Multi Tabbed Widget
Visualizzazione post con etichetta 6x800. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6x800. Mostra tutti i post

mercoledì 26 marzo 2014

1

RG400 e RG800 Prime Impressioni

budapestProseguono gli allenamenti anche se è arrivato un nuovo dolore come un fulmine a ciel sereno, mi mancava! Sorriso

Sempre sulla parte destra ( quella della sciatalgia ) , ma il punto interessato è il dorso del piede.

Ci sono mattine che addirittura zoppico, poi si scalda e sparisce. Ho iniziato con cerotti antinfiammatori, al momento non so cosa pensare, spero solo non sia nulla …

Settimana scorsa dopo i 2 bellissimi allenamenti di qualità ho chiuso con :

14K di fondo lento con variazioni centrali

domenica 3 marzo 2013

5

A volte ritornano …

2635946983Dove eravamo rimasti ? Ah, si …stavo rincorrendo la miglior condizione, certo, esattamente un mese fa!

Bene la mia rincorsa ha subito un brusco STOP, questa volta la bronchite mi ha letteralmente messo KO! D’altronde un po’ per uno, a dicembre ero sto io a metterla KO Sorriso

Dopo il 3 febbraio stavo proprio bene e la settimana successiva era iniziata con il piede giusto, settimana che mi avrebbe portato alla 5° e ultima prova del Trofeo Monga.

lunedì 4 – fondo lento rigenerante ( 5’20” ) con 3 variazioni di ritmo sul chilometro 4’40/4’30"/4’25”
martedì 5 – 2000 (7’37”) rec 800 metri correndo 3x400 rec 1’30” ( 1’25/1’20”/1’19 ) +2x200 rec 1’ ( 38”/36” )
giovedì 7 – 3x (1000+500) rec 2’/4 facile a tirar Cristina – (3’56/1’49 – 3’52/1’47 – 3’47/1’45)

Stavo bene e stavo finalmente trovando la migliore forma, tanto che decido di correre venerdì una seduta di velocità anzichè un lento pre-campestre – tanto al Monga mi bastava un piazzamento per arrivare nei primi 10 , poco mi importava la prestazione in se …

domenica 13 gennaio 2013

1

Inizio dell’anno in recupero …

LipidicoEd è arrivato anche il 2013 …Anche se in ritardo BUON ANNO A TUTTI !

Ho pochissimo tempo per scrivere, ho mille progetti per la testa e devo pure combattere gli questi dannati SPAM tanto che ho bloccato tutti i commenti anonimi, almeno per ora.

Fine anno non è stato granchè fortunato per me visto che ha ricalcato quella del 2011 ovvero mi sono nuovamente ammalato!

Comincio a pensare che quando ho la febbre forse sarebbe meglio starsene a casa invece che lavorare come un pazzo, accumulare stress per poi ritrovarsi a letto nelle vacanze.

Si perchè io sono un vero esperto nell’ammalarmi durante le ferie, questa volta dopo Natale, Capodanno a letto e totalmente guarito il 2 visto e considerato che il 3 tornavo al lavoro.

Allenamenti un po’ saltati, ma tutto sommato ho ridotto al minimo anche se dopo questa dannata influenza con inizio di bronchite mi sono ritrovato le gambe un po’ impastate.

Tosse e raffreddore non sono passati del tutto, ma sono stato peggio …

Capitolo allenamenti : ho saltato una settimana, dopo la cinquina ho fatto qualcosa durante il Natale :

domenica 25 novembre 2012

3

4 Allenamenti e 1 Campestre

8763_10200134507150309_923973453_nQueste me le sono perse Triste

Un Novembre in grandissima progressione sta terminando e se riesco a tenere botta forse tornerò in forma prima del previsto.

1° settimana ( 2 allenamenti )
2° settimana ( 3 allenamenti )
3° settimana ( 4 allenamenti )
5° settimana ( 5 allenamenti )

Oggi , il quinto allenamento, l’ho corso alla 1° prova del Trofeo MONGA 2013, una campestre bellissima nel parco dell’Adda, a Castiglione d’Adda.

domenica 16 gennaio 2011

26

Epilogo del 6x800 e sempre più dolore al piede!

Allenare la condizione aerobica su un soggetto come me è molto difficile! E’ risaputo che mi trovo molto meglio con quella anaerobica, sicuramente riesco a migliorarla più velocemente, mentre per quella aerobica credo ci voglia il triplo dell’impegno e soprattutto più sedute – Penso di essere una persona estremamente lattacida

La questione è che io preferisco un dolore fortissimo che si esaurisce velocemente che un dolore moderato che dura a lungo …ma posso, voglio e credo di poter migliorare…

E’ essenzialmente un problema di testa e ci sto lavorando …

domenica 5 dicembre 2010

17

Continua la scalata Aerobica …


Il periodo di forte carico si sta dimostrando molto fruttuoso fin da subito – dopo il post “IL RECUPERO AEROBICO” ero davvero curioso di quello che potevo fare questa settimana dopo una campestre molto dura dal punto di vista muscolare e tanti allenamenti consecutivi spostati per problemi di neve e lavoro …

Già al Monga ci sono arrivato bello carico di allenamenti e chilometri (mercoledì 10x400 e salite sui 300, giovedì palestra, venerdì 10K di fondo lento e sabato 800 in/out + tanti skipA con e senza medicine ball).

Questa era una settimana chiave soprattutto per valutare quanto il mio fisico riusciva ad assorbire l’aumento da 4 a 5 allenamenti settimanali e il conseguente elevato chilometraggio. (sono passato da 20-30/week a 50/week).

Il giorno dopo la campestre corro un fondo lento brillante di 16K a ritmo 4’50/km finendo addirittura in progressione senza accorgermene – Defatico in questo modo tutto il fango del giorno prima …

Martedì giorno di riposo, mentre mercoledì decido vista la nevicata di posticipare l’allenamento e anticipare la palestra! Comincio ad aumentare qualche PESO anche se faccio fatica ( Panca da 27 a 32 e Push Press da 17 a 19,5 ) -

domenica 21 novembre 2010

27

Una Settimana e un MEDIO da incorniciare ovvero “Il Recupero Aerobico”


Nei post precedenti vi ho già raccontato del periodo di forte carico, di questa settimana particolarmente impegnativa dal punto di vista lavorativo con sveglia alle 5.30 e ritorno a casa non prima delle 19/20, del micidiale allenamento di lunedì sul tapis (16K+potenziamento) e del bellissimo 400 overdistance

Giovedì mattina solita sveglia all’alba e la sera potenziamento parte II che comunque viene eseguito senza grossi problemi provando ad aumentare i pesi almeno sugli STACCHI fino a 37Kg! ( Stoppre non ridere ) Con la lingua fuori

Venerdì meeting a Varese dalla mattina presto fino a tardo pomeriggio – Torno a casa alle 20 molto stanco, ma è psicologico! Quindi mi cambio ed esco sulla ciclabile di Cusago un po’ titubante per la tarda ora e la quasi totale assenza di illuminazione …

Sarà un FONDO LENTO a dir poco ENTUSIASMANTE! Motivo? Una luna piena così

martedì 9 novembre 2010

26

Qui (Ri)comincia l’avventura…

Foto dedicata a Yogi e Fat Con la lingua fuori

Il male al collo piano piano si è affievolito anche grazie a due sedute di TECAR TERAPIA e sabato mattina scalpitavo! Finire la settimana con mezzo allenamento mi rodeva non poco e la voglia di allenarmi era arrivata a livelli siderali -

In fondo lunedì 1/11 doveva iniziare la nuova tabella …cominciamo bene!
Domenica come avevo accennato nel post precedente ho avuto un problemino al collo, aggravato dal viaggio aereo e con la malsana decisione di provare mercoledì in pista il primo allenamento di qualità dopo aver saltato quello di lunedì -


3x300ER rec 5’ + 1x600 rec 8 + …niente, allenamento abortito, bloccato in maniera irreparabile! Roba da rimanerci !! Un male che non auguro a nessuno – OK me la sono anche cercata, Event Run in 47” – 48” – 49” poi non contento il 600 barcollando e ciondolando con problemi anche alla respirazione in 1’53” poi STOP …solo per un paio di giorni fortunatamente!

Salto tutte le sedute di palestra, il lento di venerdì, ma sabato e domenica mi aspettano 2 allenamenti rognosi per un tipo poco aerobico come me!

SABATO 6x800 rec 2’ a fondo lento
DOMENICA DRILLS (2 serie) + medio di 8K + 3xskipA con MEDICINE BALL

La nuova tabella prevede parecchia costruzione e potenza aerobica quindi farò poca pista e tanta strada! Questo, spero, mi preserverà i tendini e tornerà a farmi respirare la tanto amata aria di strada!

Decido quindi che il primo teatro dall’allenamento sarà la CICLABILE DI CUSAGO – La conosco a memoria e non c’è posto migliore dove correre un fartlek e ricominciare l’avventura proprio dove l’avevo iniziata!

Parto convinto di poter tenere almeno i 4’/km nelle sessioni veloci (e che cazzo, possibile aver perso tutto questo fondo?) e in effetti sulle prime quattro mi mantengo bene sui 3’55”/km – Sulla quinta però fatico abbastanza e infatti sarà la più lenta (4’02”/km), ma sulla sesta nonostante una stanchezza e un fiatone pazzesco recupero attestandomi ad un ritmo medio di circa 3’55” e un recupero medio di 4’50” , pensavo peggio, ma la strada verso le campestri è ancora molto lunga!

Domani con le gambe un po’ legnose mi presento alla partenza della Mezza Maratona di Cesano Boscone, la mezza del FU record nella tempesta, nel famoso CROLLO! Il clima è decisamente migliore rispetto all’anno scorso anche se minaccia pioggia!

No, non sono impazzito! Non ho corso la mezza! Lascio la macchina al settimo chilometro che in linea d’aria è a soli 600 metri dalla partenza e dopo due serie di DRILLS che mi imballano le gambe già imballate parto con il gruppo! O meglio in fondo al gruppo!

Ci metto un chilometro ( passato a 4’36” ) per trovare il ritmo giusto e togliermi dalla massa, ma poi viene tutto liscio – cerco di stare sui 4’10” e sembra filare tutto come deve, ma a 2K dal termine faccio fatica e viene fuori tutta la stanchezza per il giorno precedente!

Alla fine sono comunque contento perchè chiudo bene ad un ritmo di 4’13/km sicuramente conscio che abbassare il medio a 4’00” o addirittura a 3’55” sarà davvero dura! Ma posso farcela! Se penso che 12 mesi fa per correre la mezza in 1h29 mi sono allenato solo 2 mesi, penso sarà sicuramente fattibile abbassare il medio proporzionalmente alla distanza! E poi più passa il tempo più guadagnerò a livello aerobico….

Ora però tocca alla MEDICINE BALL! Torno sui miei passi e cerco di nascondermi per non far ridere la gente che sta gareggiando Sorpresa

Devo fare:

1x quando riesco SkipA con la palla tra le mani trasversale al corpo ( dopo 50 metri schiatto )
1x quanto riesco con la palla tra le mani sopra la testa ( dopo 50 metri schiatto con braccia e spalle tremanti )
1x senza palla ( 100 metri facili )
Uso una MEDICINE BALL da 8LBS = 3,6Kg (che non è poco, ve l’assicuro!)

Esco da questo allenamento felice e contento chiudendo la prima settimana con 2 allenamenti e mezzo e senza palestra!

La nuova settimana inizia subito con un DOUBLE! Lento di 16K alla pausa pranzo e palestra serale!

Non correvo così tanti chilometri dal almeno un anno, ma alla fine è andata anche bene : 4’55” di media nonostante una fisiologica stanchezza fisica dai due allenamenti precedenti e mentale non essendo più abituato alle maratone eh eh Con la lingua fuori

La sera in palestra esercizi a manetta e addominali su panca obliqua (che fatica) Girate, Squat Bilanciere, Panca, Rematore, Addominali, Push Press – poi spiegherò meglio! Arrivo a casa e mi mangio 3 Hamburgher e una bella insalata mista!

Tutto qua …dovrò fare un post per spiegare meglio alcune cose, la tabella, la decisione di portare da 4 a 5 gli allenamenti settimanali e gli obbiettivi per la prossima stagione, ma per tutto questo c’è tempo – intanto ho stilato il calendario gare che trovate nella sidebar a sinistra – 

Il dubbio è su questo domenica …probabilmente salterò la Milano Pavia come collaborazione / visitatore perchè medito l’esordio su un cross corto nel comasco (4K) – diciamo che sono molto tentato visto che posso gareggiare ogni 2 settimane …

Obbiettivo primario per questo inverno è battere FRANCO e cercare di colmare a meno di un minuto il GAP dal tremendo SKALOVICS nelle campestri che verranno! Sfide aperte quindi al Monga e alla Cinque Mulini -

Buone Corse a Tutti !

Calcola la tua velocità
 
Ore:
Minuti:
Secondi:
Metri:
Minuti/KM:
KM/h:
 

 Fonte www.tuttopodismo.it





Responsabilità
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica e non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. L'amministratore del blog, pur mantenendo costante azione preventiva, non ha alcuna responsabilità per gli articoli, siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Ogni commento inserito nei post viene lasciato dall'autore dello stesso accettandone ogni eventuale responsabilità civile e penale. Le foto ed i video contenuti in questo blog sono da intendersi a puro carattere rappresentativo, divulgativo e senza alcun fine di lucro. Sono copyright dei rispettivi autori/agenzie/editori.