando anche la testa oltre che le gambe. Mi sono anche caricato leggendo i post sulle ripetute di Andrea e Andrea! In pista SOLO IO, non si vede anima viva...

La partenza è cauta, non voglio strafare, ma subito una difficoltà! Sul rettilineo di arriva soffia un vento molto fastidioso che mi rallenta non poco. Sul secondo rettilineo invece vento nullo quindi non posso sfruttarlo a favore (che nervi) ...DECIDO SUBITO UNA COSA: l'ultima ripetuta la faccio partire dalla linea del traguardo in modo da giocarmi gli ultimi 150 mt con vento almeno non contrario (alla fine psicologicamente pagherà!) -

Ora però lascio la parola ai numeri : (naturalmente LAP tutti manuali)

  • 1° RIP 3.42
  • 2° RIP 3.39
  • 3° RIP 3.38
  • 4° RIP 3.39
  • 5° RIP 3.43
  • 6° RIP 3.34

Sono soddisfatto e constato che più le ripetute son corte più mi trovo a mio agio (quelle sul 2000 e il 3000 non le amo molto si era capito) - La frequenza max raggiunta, sull'ultima, 177 - La più faticosa? La 5°, il vento sul rettilineo per un pelo mi rovinava la media.

Nell'ultima ho pensato di passare in 1.25 al 400 e in 2.55 all'800 , quando ho letto 3,00 sull'800 non ci ho visto e ho fatto gli ultimi 150 a manetta timbrando un tempo che porta la media generale a proprio a 3.39!!

Per domani lungo di 15K , ma la mia testa è già a domenica. Previsti, in sequenza, un 2000 (RG5000), un 1000 (RG3000) e 4x500 veloci, il tutto anticipato da 5K di riscaldamento +stretching+allunghi e posticipato da 2K di defaticamente, Beh! NON VEDO L'ORA!!

Buone Corse a Tutti !!


lunedì 13 aprile 2009

19

TABELLA! - Second Week...


Devo dire che le ripetute 3x2000 di giovedì mi avevano lasciato un pò l'amaro in bocca, si ok avevo mille scusanti, ma cosa mi importa? Nella terza avevo subito un netto calo, dovuto allo stomaco vuoto? al caldo improvviso? FORSE! Dovevo comunque capire fino in fondo: quale miglior modo del terzo allenamento di qualità di domenica 12 aprile? Il tempo era dei migliori (nuvoloso), la compagnia eccezionale (Furio e i suoi amici).

Arrivo al Curotti di buon mattino e subito mi becco un "rimbrotto" dal custode che dice di voler chiudere presto, CHE è PASQUA!! :-)) - Pochi minuti e arrivano Furio e i suoi amici tra i quali il famoso Ale il Leprotto!

La tabella prevede un progressivo di 10K (da 5 a 4/4.10), 5 minuti di souplesse e subito 10x300 con ritmo circa 59" (3.16) / 60" (3.20)- Gli amici di Furio chiedevano spiegazioni sul fatto che dopo un progressivo (allenamento di per se duro e qualitativo) dovevo pure sciropparmi le ripetute! Io non sapevo che dire se non di essere stato fino a due settimane fa totalmente contro le tabelle :-))) e che ero in una fase "di prova"...

Si parte e il percorso è un pò ondulato, niente di esagerato, ma per un padano come me è comunque un pò impegnativo. Ci sono poche macchine in giro e l'allenamento è divertente. Si parla di Milano, delle gare, del XXV Aprile, di atleti forti e senza accorgermene sono già al 7° km senza problemi (potere della psiche). Qui subiamo l'irruzione di Ale il Leprotto che si mette alla guida del gruppo e accellera l'andatura. Io parlo, parlo e faccio male perchè l'andatura è sempre più sostenuta (chiuderemo gli ultimi 3 km in 4.05 / 4.10 / 4.04). Più parlo più Ale accellera e ad un certo punto capisco il sopranome! Nelle curve è una forza della natura, come un leprotto le taglia ad una velocità vorticosa e invece che decellerare accellera proprio come una lepre!

Arrivo al Curotti "stranamente" fresco, non mi fermo, corro 5 minuti di souplesse e sono già in pista per le ripetute! Guida Furio e mi sento sicuro e tranquillo! è incredibile come abbia azzeccato il Nick Name: è di una precisione impressionante! Senza poter guardare il Garmin (non era settato da pista) ricorre all'orologio mentale ed è impressionante. Parte forte, ma poi nel rettilineo controlla e spalma qualche secondo per poi riaccellerare nel finale.

I tempi sono: 58 (3.13)-60 (3.20) -58-59-58-59-58-58-56 (3.06) -50 (2.46)

Volutamente le ultime 2 sono più veloci - nella penultima capisco subito di averne ancora e nell'ultima decido di spingere nel rettilineo permettendomi pure una bella volata su Furio che esclama "Ma allora ne hai!!!!"....già, forse le dovevo fare un pochettino più veloci, ma non le avevo mai corse e devo fare parecchia esperienza. Rimane che quest'ultima ripetuta mi infonde parecchia sicurezza e sento la stanchezza sparire molto velocemente.

Per finire un chilometro di defaticamente, saluti finali, ringraziamenti vari e bella doccia calda molto gradita soprattutto perchè gratis gentilmente offerta dal Comune di Domodossola!

Oggi sono ancor più contento perchè mi sono fatto un pò di corsa lenta (fuori tabella argh!) con un amico, un pò di stretching e mi sento pieno di energie! A questo punto non vedo l'ora di correre il 6x1000 di giovedì.

Riepilogo Tabella 2° settimana :

lun riposo

mar FL 9,59K ritmo 5.13 (FcMed 139)

mer riposo

gio Risc 5K+Stretching 15'+Allunghi 4x100 in 20 secondi+3x2000 (7.40-7.46-8.04)+1,5K def.

ven Lungo di 15,10K ritmo 4.59 (FcMed 146)

sab riposo

dom progressione 10K (5.15-4.54-4.55-4.50-4.44-4.25-4.23-4.05-4.10-4.04)+5' souplesse+10x300 rec 1' (58-60-58-59-58-59-58-58-56-50)+defaticamente 1K

KM Settimana 55,53

Alla fine a parte il 3x2000 le sensazioni sono state ottime!

Si continua con grande convinzione!

Buone Corse a Tutti !!

domenica 12 aprile 2009

9

Allenamento con JEEG!


Oggi è stato un allenamento STUPENDO!!

Post brevissimo per ringraziare FURIO e i suoi amici che mi hanno tenuto compagnia per tutta la mattina!

E sulle ripetute da 300 ho approfittato di un treno eccezione: "La Freccia dell'Ossola" :-)) - Grazie FURIO! 

Domani il resoconto completo della seconda settimana TABELLARE!! 

BUONA PASQUA A TUTTI !!!

giovedì 9 aprile 2009

22

3x2000 all'equatore!


Oggi era in previsione il lavoro qualitativo e devo aver sicuramente sbagliato qualcosa :

Allenarmi a mezzogiorno (MAI PIU'!!!) dal prox giovedì si ritorna alla mattina presto! Faceva un caldo terrificante! (ho già nostalgia del freddo). Ho fatto colazione con un caffè e basta, infatti già alla 2° Rip avevo un buco nello stomaco! Ero già stanco durante il riscaldamento!

Nonostante tutto sono soddisfatto delle mie ripetute (forse perchè sono un ottimista nato) anche se durante la terza ho mollato di brutto! L'importante cmq è aver concluso la seduta.

Resta il fatto che le ripetute lunghe le patisco parecchio soprattutto mentalmente! Ho dovuto correre tutto solo, non avendo nessun compagno (Cristiano girava a 8.20/8.30 e mi rinfranca che anche lui quasi non si reggeva in piedi come me alla fine!!), nessun treno, niente di niente! 

1° Rip 2K 7.40 Rec. 3' passivo ( ritmo 3.50 )

2° Rip 2K 7.46 Rec. 3' passivo ( ritmo 3.53 )

3° Rip 2K 8.04 ( ritmo 4.02 )

L'obbiettivo era il ritmo gara 5.000 ovvero 3.47 !!! :-)) , si buonanotte...però forse anche oggi avessi avuto dei compagni da seguire non so come sarebbe finita.....

Riscaldamento 5,10K in 25.55 + Stretching 15 minuti + allunghi 4x100 in 20 secondi + ripetute + defaticamente 1,5K anzichè 2,00 per via di una vescica occorsami durante la 3° Rip (faceva così caldo che mi sudavano i piedi). ORA MI FA UN MALE BESTIA!!! :-)) e domani Lungo di 15K!

Buone Corse a tutti !!

domenica 5 aprile 2009

21

TABELLA! - First Week...


Mai e poi Mai avrei pensato di mettere un titolo del genere nel mio Blog! Questo significa che quando decido una cosa posso andare anche contro le mie filosofie o almeno ci posso provare...

Devo ammettere che il ruolo del Califfo è stato a dir poco determinante. I suoi commenti sulle mie gare in pista e soprattutto i suoi "apprezzamenti" sono stati decisivi, la sua competenza in materia indiscutibile.

Stasera mi trovo a fare un piccolo punto della situazione dopo una settimana massacrante sia dal punto di vista lavorativo che da quello sportivo. Ho corso praticamente 5 volte in quanto lun ho recuperato l'allenamento perso il giorno prima.

Diciamo subito che la mia tabella prevede due giorni fissi settimanali per recuperare ovvero :

  • martedì 40-50 minuti lenti + allunghi
  • venerdì 14-15 km lungo

...e due allenamenti di qualità comprese le gare in pista del Corrigiuriati alle quali difficilmente avrei rinunciato e due gare su strada del circuito Corrimilano. Il Califfo sapeva che ero "un casino" e ha tarato per me una tabella comprendendole! Questo, devo dire, è stato ampiamente apprezzato dal sottoscritto che ha trovato decisamente divertente il tutto :-) - 

Ricordiamo che il divertimento è un REQUISITO FONDAMENTALE -

  • giovedì qualità o gara in pista
  • domenica qualità o gara su strada presa però come allenamento

Salto quindi naturalmente tanti obbiettivi che avevo quali la Cortina-Dobbiaco,  la Monza Resegone, alcune competizioni sociali e tante gare su strada a parte le due del Corrimilano che però dovrò affrontare come allenamento e questo penso sarà la prova più difficile da affrontare dal punto di vista psicologico :

  • domenica 3/05 Corrilambro (7,5K) da affrontare come progressione o medio
  • domenica 30/05 Milanino sotto le Stelle (10K) ancora da valutare, ma il Califfo prevede una partenza sparata seguita da un forte calo nel finale data la conformazione della tabella.

Gli obbiettivi primari sono i campionati sociali di giugno con un 1.500 da correre meglio possibile!

Farò però altre gare in pista a maggio, un 1.000 il 7 , un 3.000 il 14 , un 1.500 il 21

Dopo aver lodato tanto la pista ora vi dico quello che secondo me è il lato negativo che penso sia comunque dettato dalla mia attuale preparazione non specifica.

Dopo una mezza anche tirata alla morte recupero subito muscolarmente. Dopo una gara in pista NO! Rimangono per qualche giorno i muscoli indolenziti e sento tirare (poco per la verità) in vari punti. (astenersi battute ehehe)...

Penso che con la praparazione specifica e lo stretching tutto questo si potrà almeno attenuare o sbaglio?

Ma ora dopo tante parole, lasciamo spazio ai fatti e vediamo cosa ho combinato :

TABELLA 30/03 - 5/04/2009

  • martedì : 40-50 min lento = 9,21K in 50.32 ( ritmo 5.29 ) - FCmed 129 (69%) - in gruppo con gli amici della Montagnetta.
  • giovedì : riscaldamento, stretching, allunghi, GARA 800 mt in 2.25, defaticamento
  • venerdì: 14-15 km lungo = 14,11K in 1.10.09 ( ritmo 4.58 ) - FCmed 143 (77%) - forse sono andato un pò troppo forte, mi son dovuto però allenare alle 5.45 del mattino ed avevo fretta di tornare, fare la doccia e andare al lavoro :-)) - mi sono allenato a digiuno e l'allenamento un pò mi è pesato muscolarmente. Trattasi cmq di un caso isolato (avevo un meeting tutto il giorno e la sera una festa)  in quanto solitamente esco di casa per lavorare anche prima delle 7 quindi non posso pensare di allenarmi alle 5 ( le 5.45 per un lungo è troppo tardi ).

Arriviamo a domenica con il primo vero lavoro di qualità (10K progressione da 5 al km a 4 al km + recupero 5 minuti in souplesse + 6x500 veloci con recupero passivo di 3 minuti).

Lo temevo, ma allo stesso modo non vedevo l'ora di farlo - sabato avevo le gambe un pò indolenzite...Mi sveglio alle 6.00, colazione e subito in strada. Il percorso scelto è, in parte, quello della Mezza di Vittuone segnato ogni 500 mt così non ho problemi sulle ripetute finali anche se sono "Garmizzato"...

Forse avrei faticato meno tentanto il PB alla Stramilano perchè stamattina è stata davvero dura, non mi ero mai allenato così. Ora forse capisco come davvero si migliora......

La progressione è andata via bene, sotto ho messo il grafico, grazie ad ALVIN ho capito come fare un bel "disegnino" anche se mi pesa un pò guardare sempre il Garmin. Finiti i 10K chiusi in 45.38 ho fatto 900mt di defaticamento in 6 minuti e sono partito subito con le ripetute.

Già alla prima ho capito subito che sarebbe stata dura arrivare anche solo alla terza che è stata forse la più dura psicologicamente (chiusa cmq ad un ritmo di 3.30) - 

Nei recuperi avevo parecchio fiatone soprattutto nelle ultime due. Il cuore invece recuperava alla grande. Le gambe? Beh gli ultimi 200 mt di ogni ripetuta sentivo l'acido lattico, ma riuscivo a conviverci molto bene.

  • domenica:10K progr in 45.38 (5.01-4.50-4.48-4.42-4.36-4.30-4.24-4.17-4.14-4.01) FcMed 148 FcMax 164 - Ripetute 6x500 1.42(3.23)-1.37(3.14)-1.44(3.30)-1.39(3.18)-1.44(3.28)-1.38(3.16) FcMax 164 - ripartivo ad ogni ripetuta con un Fc iniziale mediamente 112

Devo dire che un pò mi hanno sopreso questi tempi soprattutto perchè avevo il progressivo appena concluso. Certo ho fatto una fatica bestia, ma non ho mai mollato :-))

Km settimanali 52,00

Finito l'allenamento sono andato a fare servizio alla Stramilano, ma questa è un altra storia...

Ora sono un pò stanchino :-))

Buone Corse a Tutti !!

Calcola la tua velocità
 
Ore:
Minuti:
Secondi:
Metri:
Minuti/KM:
KM/h:
 

 Fonte www.tuttopodismo.it





Responsabilità
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.