giovedì 3 aprile 2014

Assaporare l’acido lattico fino in fondo …

formazione-acido-lattico-nei-muscoli_700x525Sicuramente uno degli allenamenti più duri che ci sono, allenamento che ricordo sempre e che sempre voglio rifare perchè sul terzo 400 assapori davvero l’acido lattico e la sua prepotente entrata in tutto il tuo corpo …

Questo è il classico allenamento da “sindrome di Robocop” che però, come per magia, sparisce nelle ripetute di lavaggio e di antipasto al 200 finale che ti regala adrenalina da non dormire …

Unica pecca averlo fatto a strettissima distanza (1 giorno) da QUESTO durissimo allenamento, ma non avevo alternative …

Non so come ho fatto a centrare i target però ora mi godo il successo anche se potevo sicuramente far meglio Sorriso

3x400 REC 5’ – 64” / 65” / 64” ( media precisa 64”5 )

4x100 REC 1’30”/5’ – media precisa 16”2

200 in 28”1

senza chiodi e sul 200 finale se non partivo lento scendevo sotto i 28” –

Ora, cerchiamo, di riposare e soprattutto di non STRAFARE!

Buone corse a tutti !

7 commenti:

  1. Ottimo! A volte la "doppietta" di qualità viene bene anche a me.. L'impressione è che dopo un lattacido "lunghetto" che stimola la P.A, vengano bene anche i lavori sui 400.. Al contrario invece mi son trovato con il motore bruciato.. Ciao"

    RispondiElimina
  2. mi pare interessante il 28 finale
    mi hai fatto venire un pochino di voglia di correre...

    RispondiElimina
  3. @ANDREA il rischio è proprio quello di "bruciare" ... sarebbe stato decisamente meglio metterci un lento in mezzo e aspettare 2 giorni, comunque è andata ...

    @PANDA
    si e sono partito piano, ma ho accelerato molto sugli ultimi 100 ...

    per te sto mandando la troupe di "chi l'ha visto" ...oh SEI SPARITO PROPRIO!!!!!

    P.S. domani sono a MONDONICO

    RispondiElimina
  4. concordo con andrea. anche in una sequenza di gare (parliamo di sprint o mezzofondo veloce) lunga + breve funziona, il contrario no.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  5. Concordo anche perché provato e riprovato (il mio record sul 400 l'ho fatto due giorno dopo il PB sul 3000) però così ravvicinati poi li paghi ....

    Infatti adesso sono cotto :)
    Lucky

    RispondiElimina
  6. Leggo solo ora il tuo blog, interessante, anche per la metodologia di allenamento

    RispondiElimina
  7. Ciao, mi hai fatto venire voglia di correre i 400, che recupero fai nel giro di pista?

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!