Multi Tabbed Widget
Visualizzazione post con etichetta Bilancio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bilancio. Mostra tutti i post

venerdì 5 novembre 2010

37

Bilancio di fine stagione (da condividere)


è un periodo nel quale sono poco ispirato, non ho tanta voglia di scrivere e sono un po’ depresso! Niente di particolarmente grave però il ritorno da Boston è stato piuttosto traumatico! Gli arrivederci sono sempre più difficili e certe situazioni in questo “paese” sono diventate insostenibili, comunque andiamo avanti -

Tanto per cominciare SONO FERMO! Praticamente non corro da una settimana! Il mio autolesionismo “da distanza” ha colpito ancora! Il giorno prima di tornare in Italia mi sono fatto male al collo e sottovalutando il problema mercoledì ho provato un allenamento (avendo già saltato quello di lunedì) – Risultato? Mezzo Paralizzato e mezzo allenamento in una settimana! Cominciamo bene la nuova tabella!

Credo però sia arrivato il momento di fare un bilancio della stagione appena terminata …

Non ho intenzione però di fare il solito poema autocelebrativo dicendo che la stagione è andata benissimo!

mercoledì 11 novembre 2009

16

Tempo di Bilanci ...


Con la mezza maratona di Cesano Boscone vengono archiviati gli obbiettivi autunnali che con mio stupore erano inseriti come obbettivi a lungo termine per il 2010, ma raggiungili anche quest'anno. Era il 31 marzo 2009 e lo scrivevo in questo POST.

Abbandonata completamente la maratona mi rimaneva da correre un 400 metri che ho corso per ben due volte scendendo sotto il minuto quindi OBBIETTIVO RAGGIUNTO!

Ma vediamo ora quali erano gli obbiettivi dichiarati per questo autunno :

  • Raggiungere i 39 minuti e 59 secondi nella 10K (39.46) OBBIETTIVO RAGGIUNTO
  • Raggiungere 1 ora 29' 59" nella mezza maratona (1.29.22) OBBIETTIVO RAGGIUNTO
  • Velocizzare il fondo lento (siamo a 4.50 con 75% FcMax) OBBIETTIVO RAGGIUNTO
  • Cominciare il potenziamento a corpo libero in previsione dei PESI. Ad oggi 8 sedute OBBIETTIVO RAGGIUNTO? Lo vedremo prossimamente...

Fautore dei miei successi il mio allenatore, da quando l'ho conosciuto ho cambiato modo di vedere la corsa, sempre con estremo divertimento, ma con uno sguardo all'ordine e allo studio di tecniche nuove. Ho fatto un salto gigantesco anche dal punto di vista sportivoculturale in questi mesi e per questo devo ringraziarlo! Grazie Mister, ci divertiremo!

Sono ancora un po' filo-anarchico, ma sono sempre meno i cazziatoni che ricevo (eh eh) e dal 16/11 rimarranno solo ricordi ...

Non potendolo ripagare in moneta tonante, spero di farlo in natura (eh eh). Non posso promettere tempi sbalorditivi, ma sicuramente impegno, disciplina e costanza!

Da giovedì sarò a Roma per lavoro fino a domenica quindi se ci saranno notizie le leggerete sui blog di Gian Carlo e Yogi, previsto un blogpoint gastronomico per venerdì sera (VENERDI' 13!!).

Nel frattempo non dormo sugli allori e mi preparo alla blogcena :

Lunedì POTENZIAMENTO con qlc piccola modifica e aggiunta 10 minuti di stretching, mobilità articolare, camminate, 2x30 addominali, 2x60 molleggi 1 piede per polpacci, 2x21 squat completo balzo, 3x20 mezzoponte per glutei, 2x50" saltelli piedi uniti gambe tese per polpacci, 2x20 flessori con cavigliera, 2x20 bicipiti femorali con cavigliera, 2x20 adduttori con cavigliera, 2x20 glutei con cavigliera, 2x10 flessori+addominali appeso (senza cavigliera), 3x4 trazioni alla sbarra per dorsali. 5 minuti di stretching.

Martedì Fondo Lento Rigenerante di 10K a ritmo 5.25 ( FcMed 130 - 70% FcMax ).

Ci risentiamo domenica sera, BUONE CORSE A TUTTI !!


martedì 31 marzo 2009

23

Un secondo BILANCIO...e una novità!


La foto non è stata messa lì per valutare se il bicchiere è pieno o mezzo pieno o mezzo vuoto bensì per mostrarvi la mia attuale cura alla sindrome influenzale che mi ha colpito da qualche giorno con mal di gola, raffreddore e qualche linea di febbre. LATTE E MIELE! Basterà?

Correva l'anno 2008, addì 4/11 quando scrissi il post "UN PRIMO BILANCIO" dove riassumevo i miglioramenti fatti in poco più di un anno e fissavo gli obbiettivi a breve e lungo termine.

Terminata la maratona inizio una seria preparazione per la pista e quindi è finalmente tempo di bilanci a circa 19 mesi dal mio ingresso nel podismo amatoriale.

Oggi è un giorno molto importante in quanto avviene una vera e propria svolta epocale nella mia vita podistica: sono stato SEDOTTO! Sedotto da....una TABELLA! è iniziata la redenzione? No, assolutamente: mi sono solo preso un impegno qualche mese fa con una persona e io gli impegni li rispetto. Da buon "italiano" ho scelto un allenatore straniero: nel calcio è di moda, può esserlo anche nell'atletica :-)))...anche se proprio straniero non è!! :-)) - Il suo impegno nel riuscire a tarare una tabella (per uno come me!) è stato ammirevole e di questo lo ringrazio pubblicamente. Nel prossimo POST vi deluciderò a dovere! Il fatto di non star bene proprio in questa settimana potrebbe essere una qualche allergia alle tabelle???? :-) - Oggi comincio soft con 40-50 min di fondo lento + allunghi con aspirina in corpo. Speriamo almeno non piova.

Ma ora prima di iniziare vediamo quello che abbiamo combinato in pieno regime anarchico :-)

Obbiettivi a breve termine / inverno 2008 ( Dic 2008_Mar 2009 )

Aggiungere il terzo allenamento settimanale più la gara della domenica: riuscito da gennaio al 70% da oggi al 100% - incremento del chilometraggio avviato alla grande. OBBIETTIVO RAGGIUNTO!

Scendere sotto i 20 minuti nel 5.000 in pista: 18.59 ottenuto al Giuriati in pista il 12/03/2009 tempo oltre le mie più rosse aspettative. OBBIETTIVO RAGGIUNTO!

Correre un 400 in pista: non ho ancora trovato una buona occasione, ho corso parecchi 400 ma tutti come ripetute (la migliore 1.11) , quindi il tutto viene rimandato a data da destinarsi. OBBIETTIVO RIMANDATO!

Tenere un ritmo di 4.30 min/km nella mezza maratona: 1.30.56 ottenuto alla Lago Maggiore Half Marathon del 8/03 anche qui oltre le mie più rosee previsioni. OBBIETTIVO RAGGIUNTO!

Terminare in maniera dignitosa la mia prima maratona possibilmente sotto le 4h: - 3.38.09 alla Maratona di Milano il 23/11/2008 - OBBIETTIVO RAGGIUNTO!

Raggiungere un feeling con la maratona per poi correre quella di Roma a marzo 2009 con magari qualche piccolo obbiettivo di tempo: nessun feeling raggiunto, non posso nascondermi la maratona non mi piace e richiede una preparazione che non si sposa con la mia filosofia. Per questo penso di correre la prossima maratona solo ed esclusivamente quando potrò permettermi un pre e un post maratona all'altezza della manifestazione. OBBIETTIVO RIMANDATO!

Fare bella figura nei cross invernali ( Monga a Bereguardo e se riesco tutto il Brianzolo ) mi sono impegnato e non sono arrivato tra gli ultimi come nel 2008 - spesso ho avvicinato la zona punti e in un paio di gare ho anche fatto una discreta figura, ma la strada delle campestri è lunga e piena di insidie e richiede una preparazione che spero di avere per il prossimo inverno. OBBIETTIVO RAGGIUNTO IN PARTE!

Obbiettivi a lungo termine ( 2010 )

Raggiungere i 39 minuti e 59 secondi nella 10K
Raggiungere 1 ora 29 minuti e 59 secondi nella mezza maratona

Qui la sorpresa maggiore! Obbiettivi previsti per l'anno 2010 possono essere attaccati già quest'anno!

Ho già in mente nuovi obbiettivi soprattutto per la PISTA, ma voglio aspettare almeno un mese prima di renderli pubblici. Prudenza? SICURAMENTE!!!!

...e il Fantastico QUATTRO? Mi aspetta sulla 10K, temibile come sempre!

Buone Corse a tutti!


martedì 4 novembre 2008

22

un primo BILANCIO





Dopo la mezza di domenica scorsa posso finalmente trarre il mio primo personale bilancio dopo 14 mesi....di corsa!

Ho ricominciato a correre “seriamente” ad Agosto 2007 dopo 6 anni di campionato amatoriale Libertas di calcio a 5 e corsette molto saltuarie.

Dopo un mese ho corso la Sgamelaà D’Vigezz, dopo 2 mesi la mia prima 10K competitiva e dopo 3 mesi la mia prima Mezza Maratona.

A settembre di quest’anno ho deciso di smettere con il pallone dopo l’ennesimo infortunio al ginocchio di giugno 2008 e le cose stanno cominciando a cambiare….

Oggi finalmente posso trarre un bilancio avendo “doppiato” alcune gare ed essermi fatto una certa esperienza tra allenamenti, gare ed “incidenti di percorso”.

Cominciamo con i numeri in maniera sintetica onde valutare i miglioramenti in maniera reale :

Sgamelaà D’Vigezz ( 26 km in montagna )

2007 2.51.00
2008 2.29.00 (ma in allenamento 2.20.00) in gara grossi problemi di stomaco


10K

30/09/2007 Dj Ten 45.12
05/10/2008 Dj Ten 42.08

28/10/2007 Trofeo Montestella 45.04
26/10/2008 Trofeo Montestella 41.59


Mezza Maratona

4/11/2007 Mezza di Cesano Boscone (MI) 1.40.25
2/11/2008 Mezza di Cesano Boscone (MI) 1.36.15

In totale dal 4/11/2007 al 2/11/2008 ho corso 8 mezze maratone


Allenamenti

Ad oggi ancora 2 volte alla settimana più la gara della domenica fatti a sensazione, senza seguire nessuna tabella, il più delle volte senza seguire un filo logico


Incidenti di percorso
  • Bronchite a gennaio 2008, senza allenamenti per 3 settimane piene
  • Periostite tibiale, fermo 2 settimane, corso con un male cane per un mesetto – ho ripreso alla grande con il cambio delle scarpe (dalle Stratos alle Cumulus) e con la mezza maratona del Lago Maggiore il 9/03/2008
  • Leggera lesione del legamento collaterale del ginocchio destro durante una partita di calcetto a giugno 2008, fermo 2 settimane

Obbiettivi a breve termine / inverno 2008 ( Dic 2008_Mar 2009 )
  • Aggiungere il terzo allenamento settimanale più la gara della domenica
  • Scendere sotto i 20 minuti nel 5.000 in pista
  • Correre un 400 in pista
  • Tenere un ritmo di 4.30 min/km nella mezza maratona
  • Terminare in maniera dignitosa la mia prima maratona possibilmente sotto le 4h
  • Raggiungere un feeling con la maratona per poi correre quella di Roma a marzo 2009 con magari qualche piccolo obbiettivo di tempo
  • Fare bella figura nei cross invernali ( Monga a Bereguardo e se riesco tutto il Brianzolo )

Obbiettivi a lungo termine
  • Raggiungere i 39 minuti e 59 secondi nella 10K
  • Raggiungere 1 ora 29 minuti e 59 secondi nella mezza maratona
  • Varie et eventuali …..

Peso ed effetti collaterali

Sono andato indietro nel tempo e con sicurezza posso dire che ai primi di luglio 2007 pesavo qualcosa come 79 kg – oggi ne peso 67

La corsa mi consente due cose di primaria importanza :
• Divertirmi e scaricare tanto tanto stress dovuto al lavoro
• Mangiare più di prima senza ingrassare

Non ho più mal di schiena e in generale sto molto meglio rispetto a prima –

Amici

lo so, è una parola grossa, ma posso dire di aver gettato le basi per delle belle e durature amicizie. Con il Road ho conosciuto tanta gente simpatica. Su tutti sicuramente i miei compagni di allenamento e da poco anche di merenda Cristiano e Alberto con i quali ho raggiunto sicuramente un bellissimo feeling!

Ho ricominciato a scrivere dopo anni e aperto un mio Blog che mi ha fatto conoscere tanti meravigliosi runner come voi.

Direi che il bilancio è nettamente positivo, ma siamo solo all’inizio e questo mi da un’enorme carica per continuare e per migliorare.


Calcola la tua velocità
 
Ore:
Minuti:
Secondi:
Metri:
Minuti/KM:
KM/h:
 

 Fonte www.tuttopodismo.it





Responsabilità
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.