domenica 7 agosto 2011

Il bello e la bestia! –Tabella Second Week

Dicevo …Ci han provato a tenermi a terra!

Proma al check in on-line del giorno prima non esisto sul volo, non ero prenotato (?!) , poi concedendomi solo 1 ora di scalo al Charles de Gaulle …e chi conosce questo aeroporto sa cosa vuol dire – per di più con aereo da Linate in ritardo e spostanto al terminal con il pulmino …e senza carta d’imbarco …

Ho rischiato, ma al CDG ho sfrecciato meglio che su un 800 in pista per acchiappare al volo la coincidenza, troppa voglia di riverLA …

Ma torniamo alla corsa …

In principio sembrava tutto in discesa,  poi il lavoro mi ha messo in ginocchio, il caldo è tornato e ho dovuto dar fondo a tutte le mie energie per portare a termine questa “2th week” -

Sommiamo il fatto che sono uscito tutte le sere, ma ora finalmente sono a Boston, la rigenerazione è iniziata – Si sta benissimo, non fa per nulla caldo.

Questa settimana podistica potrei condensarla in 2 sottotitoli :

  1. Ritorno alla velocità
  2. Il nemico è sempre lì, pronto ad approfittarsene …

…ad aprofittarsene della mia stanchezza e del ritorno prepotente del caldo, ma anche e soprattutto della mia poca propensione a soffrire alla distanza.

Il nemico è il 1.500, la sua arma lo specifico per il 1.500, il giorno giovedì scorso 4 agosto, teatro il XXV Aprile e la sua pista accecante. L’orario? Il più caldo : le 12.30! Non potevo diversamente.

Allenamento studiato alla perfezione dal Califfo, forse un po’ duro, ma alla fine portato a termine anche se sulla 2° ripetuta da 600, giuro, volevo davvero mollare.

Mollare perchè si schiattava dal caldo, perchè ero molto stanco dall’allenamento del lunedì, perchè ero poco motivato (?!), ma poi mi sono ripreso …

4x600 rec 4’

Avrei dovuto farli a 3’/km (1’48”) – Sulla prima ho capito che sarebbe stato impossibile ( 1’50” ), poi sulla seconda devo già stringere i denti – Faccio troppa fatica, le gambe non vanno proprio ( 1’53” ).

Vorrei mollare, ma non l’ho mai fatto e non voglio farlo! Parto e chiudo la terza scoppiando letteralmente, senza gambe, senza fiato ( 1’57” ).

Ne manca una, cerco di recuperare, parto piano, ci provo sugli ultimi 300, sugli ultimi 200, sugli ultimi 100 e riesco a strappare un buon tempo ( 1’52” ).

2x100 rec 2’

Diminuisce la distanza, ritrovo la testa, ma recupero poco niente, dopo 4 minuti i battiti sono esageratamente alti, certo fa parecchio caldo.

Me li sparo quasi uno dietro l’altro, parto cauto poi accellero e accellero e sono 13”6 e 13”4WOW! – corsi con le gambe a pezzi e davvero affaticato. Eccolo il ritorno alla velocità…

Il morale schizza su, un balzo che mi porta anche ad affrontare 4 serie da 10 ripetizioni di mezzo squat balzo tanto per accumulare ancora acido lattico, ce ne fosse bisogno Sorriso

Saranno così duri che venerdì mattina farò fatica a sedermi sulla tazza del cesso Sorriso , ma poi passa tutto ed è già ora di partire per Boston!

Ma torniamo indietro nel tempo visto che questa settimana avevo 2 specifici : il bello e la bestia! La bestia l’ho appena raccontato, il bello è lo specifico 800, uno dei miei preferiti, ma uno dei più duri in assoluto …

3x400 (RG) rec 6’ +4x50 rec 2’

La cosa più difficile? Descrivere l’accumulo di acido lattico al termine della terza ripetuta sul 400. Un vero e proprio crescendo rossiniano che partendo dai polpacci va a pulsare proprio sulle chiappe cercando una sorta di “sodomia” …

Non vi dico che mi piace eh eh …certo è una sensazione incredibile …

La cosa ancora più incredibile però è come tutto questo acido lattico venga scaricato in un solo colpo, come se aprissero i rubinetti, come se si distruggesse di colpo una diga …

Come ?

Semplicemente sulla prima ripetuta sul 50 …a tutta velocità …gambe incredibilmente toniche, fiato un po’ così, ma muscoli forti …e acido lattico totalmente DRENATO!

Altra sensazione incredibile …ma che bello!

I 50 insieme a Lorenzo (con me in fot) che parte prima, arriva lanciato e io mi fiondo all’inseguimento! Una libidine assoluta!

E i tempi ? Sui 400 la media è 64”4 , sui 50 la media finale è appena sotto i 7” (7”05 – 7”00 – 6”86 – 6”87) con la sensazione di avere tanta gamba.

L’email al Califfo dice “domani (martedì 2) avrò i bicipiti femorali a pezzi” e invece NO, perfettamente a posto : grazie anche alla mega mangiata di carne del lunedì (a pranzo doppio McDonald con Lorenzo e la sera 15 portate di carne al brasiliano) Sorriso

In conclusione una settimana molto positiva con un ottimo allenamento il lunedì e un buon allenamento il giovedì, buono soprattutto per non aver mollato, buono perchè continuo a crederci, buono perchè il sogno è sempre vivo dentro di me…

In mezzo un bel fondo lento di 10K a 4’45” e oggi altro fondo lento con LEI

Lunedì si torna alla velocità ( 2° allenamento di quest’anno ), ritmi sempre più difficili da prendere e tenere, si prova a scendere subito sotto i 13” su un 100 lanciato e poi un 200 su ritmo gara, una bella sfida, un bel match, che affronterò con il coltello tra i denti, probabilmente sulla mitica pista del M.I.T. di Boston!

Sempre che mi lascino entrare Sorriso

Buone corse a tutti e ancora buone vacanze a tutti !

 

6 commenti:

  1. Penso che la propensione a soffrire alla distanza, sia una componente del tutto naturale per molti.
    Ti garantisco però, che difficoltà pari a quelle dei 1500, non le ho mai riscontrate in lunghezze maggiori.
    Il 1500 è una MAGIA.

    RispondiElimina
  2. sempre più 4 e 8, altro che millecinque.

    panda

    RispondiElimina
  3. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  4. oh... era 3x400...
    1'48 sui 600 è il passaggio teorico per un utopico 4'30, sappiamo entrambi che ora non li vali.
    finalmente te magni la carne!
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  5. @GIUSEPPE
    ultimamente siamo d'accordo su quasi tutto :) - per questo sto insistendo sul 1.500 nonostante il Panda tentatore :))

    @PANDA
    eh eh, Panda tentatore ...lunedì ti farò sapere dei 100fly :)

    @CALIFFO
    in effetti ...
    e sai che scofanate! Per lunedì sera ho preso un mega beef da 400 grammi abbondanti pagato 4 dollari - qui la carne è buonissima e costa poco!

    RispondiElimina
  6. Lucky.... tu descrivi gli allenamenti da appassionato puro... ogni volta che ti leggo entro nel mondo sacro della pista e di un suo estimatore totale!! O.O tu ti nutri delle sensazioni dell'acido laico... straordinario!!!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!