venerdì 11 settembre 2009

Esserci o non Esserci ...



In cerca dello stile FAT relativamente al titolo del post :-)) - anche se FAT come tutti sappiamo è un sagace filosofo oltre che un fine latinista e io posso solo cercare di imparare qualcosa.

Domani ho, anzi avrei 2 gare a cui tengo particolarmente. Una alle 14 e una alle 19. In ordine di priorità metterei sicuramente al primo posto il 400 di Bellinzona seguito a ruota dal Giro Da Paura all'idroscalo (dove mi aspetta una sfida con Paolo persa in partenza, ma tante sfide con gli amici Road)

Tanto per darvi un'idea mi sogno di notte il giro di pista e mentre vado in macchina fantastico passaggi proibitivi al 100, 200 e 300 

Fin qui nessun problema, tanta tantissima voglia di gareggiare, di divertirmi, di dare tutto!

Purtroppo però il BABAU è dietro l'angolo e ha anche un nome: bicipite femorale sinistro!

Dopo la Sgamelàa ammetto di aver esagerato, soprattutto la gita di sabato alla Pioda di Crana mi ha messo un po' in crisi.

Dopo aver interrotto la seduta di martedì le gambe piano piano sono tornate toniche, ma l'indolenzimento al femorale non è passato. 

Ieri ho fatto un fondo lento e verso la fine sentivo il femorale un po' indurito, non avevo male, ma capivo di non essere a posto. Il pessimismo allora mi ha invaso. Poi ho fatto degli allunghi e l'ho sentito perfetto! Ho finito con mezz'ora di stretching e mi sembrava tornato come nuovo!

A questo punto che fare? Oggi non sento nessun fastidio, farò un po' di stretching e domani penso di decidere all'ultimo momento durante il riscaldamento. 

Se sento qualcosa niente gare altrimenti, beh altrimenti fuoco alle polveri ! :-))

Che dite?

P.S. Zio ti ho rubato il disegno! Era troppo bello! :-))


29 commenti:

  1. Mmm dubbio amletico...fatti guidare dall'istinto Lucky! In questi casi forse è l'unico che possa dare la risposta esatta.

    Io sono un po' arrugginito dalla pausa. Ieri una 50ina lenta e oggi mi farò una 40ina con allunghi. Domani se tutto vabene dovrei essere quasi al 100%. Incrociamo le dita!

    PS Vabè che ci incontreremo facilmente, comunque sia vestirò azzurro Italia! Quindi, appena vedi un nanetto tutto azzurro a bande bianche, quello sono io!! :D

    PPS Credo starò abbastanza presto all'idroscalo..me la voglio godere con calma!

    A domani!!

    RispondiElimina
  2. facendo gli allunghi non hai sentito nulla..quindi secondo me la corsa veloce ti è innocua..è una sparata soltanto dai

    RispondiElimina
  3. Lucky Lucky
    un volta arrivato a bellinzona cosa fai? non corri?
    difficile crederlo
    Almeno vedi di arrivare con largo anticipo e fare tutto il riscaldamento per bene con il Valsecchi; fai tutto gradatamente così da partire con le gambe sciolte perfettamente
    Una volta sui blocchi, chiudi gli occhi dmenticati del femorale della sgamelada e al BANG spingi ma spingi sul serio FORTE fin dal primo metro, arriva a non poterne più negli ultimi 20m....se alla fine vomiti pazienza la gara sarà già finita e saprai di avere dato il massimo.
    In bocca al lupo
    Lorenzo

    RispondiElimina
  4. @Paolo
    infatti ...
    Non dovessi correre cmq verrei così ci conosciamo, ma se vengo devo proprio avere il femorale a pezzi per non correre :-))

    @Mauro e Math
    :-)) ...anche se ci fosse lo 0,1% di possibilità la cavalcherei..!!

    @Lorenzo
    Ciao Lorenzo, il punto è proprio quello ...io vado e qs è il rischio maggiore ....

    Tutto quello che dici per me sono grandi emozioni e non voglio perdermele ...voglio godermele per 400 lunghissimi metri adrenalinici !!!

    RispondiElimina
  5. se con lo streching ti è passato il dolore era una contrattura, ad ogni modo fai attenzione.

    Per quanto riguarda la scelta sul da farsi ... falle tutte e due!

    RispondiElimina
  6. Sagace filosofo? Fine latinista?
    Ok, Lucky lo abbiamo definitivamente perso per strada, probabilmente in ipossia dopo la gitarella alla Pioda di Crana...

    Il cuore mi direbbe "vai e buttati e fai il pieno di emozioni", quel residuo di testa che mi rimane mi fa aggiungere un "...sì, ma con giudizio".
    Un vero atleta sa valutare i segnali che gli arrivano dal fisico ed ha il coraggio (si tratta di coraggio) eventualmente si saper rinunciare: e tu un atleta vero lo sei.

    RispondiElimina
  7. ...e in caso di evenienza, ricordati (memento) pure che:

    "terque quaterque taesticulis tactis, omnia paericula fugata sunt (toccandosi tre o quattro volte gli zebedei, si evitano qualsiasi pericolo)!"

    RispondiElimina
  8. Eh eh...ma secondo me comunque non rinuncia!!!

    Un giorno ci ritroveremo in comunità...obbligati a stare seduti...e ci concederanno solo dei piccoli allunghi ogni tanto! :D

    RispondiElimina
  9. Allora, ti spari il 400 tanto hai già deciso, poi saluti Paolo, fai l'educato e lo tiri per 2 max 3km... è l'unica per salvar capra e cavoli

    RispondiElimina
  10. Quoto Gian Carlo.....e come potrei altrimenti ;-)))))

    RispondiElimina
  11. dai, come se a me venisse in mente di correr in pista! ognuno ha il suo stile, siamo unici e inimitabili... ;D vai col ghiaccio e resta in ascolto: se hai riscontri positivi corri la prima gara e riservati di fare anche la seconda, diversamente scegline solo una......

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  13. Hey, ora ho capito perchè oggi ho avuto un picco di collegamenti al blog!

    Di testa ti direi di lasciare stare il 400 e fare solo il Giro da Paura.

    Ma di cuore sai già cosa farei...una volta che sei lì.......tanto vale......(Spartaaaaaaaaaaaa)

    RispondiElimina
  14. @TOSTO
    sono d'accordo con te su tutto!

    @FAT
    Fat lo sai che sei la mia guida :-))
    Sono già al lavoro :
    1 zebedei
    2 ferro
    3 cornetti
    4 pomate
    5 riti magici
    6 massaggi
    7 visione del film "Momenti di gloria" in loop

    :-)))

    @PAOLO
    solo allunghi? Nemmeno uno scattino??????

    @GIAN CARLO
    si, ma Paolo parte a 3.40 e io nemmeno un km resisto anche in forma se senza problemi !!
    Paolo lo vedrò alla partenza e all'arrivo (se mi aspetta) :-))

    @GIANLUCA
    chiaramente il 400 ha la priorità!

    @YOGI
    Farò molto riscaldamento e poi come al solito seguirò l'istinto!

    @ZIO
    Sono un istintivo ed è sempre il cuore che comanda :-))
    Ora vado a massaggiare, ma le sensazioni di oggi sono molto positive!

    RispondiElimina
  15. Lucky, dai passerà, domani fai la gara o le gare tranquille senza pensarci trppo sù e son convinto che non ti daranno problemi e correrai bene. Riscaldati bene però..ma tanto lo sai già non c'è bisogno che te lo ricordi. Cmq ti faccio tanti auguri per domani!! ciao!

    RispondiElimina
  16. Riposo, da troppo tempo stai tirando la corda.. (ovviamente non te la voglio gufare) ..i bravo! sei forte.. e via dicendo arrivano a nastro, ma le gambe son le tue.. poi dopo arriveranno i che rogna, tieni duro..
    Fai il bravo!

    RispondiElimina
  17. ma non c'è pure una 3a gara la mattina???
    il problema non è cominciato dopo la sgamelaa, è cominciato CON la sgamelaa.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  18. Giri di parole non servono!
    Valuta bene la situazione!
    Cmq sono d'accordo col Califfo!

    RispondiElimina
  19. Il bicipite femorale è patologia di chi fa velocità senza esser ancora preprarato e attrezzato ai ritmi che prova a fare. Correre due gare in queste condizioni non è molto saggio. Il viaggio in auto fino a Bellinzona potrebbe risvegliarti il fastidio, peraltro...
    ma tanto hai già deciso...quindi sul GIRO limitati a non dare strappi ma vai in progressione

    in bocca la lupo SUPERLUCKY

    RispondiElimina
  20. @DAVIDE
    grazie Davide, ma correre un 400 tranquillo non è facile!
    Anche se intendi dal punto di vista psicologico :-)
    L'adrenalina va a 1000 fin dalla partenza.
    Cmq le sensazioni sono buone, complimenti per il 3.000 - stasera passo a commentare!

    @FURIO
    ti ringrazio, parole sagge, ma io faccio fatica a fare il bravo!
    Cmq se sento appena qlc non corro!

    @DANI
    grazie Dani valuterò bene!

    @PANDA
    Hai ragione, infatti mi viene fuori quando corro distante molto brevi (l'ultima volta il 10x100 a giugno)....
    Devo potenziarmi .....

    RispondiElimina
  21. @CALIFFO
    :-)) ...non ne ho trovate la mattina :-))

    Cmq le sensazioni sono buone stamattina come pure ieri sera.

    Non so se sia stata proprio la Sgamelàa, io sono più per il mix tra il venerdì con le chiodate e il sabato in gita.

    Durante il riscaldamento e gli allunghi vedremo che succede!

    Al massimo mi godrò le gare e sembra ci sia un certo Barcella :-)))

    Tutti esperti e io che non ho mai corso un 400 e che non so nemmeno partire dai blocchi !!

    SI PARTE!

    RispondiElimina
  22. barcella scrive su quel sito (50.5, 1° mm35 in italia).
    il panda ha ragione, se ti ricordi ti avevo avvisato circa la funzione nella velocità del femorale come "prime mover":
    1)in partenza è il primo muscolo a contrarsi "a freddo"
    2)con le chiodate è molto sollecitato data la maggiore trazione.
    ma secondo me, A BREVE TERMINE, tutto nasce dalla prostrazione seguente alla sgamelaa: data la fascite, il corpo inconsciamente cerca di proteggere il piede da ulteriori danni, diminuendone la spinta e affidandosi di più alla trazione.
    poi, A LUNGO TERMINE, tutto nasce... lo sai da cosa.
    spero solo che smetterai di credere che "volere è potere" prima che sia troppo tardi.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  23. Ciao Luciano,
    forse non varrebbe la pena ogni tanto di rinunciare ad una gara e curarsi per essere poi pronto a riprendere con ancora maggiore energia e fame di PB?
    in bocca al lupo!

    RispondiElimina
  24. fai attenzione licius, non forzare. Vai e corri quella che preferisci ma al primo sintomo fermati, ma penso che lo sai pure te come fare ! In bocca al lupo.

    RispondiElimina
  25. Perle di saggezza da er califfo ... come non quotarlo. Se non sei al 100% lascia stare almeno la seconda gara ...

    RispondiElimina
  26. Dolori e stanchezza sono degli avvertimenti. Io se fossi in te riposerei ma tu sei Lucky e mi sa tanto che non starai fermo...

    RispondiElimina
  27. @Luciano Er Califfo
    Secondo me il problema arriva da prima della Sgamelàa.. vedi trittico Corriossola, la Domo-Lusentino, la Baceno Devero Crampiolo e tutto quello che gli ha girato attorno.

    RispondiElimina
  28. Ringrazio tutti per i consigli, siete davvero fantastici !!

    Tranquillizzo però il Mister e Furio: il bicipite femorale è perfetto!

    L'interruzione dell'allenamento di martedì è stato decisivo, così come il riposo e i massaggi che mi son fatto con l'arnica.

    Chiaramente era solo un piccolo indurimento.

    Ho corso sia il 400 che il Giro da Paura e sono contentissimo!

    Tra poco il post!! Ora vado a mangiarmi un piatto di lasagne!!!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!