lunedì 4 luglio 2011

Cuore, Grinta, Orgoglio e …qualcos ‘altro!

Raccogliere e scrivere tutte le emozioni provate oggi (ieri per chi legge) non è semplice, cercherò di farlo nel miglior modo possibile.

A Busto Arsizio il 2/3 luglio si sono svolti i Campionati Regionali Individuali Master su Pista validi anche come 2° fase del Campionato Italiano di Società – Il Road Runners Club presentava una squadra maschile di tutto rispetto integrata quest’anno da quella femminile che si è molto ben comportata.

Dopo aver fatto foto per tutta la prima giornata, girovagato per la pista per 7 ore, tornato a casa devastato e completamente disidratato sulla seconda mi presentavo all’esordio sugli 800 metri ben consapevole di essere in forte ritardo di preparazione.

Per prima cosa vorrei dire che dall’anno prossimo non correrò più una gara se devo organizzare una trasferta societaria o altrimenti dovrò trovare qualcuno (forse più di uno) che mi aiuti.

L’iter delle iscrizioni, le foto, l’andare avanti e indietro con l’angoscia che qualcuno non sia accreditato è molto stressante e ti mette in ginocchio!

Sabato sera ero devastato e nemmeno 2 docce “scozzesi” mi hanno fatto ritrovare gambe brillanti. Per non parlare dei piedi, mi sembrava di aver corso la maratona di Roma Sorriso

Detto questo oggi (ieri per chi legge) è il grande giorno! Ai regionali c’è sempre un’emozione particolare e io, a livello psicologico, ho sempre una marcia in più anche se la tensione si taglia con il coltello!

 

Ai regionali corri sull’avversario, la nostra batteria (la 1°) è micidiale! Ho l’accredito dello scorso anno e vengo inserito di diritto anche se sono lontano almeno 3”/4” da quel crono.

A scorrere i nomi sembra una partita a scacchi, ognuno ha il suo avversario di categoria e ognuno che alla partenza se lo guarda, se lo scruta, gli lancia messaggi con gli occhi. Per gli M35 ci sono io, poi c’è Enea Zampini fortissimo atleta del Casorate inarrivabile nemmeno al 110% della forma e senza infortunio stagionale e poi il mio eterno avversario Alessandro D’Alò dello Zeloforamagno anche lui quest’anno alle prese con infortuni. Altri M35 sono nelle altre batterie. Tra gli M40, M45 e M50 atleti di grandissimo spessore agonistico tra i quali i miei amici Max e Franco che se la vedranno con avversari davvero fortissimi.

Nel foto sotto Franco, io e Max : ben 3 road nella prima batteria ai regionali, siamo forti ! Sorriso

IMG_2009 (Large)

Dopo una lunga attesa che non fa altro che creare nervisismo si parte! Sono in prima corsia e la cosa non mi dispiace! Ho Max come riferimento in seconda e dopo i primi 100 riesco a stagli davanti – Zampini prende subito la testa e parecchi metri dal secondo, farà gara a se (come Sguera lo scorso anno) e chiuderà al primo posto in 2’03” -

Al passaggio ai 200 (32”) le cose sembrano andare bene anche se Alessandro partito fortissimo è al secondo posto a parecchi metri da me che sono (credo) 5° – Ai 300 però succede che comincio a faticare in modo anormale, rallento e Max ne approfitta immediatamente andando sull’esterno e passandomi al doppio della velocità.

Io sono sull’interno, provo a staccarmi all’esterno, ma le gambe non vanno, il fiato è cortissimo, ma che succede? La foto è eloquente, sto facendo una fatica bestia già al 350 nonostante un tifo da stadio dei miei compegni di squadra. Sono 8° e sento altri due dietro di me scalpitare, sono Franco e Pasquale Maresca tutti e due M50 che si stanno marcando stretto. Davanti i 3 M45 Max, Loda e Romeo (campione del mondo indoor). Ancora più avanti Zampini, D’Alò e Meneguzzo.

IMG_2017 (Large)

Niente non ne ho, torno all’interno passo al primo giro in 65” e comincio ad affrontare la curva in piena emergenza totalmente circondato più che da atleti da guerrieri assetati di sangue Sorriso.

Passo al 500 che sono stremato, sto correndo malissimo, ho dolore al piede, meccanicamente non sto funzionando e al 550 mi passano TUTTI.

Maresca prova un allungo micidiale, in pochi secondi diventa un miraggio – Franco subito dietro cerca di tenergli testa e io resto ultimo in piena crisi …

Passo al 600 intorno all’1’40” e sono morto, allucinante!!! Per un attimo penso a Nicola, a quello che ha provato ieri, penso seriamente di ritirarmi, ma poi dentro di me trovo qualcosa, guardo avanti e vedo che al 700 CI posso arrivare e arrivato li posso, DEVO dare tutto anche se ormai sto correndo sulle ginocchia (Franco all’arrivo mi dirà di avermi visto malissimo al 550), almeno POSSO PROVARCI !

Ho uno scatto di orgoglio misto grinta, incazzatura, rabbia …

La progressione è di quelle giuste e vedo che recupero tanto a quelli davanti a me …

Romeo si ritira ( anche lui pieno di problemi fisici e di salute, un grosso in bocca in lupo ad un grandissimo campione ), io arrivo sul rettilineo come una furia e cambio ancora passo in maniera netta!

Il gruppetto davanti non è lontanissimo, ma nemmeno vicino e dentro c’è anche Alessandro, li vedo piuttosto in calando, ma ci vuole ben altro per prenderli così a 50 metri dall’arrivo decido per un altro cambio non sapendo minimamente cosa potrà succedere alle mie gambe.

Praticamente prendono fuoco! Qualcosa di mai provato …

Essere indietro con la preparazione mi porta un eccessivo accumulo di acido lattico, ma solo la nostra grande amicizia mi fionda letteralmente verso traguardo infilandone 4 – Per solo 2/1000 non prendo anche Loda che comunque non è della mia categoria! Credo di aver fatto gli ultimi 100 metri in 14” …

Vi lascio immaginare il mio stato all’arrivo …letteramente STREMATO, ma felice perchè prima di tutto è una grandissima inizione di fiducia dopo tutto quello che ho passato e che purtroppo sto passando …

Il crono era quello che mi aspettavo ( 2’12”9 ), non un granchè, ma vista la mia situazione, il fatto che sono anche sotto potenziamento e salite mi posso sicuramente accontentare anche di quello!

La gara infatti mi restituisce il solito dolore al piede e due veschiche che testimoniano come sto correndo male per preservarlo insconsciamente…

medaglia

Mi godo l’argento regionale, la grandissima battaglia in gara e spero che i plantari risolvano questa insostenibile situazione …

Grandissimi complimenti a tutti gli avversari, ad Alessandro anche lui pieno di problemi ( era una sfida tra rottami ), a Max che lotta sempre come un vero guerriero, a Franco sempre più forte e a tutti gli altri …

E poi grazie a tutti i miei compagni di squadra, i miei amici, il tifo assordante, da stadio sul rettilieno! Senza di voi MAI sarei riuscito a fare quel recupero!

E un grazie particolare al mio allenatore, che mi sopporta, ma soprattutto mi SUPPORTA sempre e comunque!

So benissimo che per batterli ancora dovrò allenarmi tantissimo per riuscire ad andare più forte dello scorso anno, questo è sicuramente l’obbiettivo.

E ora 3 gare senza scarico ( 6/07 – 13/07 e 20/07 ), sempre allenandomi e poi dal 20 luglio si torna in officina senza pensare a nulla se non a lavorare duro per arrivare a settembre, chissà, finalmente in forma e senza problemi al piede!

Si parte da Rovellasca sfidone sui 400 metri con Franco, Aldo, Damiano e forse il Panda e Ivo! Che bella l’atletica!

Buone corse a Tutti !

P.S. le foto sono tutte sulla mia galleria PICASA

20 commenti:

  1. Un racconto emozionante ... un'iniezione di fiducia e forse qualcosa di più: grande Lucky

    RispondiElimina
  2. Meno male che ti sei tirato fuori!
    Lo sapevo che quegli ultimi 100m sarebbero stati da cineteca e sapevo di perdermi un'emozione a non esserci, ma meglio che almeno sia successo.
    Grandissima anche la vostra 4x4 M55 vedo.

    RispondiElimina
  3. Lucky come al solito. Si accascia fisicamente tra il 450 e il 600 ma poi reagisce eccome se reagisce col testone che ha, come pochissimi sanno fare.
    Una gara di grande orgoglio.
    Spero tu abbia sentito l'incitamento anche di qualcuno non della tua squadra, altrimenti mi sarei sgolato per niente
    ;-)

    Panda

    RispondiElimina
  4. Grande Lucky!!!! sei completamente preso dall'atletica e le prove corte!!!! sennò non si spiegherebbero tutti questi particolari che ti ricordi. Praticamente ho fatto gli 8oo insieme a tè. Questo è stato un bel ritorno!!! Aspetto altre belle notizie!!! ciaoooo!!!!!

    RispondiElimina
  5. in quel 'qualcos'altro' c'è la chiave del successo, piccolo o grande che sia! quel piede però sta remando contro....

    RispondiElimina
  6. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  7. Praticamente hai fatto un miracolo,
    segno evidente che, nonostante i guai al motore, ha conservato un ottimo effetto memoria.

    Complimenti

    RispondiElimina
  8. @MICIO
    grazie Stefano!
    se riesco a mettere a posto sto dannato piede quel "qualcosa in più" farà la differenza a settembre!

    @NICOLA
    grazie amico!
    ti ho pensato al 600, non tanto per il ritiro, ma per quella sensazione di correre male e faticare troppo provata a Rovellasca lo scorso anno sul 1.500 coincisa con il mio primo ritiro ...

    è proprio vera la tua prima frase ...altrimenti sarei caduto in un vero e proprio baratro psicologico!

    @PANDA
    grazie amico, certo che ti ho sentito! Sia all'arrivo che alla partenza ...alla partenza ti sentivo, ma non ti vedevo perchè ero un po' in tranche ...
    Preziosissima la tua presenta, come in tante altre mie gare...

    @DAVIDE RIB
    grazie Davide! Si forse troppo perchè sto tremendamente snobbando la lettura di gare lunghe :-)) ma so che hai pubblicato e poi vengo a leggere la tua grande impresa alla Pistoia-Abetone!

    @YOGI
    è vero! In settimana ho la visita, se risolvo a settembre saran fuochi d'artificio! Sento di poter tornare in gran forma con il piede a posto!

    RispondiElimina
  9. C'era da scegliere tra la resa ed il riscatto, in poche frazioni di secondo. Il cuore ti ha portato avanti!

    RispondiElimina
  10. @GIUSEPPE
    grazie Giuseppe, in effetti ho dovuto scavare parecchio per trovare quel "qualcosa in più" ...e la volata è come andare in bicicletta, non si scorda mai :-))

    @FATHER
    si è stata una gara tutto cuore ...ora farò solo meeting dove la posizione non conta e si può rischiare senza problemi ...qui contava posizione e medaglia!

    RispondiElimina
  11. bella prova, l'anno scorso (in piena forma) esordisti con un crono simile (2'12.2), ci voleva st'iniezione di fiducia.
    video?
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  12. La gara è difficile di suo, da correre sempre a cannone, figurarsi se non sei a posto... Ma il guizzo d'orgoglio fa la differenza, grande Lucky!

    RispondiElimina
  13. @CALIFFO
    video? eh eh guarda che la danno in differita su RAI SPORT 2 alle 21.00! :-)))

    @FRANK
    vero! tu poi te ne intendi !
    Ho visto il tuo amico Basoli impegnato nella 4x400 poi ti passo il link che gli ho fatto un paio di foto all'arrivo :-)

    RispondiElimina
  14. stratosferico finale.. aspetto cosa fantascientifiche a breve ;-)
    grande lucky!!

    RispondiElimina
  15. foto straordinariamente belle. davvero. complimenti lucky

    panda

    RispondiElimina
  16. I miei più vivi e sentiti complimenti Lucky!!! Più della ragione potè il cuore, e ancora più di tutto la grinta!
    Massimo rispetto! Ciao. F

    RispondiElimina
  17. @PIMPE
    non troppo a breve, diciamo settembre dai, un bel regalo per il mio compleanno!

    @PANDA
    direi ottimi soggetti :)

    @FEDERICO
    troppo buono! grazie 1000!!

    RispondiElimina
  18. COMPLIMENTI LUCKY UN OTTIMA PROGRESSIONE FINALE , LEGGENDO QUESTO POST MI PAREVA DI CORRERLO CON TE ...UNA BUONA INIEZIONE DI FIDUCIA..

    RispondiElimina
  19. In queste gare si può sperare fino alla fine !

    RispondiElimina
  20. @LELLO
    davvero, grazie Lello!

    @HULK
    proprio così Diego ...mai darsi per morti sul doppio giro...

    Ho anche il video che posterò magari già stasera....

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!