Multi Tabbed Widget
Visualizzazione post con etichetta 8x1000. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 8x1000. Mostra tutti i post

giovedì 8 ottobre 2009

26

8x1000 e Blogpoint alla CORRIPAVIA Half Marathon?


Per prima cosa mi sono iscritto all'ultimo minuto (ieri alle 23.50) alla CORRIPAVIA Half Marathon! La correrò a ritmo variato come da tabella, più che tutto cercherò di rispettare i tempi e non farmi prendere dal clima gara (della mia società saremo, credo, 150!). Rinunciando al Riso Scotti ho pagato la quota base.

Chi la corre ?

Torniamo agli allenamenti. Settimana superincasinata sul lavoro, ma ormai sono entrato nei 2 mesi caldi e dovrò assolutamente farci l'abitudine e programmarmi al meglio possibile.

Lunedì mi sono riposato dal tour de force di domenica, ma la stanchezza vera e propria è arrivata martedì. L'ho combattuta con gli allenamenti e penso proprio di esserci riuscito. La cosa positiva è che finalmente comincio a digerire il recupero attivo e le ripetute lunghe stanno diventando finalmente "possibili" e anche un po' divertenti (poco però) :-)).

Martedì Fondo Lento rigenerante 12,22K a 4.57 con una FcMed di 136 (73%)
Mercoledì 8x1000 rec attivo 2'30" a FL (obbiettivo 3.55 di media - corso a 3.57)
Giovedì Fondo Lento rigenerante 12,17K a 4.57 con una FcMed di 138 (74%)
Venerdì 1x500 + 3x200 ( che correrò con il Panda in previsione dell'800 di giovedì 15/10)
Sabato riposo (castagnata in Valle Vigezzo)
Domenica Corripavia Half Marathon a ritmo variato 

Dopo l'8x1000 devastante del mese scorso ero curioso di vedere i miglioramenti, soprattutto sul recupero attivo e devo dire che ci sono stati. Innanzitutto non ho avuto l'enorme calo nella seconda metà, sono riuscito (+ o -) a rispettare il fondo lento tra un 1000 e l'altro finendo bene e non devastato come la volta precedente.

Ancora una volta ho dovuto correrlo "di fretta" tra un appuntamento e l'altro, ma questa volta sono davvero soddisfatto!

Media 3.57 (contro i 3.55 obbiettivo), ma ultimo 1000 a 3.50 e sensazioni di poter andare più forte. Da tener presente che l'ho corso ancora una volta in pista completamente da solo. 

Mentre correvo vedevo passare Giuseppe Gaggianelli (1.56 sull'800 proprio qlc giorno fa) incalzato dall'amico Max Cimato (4.30 sul 1.500 M45) che si divertivano sulle ripetute brevi. CHE INVIDIA! Ma da metà novembre si ricomincia e.....non vedo l'ora!!!!!

Sui fondi lenti invece poco da dire se non che ormai riesco a correre tranquillamente appena sotto i 5,00 con una Fc molto bassa (73%) - L'obbiettivo per l'inverno è arrivare a correre 15K a 4.45 con una Fc intorno ai 76% della FcMax. Naturalmente gli allenamenti di martedì e giovedì sono terminati con abbondante stretching e 3x21 addominali e 3x15 flessioni.

Venerdì invece mi permetto un piccolo "colpo di testa" ! In vista dell'800 del 15/10 andrò al Giuriati a correre qlc ripetuta breve con l'amico Panda! Vedremo cosa viene fuori. L'obbiettivo è correre il 500 in 1.27 , ma forse non sono più abituato a quelle velocità che contrastano con gli allenamento che sto facendo (nota del Califfo). I 200 invece li correrò a scalare da 33/32 a 31/30. Obbiettivo: valutare il grado di insaccamento :-) - Sulla gara invece si prevedono grandi sfide (parola di Lorenzo), spero almeno di fare il terzo o quarto o quindi incomodo :-))

Alla prossima e Buone Corse a Tutti !!


venerdì 4 settembre 2009

21

8x1000 devastanti - 3x200 entusiasmanti !



La buona notizia è che la fascite sta regredento, la cattiva notizia è che odio le ripetute medio/lunghe, la buona notizia è che in montagna non credo di aver perso velocità, la cattiva notizia (non per me) è che oggi era in previsione, finalmente, la prova delle scarpe chiodate (prestate gentilmente dall'amico Lorenzo). Cattiva (ripeto non per me eh eh) è che da semplice prova credo sia diventata una vera e propria seduta. I femorali "ringraziano", ma sembrano star tranquilli. Vedremo domani....

Certo che dopo la Sgamelàa di domenica, 2 fondi lenti consecutivi (lun e mar), un 8x1000 ieri e quello che ho combinato oggi che poi vi racconterò forse è il caso di riposare un po' ....

Partiamo con l'8x1000 devastante sia dal lato fisico che da quello mentale. 30 e rotti giri di pista sono da ricovero, per questo non farò mai più questo tipo di allenamento in pista. Ancora mi gira la testa. Cristiano era preoccupato per me, diceva che ero bianchissimo eh eh .....

I numeri parlano da soli, un crollo verticale che solo un residuo di orgoglio sugli ultimi 200 metri e il gruppo Road li a pochi metri mi hanno regalato un minimo di sorriso :-)) - Un'umidità spaventosa, dopo 2K di riscaldamento sembravo essere appena uscito dalla doccia, aria irrespirabile.

Non ci sono scuse: 3.47-4.01-4.01-4.10-4.16-4.18-4.21-3.58 il recupero, attivo a 5 al km, di 2 minuti e trenta più o meno rispettato. Scarto Fcmed tra ripetuta e recupero 5 battiti !!!

Alla quarta volevo mollare, non ce la facevo! Più che il fiato le gambe proprio non andavano e sentivo le salite e le discese della Sgamelàa! Ho rallentato e portato a casa la pelle e penso anche un allenamento che in futuro mi servirà! Nei prossimi 2 mesi dovrò abituarmi alla vista dei "sorci verdi" - Tra una cosa e l'altra porto a casa quasi 15K

Ma arriviamo a oggi ...

Ragazzi oggi ero su di giri, 8x1000 dimenticato! Finalmente si provano le chiodate e le ultraleggere.

Ringrazio ancora Lorenzo per avermele prestate!

Primo giudizio : con le ultraleggere ( Adidas ADIZERO PRO ) non mi trovo benissimo, soprattutto in curva. Penso siano più da fondista puro e sbandi più che con le A2. In compenso sono delle pantofole, ma non credo di usarle più. Le chiodate invece sono la fine del mondo! Incredibilmente stabili e fantastiche in curva. Certo devo imparare a usarle perchè corri a stretto contatto con la pista, la sensazione è proprio di sentirla dentro il piede e soprattutto l'avanpiede si prende tutti gli urti del caso.

In programma avevo 10 allunghi sui 100 metri per prendere confidenza con le scarpe ( 7 con le ultraleggere e le ultime 3 con le chiodate - recupero 100 metri camminando ) e 3x200 ( 2 con le ultraleggere e 1 con le chiodate ) - recupero bel tranquillo 5-6 minuti passaggiando e cazzeggiando.

Alla fine di allunghi ne ho fatti 11, di ripetute 3 di cui però 2 con le chiodate. Con le ultraleggere mi partiva il piede in curva, peggio che con le A2!!

Gli allunghi: 19"-19"-18"-18"-17"-18"-18"-17"-17"-15"-15" senza nessun problema.

Riposo qualche minuto e mi attacco al gruppo di Lorenzo che sono all'ottava ripetuta. L'idea è di non forzare troppo cercando di stare tra i 32 e i 34 secondi nelle prime 2 e provando nella terza il passaggio per i 400 che correrò il 12 a Bellinzona.....

Parto! Il gruppo è folto e mi faccio tutta la curva in seconda corsia per passare pattinando alla grande con le ultraleggere. Al termine passo alla corda e accellero un po' facendo andare le gambe (in qs caso le ultraleggere rendono). Chiudo in 29".69!! Cominciamo bene!

Riposo 5-6 minuti e decido di calzare subito le chiodate (troppo instabili le ultraleggere)! Stavolta sono solo e Lorenzo mi consiglia di spingere in curva. Parto in prima corsa e finita la curva lascio leggermente comunque tenendo sempre una buona spinta (ma non certo al max). Chiudo in 29".22!!

La terza decido di farla un po' più lenta attaccando però ulteriori 100 metri fatti a ritmo allungo in lunga frenata .....

Parto tranquillo, sul rettilineo però le gambe vanno che è una meraviglia. Il grip delle chiodate mi tiene le gambe stampate sulla pista! Lappo al 200 e proseguo decontratto chiudendo il 100 finale in 20 secondi. I primi 200 però non erano certo lenti, 28".92!! Forse è questo il passaggio che dovrei tentare a Bellinzona?

Con tutto il rispetto per tutto però la velocità ti regala delle sensazioni indescrivibili !

Soddisfatto faccio la doccia, mangio un panino con Lorenzo e vado al lavoro. Stasera me ne vado in montagna. Domani dovrei salire sulla montagna in foto oppure andrò a camminare all'Alpe Devero!

Buone Corse a Tutti !!


Calcola la tua velocità
 
Ore:
Minuti:
Secondi:
Metri:
Minuti/KM:
KM/h:
 

 Fonte www.tuttopodismo.it





Responsabilità
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.