martedì 1 maggio 2012

L’esordio stagionale ed è subito PB!

ChiassoLe curve a Chiasso sono strette eppure io ero convinto che le piste fossero tutte uguali …

In effetti anche a Bellinzona era così, forse un po’ meno, ma quando vedo arrivare Denise lanciata sui 150 sbandando e rischiando l’invasione interna di corsia comincio a credere che le cuve a Chiasso sono veramente strette!

In gara me ne sono accorto poco, il passo però un po’ lo devi cambiare, in pratica prima e dopo la curva hai un mini rettilineo mentre nelle altre piste è molto più omogenea, niente di particolare, ci fai subito l’abitudine.

Bene, oggi finalmente era il grande debutto! Dopo la piccola parentesi indoor senza averla preparata oggi finalmente 1° gara vera!

Dopo 2 anni che sento che bisogna iniziare con le spurie decido di iscrivermi al 600 di Chiasso in terra svizzera.

Compagni di avventura i miei 2 amici Franco e Denise ovvero il DELUFRA al completo! Insieme a Luisa tifosa d’eccezione!

552037_3887031423588_1513004177_3278585_2058662929_n

Il tempo è davvero infame, ma per festeggiare il debutto del DELUFRA nelle nostre gare smette pure di piovere! Pista bagnata, ma accettabile e sul mio 600 esce pure un pallido sole! Meglio di così …

Denise ha già corso, un ottimo 19”42 che fa il paio con il recentissimo 19”30 all’Ambrosiana Day del 28/4 manco a dirlo ennesimo record italiano F40 della Eddy Merckx milanese

Io sto bene, poche scuse, forse ancora un po’ carico di allenamenti, ma sto bene!

Mi scaldo con gli amici Franco e Aldo, qui sono svizzeri e si parte sempre in orario! Mentre pioviggina noi siamo dentro al palazzetto del ghiaccio, dove giocano a Hockey, naturalmente il ghiaccio non c’è …

Il tempo passa, entriamo in pista, calzo le nuove chiodate e sparo 3-4 allunghi -

Oggi debutta anche la nuova tattica! Niente paura, si parte forte e si cerca subito il tempo, il piazzamento non interessa anche perchè sono ultimo tempo in una batteria di ragazzini velocissimi, alcuni hanno addirittura 1’20” di PB Occhiolino

La partenza è violenta, tutti vogliono prendere la testa, ma a differenza dell’800 si sta lungo la tangente e chi prima va alla corda meglio corre!

Io, da “anziano” senza esperienza cerco di approfittarne e provo 2 volte a piazzarmi in mezzo al gruppone, ma questi sono satanassi, volano gomitate e dopo 60 metri mi hanno già asfaltato Sorriso

Ultimo, ma non poteva essere altrimenti visto che i primi transitano ai 200 in 26” basso …

La condotta però è perfetta, sono tonico e sento di averne, passaggio ai 200 in 28” alti …

In curva mi scompongo un po’ e perdo qualcosina ( le curve a Chiasso sono strette ), i ragazzini si allontanano, ma sul rettilineo mi distendo alla grande! Sto correndo bene e me ne accorgo! Loro però sono veloci e prendono il largo …

Provo ad allungare la falcata e al 400 sento Franco gridare 59” alto , ottimo, proprio il passaggio che volevo fare …

In curva sto ancora benissimo e le gambe sono reattive …

Al 500 sento Denise gridare, provo ad intensificare l’azione, ma la spia della riserva si accende …

Sento le gambe vuote, i ragazzini sono lontani, ci provo, ma sono pesante anche se l’azione è sempre abbastanza efficace!

Ancora qualche secondo per sentire l’acido lattico salire e taglio il traguardo …

Non sono stanchissimo, ma ragazzi il 600 è una vera libidine! Potremmo definirlo un 400 prolungato su ritmi più umani …

Sul finale non senti le gambe morire, ma senti uno svuotamento che ti limita parecchio, entri sempre in una dimensione parallela, ma il traguardo arriva prima, sarà l’impressione, ma arriva prima di quando corri un 400 … –

Ci stringiamo le mani tutti quanti, il primo ha chiuso in 1’24” e io ?

1’32”3 ( 2’33”/km ) personale chiaramente demolito di 2”5 …

Sono contento, non tanto per il tempo che comunque come prima gara lo reputo ottimo, ma come condotta! Ho corso senza paura, osando fin dal primo metro e questa come più volte mi sto ripetendo deve essere la costante stagionale!

Ho recuperato subito e avevo una voglia tremenda di correre il 300 Sorriso

A conti fatti posso fare un ottimo 800, ne sono consapevole e devo provarci …

Se nel 2010 ( anno senza infortuni ) ho corso in 2’09” con un 600 in 1’36”3 …cosa posso fare sul doppio giro avendo corso oggi in 1’32”3 ? La matematica non è un opinione e nemmeno la comparazione con me stesso …

La stagione è iniziata bene, ora rendiamola speciale …

Vorrei fare i complimenti a Franco di pochissimo, anzi di niente sopra l’1’35 sempre ad altissimi livelli e sempre grintoso! Per lui il tempo proprio non passa!

Alla prossima e buone corse a tutti naturalmente!

 

P.S. a proposito, questa volta il “GUFACCIO” non mi ha preso ne sul max, ne sul min Sorriso eh eh …

33 commenti:

  1. Chi ben comincia ... ma lascio a te concludere la frase non vorrei fossi scaramantico :-).
    Ma sono sicuro di come sarà la tua stagione ...

    RispondiElimina
  2. Grazie! Bello bello bello! ( il 600 e le sue battaglie)

    RispondiElimina
  3. Ho dimenticato la firma,ero io...Franco

    RispondiElimina
  4. @MICIO
    infatti Stefano, un bell'esordio ti galvanizza e la stagione è appena iniziata!

    L'8 e 10 ci sono i nostri sociali al XXV Aprile ...1.500/3.000/5.000 se ti interessa sentiamoci ...

    @FRANCO
    sono iniziate le battaglie! Epiche! :-)))

    RispondiElimina
  5. Marò!!! Grandissimo Lucky!
    Che dici il 2'05'' lo prendiamo?????
    Ottima condotta di gara!

    Quest'anno si fa la pista o si muore!

    RispondiElimina
  6. @SIMONE
    grazieee!!

    @PAOLO
    esatto, il must deve essere quello! Si corre per il tempo! :)
    Vediamo ...quest'anno il tempo ce l'ho bello impresso in testa, spero di acchiapparlo eh eh ...

    RispondiElimina
  7. Grande Lucky!
    E gomiti alti quando si rientra alla corda ;-)

    RispondiElimina
  8. "Anziano senza esperienza", bellissima! Bravo Luciano, oggi direi ottima giornata per il DELUFRA! Ciao! Denise

    RispondiElimina
  9. 2 e 05 mi sembra proibitivo, ma puoi sempre smentirmi e ne sarei felice.

    RispondiElimina
  10. il 6 sono a Milano per walk of Life (10km): non riesco a fare un'altra gara subito dopo ma tienimi aggiornato perchè ho voglia di fare un 3/5 km ...

    RispondiElimina
  11. bene bene, sto 2012 si farà ricordare anche per qualcosa di positivo.... ;)

    RispondiElimina
  12. finalmente le cose girano per il verso giusto! attendiamo nuovi explua!

    RispondiElimina
  13. Grande Luciano!!
    alessio

    RispondiElimina
  14. beh
    intanto bravissimo, ma te l'ho già detto
    io però ho sbagliato di 5 decimi...
    meno di un decimo ogni 100 metri, direi che sono meglio di nostradamus
    ;-)

    pandagufo

    RispondiElimina
  15. @FRANK
    ho sgomitato di brutto eh eh, ma loro mi han fregato sulla velocità e sull'agilità asfaltandomi a dovere :-))) ...

    @DENISE
    eh eh ...

    @POLI
    eh magari :-)))

    @FEDERICO
    Thx!!

    RispondiElimina
  16. @GIAN CARLO
    sono perfettamente d'accordo con te! 2'05" credo sia alquanto proibitivo. Io punto un filo più alto eh eh, ma dovessi farcela ti offro un caffè a Trastevere! Promesso! :)

    @PANDA
    sai che mezzo secondo è tanto su un 600, soprattutto in gara ...ed era il tuo pronostico MIN :-)))

    @TOSTO
    grazie, speriamo che il piede regga, ma sono ottimista!

    @ALESSIO
    grazie, ci vediamo presto!

    @YOGI
    almeno un raggio di sole in questo anno veramente tremendo ...per il nostro "belpaese"...

    @PIMPE
    ti aspetto ai sociali ! Decidi 8 maggio o 10 maggio ...

    @MICIO
    ok ci aggiorniamo!
    Se vieni il 10 c'è anche la gara dei bambini sui 60 e forse 80 metri e tu puoi correre il 5000

    RispondiElimina
  17. Ragazzo, io lo vedrei in prospettiva 2.07, ma sono al bar con un bicchiere di Lambrusco, uno di quei personaggi.

    RispondiElimina
  18. BUONA LA PRIMA....avanti così.
    Ciao max

    RispondiElimina
  19. @NICOLA
    tutto fa propendere a quello con possibilità di migliorare nei mesi e nel periodo di ulteriore allenamento metà luglio/agosto e sognare quel secondo in meno ...

    goditi il lambrusco :)

    @MAX
    grazie Max, ce la metterò tutta!

    RispondiElimina
  20. macché
    era per dire che son pronostici da bar
    sono in un buio ufficio del centro del danaro

    RispondiElimina
  21. Bell'inizio caro mio e se ti alleni bene senza strafare arriveranno altri PB sulle distanze che farai...bravo ancora amico mio.

    RispondiElimina
  22. terzo pb del califfo team in 3 settimane...
    2'05 è proibitivo... ma negli 800 devi valere 2'05 per fare 2'07.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  23. eh ciccio... il 13 sono all'elba.......

    RispondiElimina
  24. @KIKKO
    grazie mitico! Speriamo di incrociarci in pista quest'anno, magari sul 1.000

    @PIMPE
    ciccio i sociali sono 8 e 10, vieni l'8 così sei tranquillo! Un bel 1.500 visto che devi battere Scala ...

    @PERCEFAL
    grazie!

    RispondiElimina
  25. @CALIFFO
    giusto! Adesso che l'ho capito condivido al 100% :-))

    RispondiElimina
  26. Ciao, bel blog, capito qui per caso facendo roaming tra i blog dei runners! Mi sembra di capire che sei un atleta portato per le gare veloci, io non ci ho più il fisico purtroppo, ma tu sembra che non ne risenti affatto, considerando che allenare queste distanze mi ricordo costa un sacco di fatica anaerobica in allenamento. Non ho capito la storia della curva più stretta, possibile che le piste non siano tutte standard? In bocca al lupo per il proseguo della stagione!

    RispondiElimina
  27. ti ringrazio, si da un paio di anni mi sono dato alla pista! Mi diverto e adoro la velocità ...

    Per ora sto bene anche se l'anno scorso sono stato fermo 3 mesi, purtroppo certi lavori incidono molto sulla muscolatura, ma quest'anno sembra andar bene ...

    Anche tu leggo che viaggi e credo che siamo pure coscritti :)

    Le curve sono diverse, le distanze chiaramente uguali ...da quello che ho capito in Italia sono più di largo respiro, in Svizzera (o almeno dove ho corso io) sono più "secche" ....

    Ero convinto anche io che fossero tutte uguali :)

    Ora ti linko!

    RispondiElimina
  28. Complimentissimi per il personale.. sulle curve che non sono tutte uguali.. beh sono come quelle delle donne :-)

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!