Multi Tabbed Widget
Visualizzazione post con etichetta Ciclabile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ciclabile. Mostra tutti i post

domenica 31 luglio 2011

10

Tabella Estate 2011–First Week

Si torna all’antico!

Titoli e immagini del 2009 quindi iniziai la mia avventura ed ero così gasato da segnarmi tutto anche i minimi particolari.

Oggi mi sento come allora, sono molto carico e inizio questa super-tabella estiva dove scriverò tutto il possibile e affronterò di petto, con grande grinta, grande volontà e grande divertimento.

Saranno 5 settimane di fuoco, di ritmi gara, di velocità, di tutto quello che non ho potuto fare per colpa del piede.

Ora al piede non ci penso, da fastidio, alle volte fa male, ma il plantare sembra funzionare quindi o la va o lo spacco Sorriso

Ho cominciato lunedì con un bellissimo allenamento sulla velocità (il primo), nel POST ( Quell'irrefrenabile voglia di velocità !  ) ero gasatissimo, il giorno dopo un po’ meno Sorriso

mercoledì 25 maggio 2011

22

?? BOH ??


IMG_1731Sto cercando di interpretare i dati o meglio di mettere un po’ di ordine nella confusione che si è creata nella mia testa! Oggi avevo il primo specifico 1.500 stagionale, questo dovrebbe dirmi quanto sono indietro con la preparazione, ma io penso di essere avanti e ragiono avanti …

Non sto straparlando, ma stasera alle 19.00 mi presento sulla ciclabile di Cusago a correre un durissimo allenamento pensando forse di essere alla fine della tabella quando invece sono all’inizio. Saranno i primi caldi Sorriso

Il ragionamento va al 6 aprile 2010 , ultimo specifico 1.500, un 1.000 in 3’01” e 3 volte 400 metri in 71”/70”/71” : con questa idea (mente malata) parto tutto trafelato per :

600 rec 4’ +5x400 rec 2’/4’ +600

giovedì 9 dicembre 2010

15

L’allenamento della settimana: 10x400 +5x300 salite!

 

Avevo già scritto che per svariati motivi avevo dovuto avvicinare alcuni allenamenti tanto che me ne sono trovati la bellezza di 6 consecutivi.

Da giovedì 2/12 a martedì 7/12 ecco il listone :

Giovedì 400 overdistance ( leggi post di riferimento )
Venerdì 10K fondo lento a 4’55”/km
Sabato 6x800 rec 2’ FL (post)
Domenica 2xDRILLS + 8K MEDIO (post)
Lunedì 13K fondo lento nella neve

Martedì 1xPLIO +MB +10x400 rec 1’25” soup +5x300 salite 5% rec 2’ soup

 

L’analisi di oggi riguarderà quest’ultimo allenamento per alcune ragioni prima fra tutte il netto miglioramento nell’arco di un mese.

Tutti i passi avanti dal punto di vista della capacità aerobica sono per me motivo di grande soddisfazione! Ai più forti verrà sicuramente da sorridere leggendo i tempi, ma la resistenza è sicuramente un mio tallone d’achille soprattutto dal punto di vista psicologico.

Ho sicuramente una discreta velocità, ma anche un motore tutto da formare e una “testa” tutta da plasmare.

I precedenti allenamenti (2) svolti il 10/11 e il 24/11 mi avevano portato ad una media di 3’32”/km , sicuramente buona, ma ben lontana dal target prefissato.

Gli allenamenti di sabato e domenica che potete leggere in questo post mi avevano però galvanizzato! Non ero mai andato così forte su queste distanze e martedì ero curioso di vedere i miglioramenti anche sul 10x400 pur con 5 lavori sulle gambe e 2 palestre.

domenica 21 novembre 2010

27

Una Settimana e un MEDIO da incorniciare ovvero “Il Recupero Aerobico”


Nei post precedenti vi ho già raccontato del periodo di forte carico, di questa settimana particolarmente impegnativa dal punto di vista lavorativo con sveglia alle 5.30 e ritorno a casa non prima delle 19/20, del micidiale allenamento di lunedì sul tapis (16K+potenziamento) e del bellissimo 400 overdistance

Giovedì mattina solita sveglia all’alba e la sera potenziamento parte II che comunque viene eseguito senza grossi problemi provando ad aumentare i pesi almeno sugli STACCHI fino a 37Kg! ( Stoppre non ridere ) Con la lingua fuori

Venerdì meeting a Varese dalla mattina presto fino a tardo pomeriggio – Torno a casa alle 20 molto stanco, ma è psicologico! Quindi mi cambio ed esco sulla ciclabile di Cusago un po’ titubante per la tarda ora e la quasi totale assenza di illuminazione …

Sarà un FONDO LENTO a dir poco ENTUSIASMANTE! Motivo? Una luna piena così

martedì 9 novembre 2010

26

Qui (Ri)comincia l’avventura…

Foto dedicata a Yogi e Fat Con la lingua fuori

Il male al collo piano piano si è affievolito anche grazie a due sedute di TECAR TERAPIA e sabato mattina scalpitavo! Finire la settimana con mezzo allenamento mi rodeva non poco e la voglia di allenarmi era arrivata a livelli siderali -

In fondo lunedì 1/11 doveva iniziare la nuova tabella …cominciamo bene!
Domenica come avevo accennato nel post precedente ho avuto un problemino al collo, aggravato dal viaggio aereo e con la malsana decisione di provare mercoledì in pista il primo allenamento di qualità dopo aver saltato quello di lunedì -


3x300ER rec 5’ + 1x600 rec 8 + …niente, allenamento abortito, bloccato in maniera irreparabile! Roba da rimanerci !! Un male che non auguro a nessuno – OK me la sono anche cercata, Event Run in 47” – 48” – 49” poi non contento il 600 barcollando e ciondolando con problemi anche alla respirazione in 1’53” poi STOP …solo per un paio di giorni fortunatamente!

Salto tutte le sedute di palestra, il lento di venerdì, ma sabato e domenica mi aspettano 2 allenamenti rognosi per un tipo poco aerobico come me!

SABATO 6x800 rec 2’ a fondo lento
DOMENICA DRILLS (2 serie) + medio di 8K + 3xskipA con MEDICINE BALL

La nuova tabella prevede parecchia costruzione e potenza aerobica quindi farò poca pista e tanta strada! Questo, spero, mi preserverà i tendini e tornerà a farmi respirare la tanto amata aria di strada!

Decido quindi che il primo teatro dall’allenamento sarà la CICLABILE DI CUSAGO – La conosco a memoria e non c’è posto migliore dove correre un fartlek e ricominciare l’avventura proprio dove l’avevo iniziata!

Parto convinto di poter tenere almeno i 4’/km nelle sessioni veloci (e che cazzo, possibile aver perso tutto questo fondo?) e in effetti sulle prime quattro mi mantengo bene sui 3’55”/km – Sulla quinta però fatico abbastanza e infatti sarà la più lenta (4’02”/km), ma sulla sesta nonostante una stanchezza e un fiatone pazzesco recupero attestandomi ad un ritmo medio di circa 3’55” e un recupero medio di 4’50” , pensavo peggio, ma la strada verso le campestri è ancora molto lunga!

Domani con le gambe un po’ legnose mi presento alla partenza della Mezza Maratona di Cesano Boscone, la mezza del FU record nella tempesta, nel famoso CROLLO! Il clima è decisamente migliore rispetto all’anno scorso anche se minaccia pioggia!

No, non sono impazzito! Non ho corso la mezza! Lascio la macchina al settimo chilometro che in linea d’aria è a soli 600 metri dalla partenza e dopo due serie di DRILLS che mi imballano le gambe già imballate parto con il gruppo! O meglio in fondo al gruppo!

Ci metto un chilometro ( passato a 4’36” ) per trovare il ritmo giusto e togliermi dalla massa, ma poi viene tutto liscio – cerco di stare sui 4’10” e sembra filare tutto come deve, ma a 2K dal termine faccio fatica e viene fuori tutta la stanchezza per il giorno precedente!

Alla fine sono comunque contento perchè chiudo bene ad un ritmo di 4’13/km sicuramente conscio che abbassare il medio a 4’00” o addirittura a 3’55” sarà davvero dura! Ma posso farcela! Se penso che 12 mesi fa per correre la mezza in 1h29 mi sono allenato solo 2 mesi, penso sarà sicuramente fattibile abbassare il medio proporzionalmente alla distanza! E poi più passa il tempo più guadagnerò a livello aerobico….

Ora però tocca alla MEDICINE BALL! Torno sui miei passi e cerco di nascondermi per non far ridere la gente che sta gareggiando Sorpresa

Devo fare:

1x quando riesco SkipA con la palla tra le mani trasversale al corpo ( dopo 50 metri schiatto )
1x quanto riesco con la palla tra le mani sopra la testa ( dopo 50 metri schiatto con braccia e spalle tremanti )
1x senza palla ( 100 metri facili )
Uso una MEDICINE BALL da 8LBS = 3,6Kg (che non è poco, ve l’assicuro!)

Esco da questo allenamento felice e contento chiudendo la prima settimana con 2 allenamenti e mezzo e senza palestra!

La nuova settimana inizia subito con un DOUBLE! Lento di 16K alla pausa pranzo e palestra serale!

Non correvo così tanti chilometri dal almeno un anno, ma alla fine è andata anche bene : 4’55” di media nonostante una fisiologica stanchezza fisica dai due allenamenti precedenti e mentale non essendo più abituato alle maratone eh eh Con la lingua fuori

La sera in palestra esercizi a manetta e addominali su panca obliqua (che fatica) Girate, Squat Bilanciere, Panca, Rematore, Addominali, Push Press – poi spiegherò meglio! Arrivo a casa e mi mangio 3 Hamburgher e una bella insalata mista!

Tutto qua …dovrò fare un post per spiegare meglio alcune cose, la tabella, la decisione di portare da 4 a 5 gli allenamenti settimanali e gli obbiettivi per la prossima stagione, ma per tutto questo c’è tempo – intanto ho stilato il calendario gare che trovate nella sidebar a sinistra – 

Il dubbio è su questo domenica …probabilmente salterò la Milano Pavia come collaborazione / visitatore perchè medito l’esordio su un cross corto nel comasco (4K) – diciamo che sono molto tentato visto che posso gareggiare ogni 2 settimane …

Obbiettivo primario per questo inverno è battere FRANCO e cercare di colmare a meno di un minuto il GAP dal tremendo SKALOVICS nelle campestri che verranno! Sfide aperte quindi al Monga e alla Cinque Mulini -

Buone Corse a Tutti !

martedì 21 settembre 2010

25

un trittico di allenamenti così diversi così importanti...

Dopo il 200 di mercoledì all'Arena mi sono dovuto rimboccare le maniche dato che in poco meno di 4 giorni avrei dovuto infilare 2 allenamenti e una palestra e oggi il specifico per il 400!
Riassumento avevo : 
  1. giovedì riposo 
  2. venerdì specifico 800 
  3. sabato palestra
  4. domenica fondo lento + fondo medio
  5. lunedì riposo
  6. martedì fondamentale 400 
Partiamo con lo specifico sul doppio giro che mentalmente sentivo molto in quanto ero curioso di capire e testare il mio livello di forma in vista della gara del 10 ottobre! Manca ancora molto, ma farlo bene sarebbe stato molto importante a livello mentale!

Risc/Drills/Stretching/Allunghi 
+ 3x800 rec 2'FL rec 5' (target 4'/km rec a 5'/km)
+4x300 rec 3'/10' (target 48") 
+3x300SAL rec 2' (max)
+3x300SAL rec 3' 

Dopo il lungo riscaldamento parto per il 3x800 che serve per stancarmi e ci riesce sempre perfettamente! Tutti in 3'12" con recupero a 5'/km - Mi riposo 5' cambiandomi le scarpe e calzando le A1 (Adidas Adios) -
Sul primo 300 parto troppo forte, ma poi nel tentativo di rallentare sbaglio qualcosa e ne esce un 50" basso! Riparto dopo 3' e i successivi 3 mi vengono perfetti, solo sul terzo devo stringere i denti - Risultato : 48"/47"/48"! OK il ritmo gara c'è ancora! 
Sulle salite mi trovo a mio agio tanto che faccio le migliori in assoluto : 4"82 di media sui 30 (direi massimale) e sui 300 con recupero corricchiando e camminando : 65"/63"/63" sempre con ottime sensazioni -  

domenica 25 aprile 2010

27

Il Richiamo del 3.000 (...e del Campione)

Ieri mattina avevo un "richiamo" per il 3.000 ( Riscaldamento + 4K Fondo Veloce rec 5' + 2x1000 rec 2' + 2 serie da 5 balzi a rana + 2 serie di 20 RunA + defaticamento ) - Sicuramente un allenamento impegnativo arrivando da 2 settimane di mezzofondo veloce, ma molto importante per valutare i miei miglioramenti aerobici.

Mi è spiaciuto non raccogliere l'invito del PANDA che aveva una bellissima seduta di velocità (3x100 + 1x300), ma qualcuno scrisse che sono un "esempio di dedizione" , vorrei augurare a LUI di tornare presto a correre e che tutti i suoi dolori cessino di colpo!

Decido di correre sulla bellissima ciclabile di Cusago, per i miei dolorini meglio evitare la pista per qualche giorno! La giornata è discreta anche se il vento un po' da fastidio (le foto sono di oggi).

Prima però vorrei tornare a parlare del CAMPIONE - Quest'anno sono partito con tanti obbiettivi, uno dei prioritari è battere i suoi PB! Ho già abbassato 800 e 1000, ma ora tenterò uno dei più difficili ovvero il 3.000 dove perdo sensibilmente velocità - Il suo 10'22" mi sembrava lontanissimo, ma da oggi sono molto più ottimista perchè credo di essere migliorato anche dal punto di vista aerobico.

Dopo un lungo riscaldamento parto per i 4K di fondo veloce - Sarò controvento per circa 3K, ma non ci faccio troppo caso poi il giro di boa (un'inversione a "U" quasi da fermarsi) e ultimo chilometro un po' sulle ginocchia, chiudo comunque in 15'29" alla media di 3'52"

Riposo un po' cazzeggiando qua e la e dando fastidio alle rane; parto per il piatto forte: un 2x1000 rec 2' a ritmo gara - Il fondo veloce aveva scopo di affaticarmi e devo dire che c'è riuscito.

Parto bene e passo il 500 in 1'43" poi riesco a tenere non senza qualche problema chiudendo in 3'25" - Dopo esattamente 2' riparto e questa volta il 500 lo passo in 1'45" ben più affaticato, ma sull'ultima parte stringo i denti, soffro, abbozzo ad un allungo, abbasso la cresta (son senza fiato), ma poi riprovo un allungo e chiudo in 3'23" quasi stremato, ma molto molto contento! Lo scorso anno nemmeno con il motorino tenevo questi ritmi .....Ricordo un 3x1000 a 3'32" di media, ma senza i 4K super affaticanti ...... 
 
Ho portato il cardio e noto che dopo 1' sono già sotto i 120Bpm, così attacco subito la FORZA con i balzi a rana e i runA ......defatico e faccio una lunga seduta di stretching ......

WOW! Sono contento, non pensavo davvero di correre così bene sotto i 3'30" dopo 4K di fondo veloce! Dopo il 1.000 forse qualcosa è cambiato, sono più sicuro e forse anche più coraggioso :-)) , ma questo lo verificheremo al prossimo 800 che correrò a Chiari (BS) il 2 maggio!

Ho corso con le mie nuove Nike Skylon (prese venerdì scorso da Koala) che potete ammirare in foto sulla bilancia - Vanno in pensione le vecchie "gialle" compagne di mille avventure e mille PB ....dispiace, ma anche loro possono finalmente riposarsi, per sempre :-))

Per settimana prossima un po' di scarico e mercoledì richiamo per il 400 e richiamo "mentale" per l'800 :-)) poi sarà di nuovo GARA!


Buone Corse a Tutti !!
 

lunedì 24 agosto 2009

26

Cusago dolce ritorno nel mio Paradiso...


Ancora piuttosto faticosa la settimana prima della Sgamelàa. Oggi, in effetti, sono stanco soprattutto muscolarmente. Da due settimane ho iniziato il potenziamento e non avendo fatto mai nulla lo patisco, eccome!

Ieri sono tornato a Milano e ne ho approfittato per fare una decina di chilometri di fondo lento che si sono poi trasformati in una corsa a sensazione con un ritmo più veloce dello standard e con l'intermezzo di un chilometro "veloce" (3.54) per cercare un po' di brillantezza nelle mie gambe rese particolarmente "pesanti" dal potenziamento e dalle corse in salita.

POTENZIAMENTO

Era previsto per dicembre, ma voglio iniziare subito gradualmente dato che non ho mai fatto nulla del genere. Il circuito mi prende circa 10 minuti e deve essere ripetute 3 volte (per ora lo ripeto 2 volte). Le ripetizioni saliranno con il tempo. Sono tutti esercizi a corpo libero tipo SQUAT, molleggi su un piede per polacci ecc. ecc. Consentito l'uso delle cavigliere (2Kg cadauno) per adduttori, glutei, quadricipiti femorali e bicipiti femorali.

Patisco particormente gli esercizi per glutei e addominali, mentre mi trovo molto bene sui molleggi e sullo SQUAT.

Un secondo circuito prevede il potenziamento del tronco da eseguire dopo il FL, ma l'ho fatto solo un paio di settimane fa, riprenderò da settembre. Dico solo che all'età di 14-15 facevo 10-15 trazioni senza problemi ora malapena ne faccio 5 ...

Con le flessioni siamo a 10 ripetizioni senza grossissimi problemi .....ma all'undici sono secco!

FONDO LENTO di IERI

A Milano non fa particolarmente caldo. Questa notte ho dormito, certo stavo meglio in montagna e domani se tutto va bene ci ritorno.

Alle 18.00 sono uscito per il classico giro dei 10K di Cusago sulla ciclabile del Parco Agricolo Sud Milano. L'impressione al sole è di umidità terrificante, ma sopportabile. All'ombra invece si sta discretamente. Il piano rispetto alle salite vigezzine invece è un altro pianeta e sembra quasi di correre in discesa :-))

Parto tranquillo e presto decido di correre a sensazione dato che i 5.20 che tenevo in montagna sono pura utopia (troppo lenti). 

Ogni volta che percorro questa splendida ciclabile benedico il giorno in cui decisi di venire a vivere a Cusago scappando da Milano. Sembra sempre di essere in ferie e sembra di vivere in un mondo a parte ...un vero paradiso!

Corro sotto i 5,00 senza problemi arrivando alla rotonda di San Giacomo (5K) in 24 minuti, giro di boa e ritorno alla base. Nei pressi del Bosco di Cusago decido di fare un chilometro un po' sostenuto (l'ottavo). Motivo? Non ho mai fatto ripetute con recuperi attivi e volevo capire cosa mi aspettava la prossima settimana. Inizio relativamente piano per poi attestarmi sugli ultimi 500 mt intorno a 3.45 al km (media finale del KM 3.54). Sensazioni? Secondi 45 minuti con il cuore in gola!! Una fatica bestia!! Ritorno ad un ritmo appena sotto i 5,00 con gambe legnose e pesanti (questa però in grossa parte è colpa del potenziamento) per poi concludere con gli ultimi 2K a 4.48 ed una media complessiva del giro dei 10K di 4.41 al KM con buon fiato, ma gambe stanche e sudato da far paura (umidità maledetta!).

Speriamo a settembre di abbassare il FL da 5,00 al KM a 4,50 al KM, sarà tutto da valutare. Con l'abbassamento delle temperatura cambieranno tante cose, spero in positivo.

Ora correrò tranquillo solo martedì e giovedì e spero di affrontare la Sgamelàa con gambe e fiato "brillante" , i 2.10 sono un'utopia, i 2.15 saran difficili, speriamo almeno di stare sotto il mio PB di 2.29 :-).

Tra un paio di giorni metterò il POST per il Blogpoint di domenica prossima!

Buone Corse a Tutti !

Riepilogo Settimana 17/08 - 23/08

  • Lunedì 9,16K ritmo 5.17 “Crana-Orcesco-Buttogno-Crana”
  • Martedì gita improvvisata all’alpe Parpignasca circa 700 metri di dislivello positivo in 50 minuti
  • Mercoledì 10,19K ritmo 5.15 “Crana-Buttogno-Coimo-Crana”
  • Giovedì 18,30K ritmo 5.17 “percorso Sgamelàa senza Re e Villette”
  • Venerdì Potenziamento
  • Sabato riposo ( gita agli Orridi di Urriezzo ) - Nella FOTO in alto l'Orrido SUD
  • Domenica un FL un po' allegro con 1K "veloce"

TOTALE KM 48,00



Calcola la tua velocità
 
Ore:
Minuti:
Secondi:
Metri:
Minuti/KM:
KM/h:
 

 Fonte www.tuttopodismo.it





Responsabilità
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.