sabato 21 maggio 2011

5x1000 per la causa Lucky

bloomcatDura star dietro ai cavalli di razza, ma per migliorare è sicuramente il metodo migliore.

Se hai la fortuna di avere tra i tuoi amici gente molto forte in distanze che non prepari il gioco è fatto! Corri a rincorrere e per questo sei più motivato.

Da qualche settimana è iniziata la stagione del bicipite femorale, me l’aspettavo, troppo tempo fermo, troppo tempo a recuperare e poco tempo a disposizione! Dal 10x200 di giovedì 5 maggio ho un affaticamento fisso su tutti e due, forse tira un filo di più il destro. Dopo i fondi lenti e il giorno di riposo passa, o meglio, concede una tregua, ma poi dopo l’allenamento veloce torna e rimane come oggi ad appesantire e a preoccupare.

Credo comunque sia perfettamente nella logica, anche lo scorso anno mi capitava ai primi lavori veloci per poi passare col tempo. Non dimentico che mi manca tutta la tabella specifica e star fermi fa male ai bicipiti femorali.

però …però le salite le faccio a tutta e dopo l’olio di arnica condiviso negli spogliatoi con Andrea mi sento proprio bene!

Il quartetto di oggi è composto da Me, Andrea che tutti penso ormai conosciate, da Pierpaolo un M35 con grande talento che si ostina a non specializzarsi e correre mezze e maratone quando senza allenamento è capace di correre un 1.500 in 4’40” – ultima, ma non ultima, oggi c’è una blogger top runner con noi : Simona!

Simona ha un passato da assoluta che non conosco bene, ma da Master corre forte, molto forte! Medaglia di bronzo ai recenti europei di mezza maratona e grande prestazione alla Corrilambro dove arriva prima assoluta davanti a Claudia Gelsomino coprendo 7K in soli 25’11” , se non avete voglia di fare i conti è un ritmo da brivido ( 3’35”/km ) – A me risulta comunque essere del Montestella e non dell’Euroatletica 2002, Simona verifica sul sito Occhiolino

Bene, detto questo che ci faccio io qua? Sorriso Mi diverto sicuramente, ma faccio una fatica mostruosa! Qui son tutti fondisti o mezzofondisti prolungati, mannaggia!

Naturalmente tutti lavori diversi :

Andrea e Pier : 1200+600+1200+600
Simona : 3x1500
Lucky : 5x1000 rec 2’ + 4x20 salite rec 2’

Dopo un lunghissimo riscaldamento ( eh eh ) e varie elucubrazioni sulla scelta del percorso si decide per il giro classico dell’ippodromo partendo dalla famigerata Via Privata Centauro (la odio!)

Sciolte le riserve si parte e il trio scatta come su un 400, io cerco di stargli dietro, ma sul Garmin comincio a leggere numeri che alla lunga mi faranno scoppiare quindi li tengo a distanza cercando di stare sul mio obbiettivo – Anche se li vedo allungare è comunque incentivante tenerli a vista e sulla prima ripetuta non ho il minimo problema chiudendo il 1000 in 3’38”

Sulla seconda sono solo e al sole! Non mi lamento e parto molto in spinta tanto che dopo 300 metri sto andando a 3’13”/km, rallento, ma l’accumulo di acido lattico è partito, devo stare molto accorto! Quasi all’incrocio con la Via Pogatschinig da dietro un albero spunta Simona che sta recuperando. Qualche metro tanto per vedere come (già) ciabatto e termino il secondo 1000 in 3’39”

Sul terzo partiamo insieme e lo pagherò alla grande! Giuro che non volevo fare lo “sborone” , ma il ritmo sul primo tratto è molto veloce e anche Simona sembra faticare! Il problema è che nella seconda parte calo in maniera vistosa sentendo l’acido lattico salire e il fiato scendere in maniera vertiginosa! Fa un caldo terrificamente e sono bollito! Vederla davanti però mi fa chiudere bene anche se chiaramente in grande calo – terzo 1000 in 3’36”

Sul quarto sono nuovamente da solo, ma molto più in crisi tanto che nonostante lo “scollinamento” pago tantissimo anche a livello psicologico! “Quanto darei per un 400” continuo a ripetere dentro di me …e invece mancan 600 metri …ci manca solo un sassolino nelle scarpe, mi fermo 5” dico 5” per ripartire totalmente sulle ginocchia e incapace di reagire– agonizzante e ciabattante riesco comunque a chiudere il quarto 1000 il 3’39”

Ci lascio il cuore sulla quarta e penso seriamente di non correre il quinto 1000: sono veramente cotto! …mi convince un po’ Simona, un po’ il Panda che dice che non tronco mai un allenamento (e dovrà essere sempre così) e il Califfo che non si stanca mai di ripetermi che le sedute vanno terminate, al limite si rallenta!

Sui primi 400/500 metri però vivo di rendita grazie alla mia personal hare, ma al calar delle energie lei va in progressione e io rimango al palo!

Non c’è più rispetto per gli uomini eh eh!

Saranno 500 metri durissimi, correrò con spalle, gomiti, collo, testa, insomma tutto fuorchè gambe visto che non ne ho proprio più …..ai 200 metri finali ci provo, ma ai 100 mi pianto letteralmente! Benzina finita, niente da fare! Ci provo con il cuore, ma è rimasto alla quarta ripetuta, allora do fondo a tutto negli ultimi 40 metri e porto a casa il quarto 1000 in 3’49”

Andata …

Cammino verso le salite cercando di tenermi tutto l’acido lattico accumulato e come spesso succede saranno corse alla grande! Gambe volant e tempi intorno ai 5”5 , la migliore 5”4

Saluti di rito, ringraziamenti sinceri ai compagni di avventura e doccia! doccia!

A casa un bel mix di 5 cereali, una banana e un bel pezzo di cioccolato fondente!

farro

Stasera altre ripetute, ben più dure con due bambini di 4 e 5 anni Sorriso

Buone Corse a Tutti !

P.S. non c’entra nulla, ma secondo voi il VERDANA è un bel carattere ? Sorriso

23 commenti:

  1. sul verdana mi astengo..ma direi che la media tenuta sui 1000 all esordio negli allenamenti di qualità è dimostrazione di carattere :)

    RispondiElimina
  2. ...azz Luciano ma che menu' salutistico ....Andrea comincia a influenzarti ....ma secondo te sul 3.000 di martedi le adizero si possono azzardare ????

    Diego

    RispondiElimina
  3. Complimenti Luciano,direi che le hai fatte belle allegre queste ripetute.
    Io ne ho fatte 6...per 200 però ed ero e sono sfatto,primo allenamento con caldo estivo per me che vado sempre di sera è stata dura finirlo.
    Ma ce l'ho fatta e mercoledì 800 all'attaccooooooo!

    RispondiElimina
  4. @DIEGO
    tranquillo, mi sono rifatto qs sera con gli interessi :-)) ...a me piacciono molto i cereali..

    Sulle scarpe direi assolutamente SI

    @FRANCO
    grazie Franco, si oggi faceva molto caldo! Ho fatto tutto quell'allenamento senza bere :-)))
    In bocca al lupo per l'8 poi giovedì ti voglio bello pronto per il 200!!!!

    RispondiElimina
  5. Riposerò fino a mercoledì,se non per un pò di corsetta con allunghi lunedì,quindi per i 2 ancora più forte che per l'8 ( l'ultimo posto non me lo leva nessuno!)

    RispondiElimina
  6. fare i mille per te che sei abituato a distanze brevi, deve essere davvero dura.... per quanto mi concerne io gli unici lavori di velocità che faccio sono gli 1 si e no per 10 volte, poi però 2 giorni dopo se non c'è la gara infrasettimanale, ci butto dentro il medio che completa l'allenamneto, ovvio, abbiamo obbiettivi diversi, comunque in gara facendo solo questo, vado a 3'55

    RispondiElimina
  7. buona seduta, ma non va bene non bere durante. e continuo a pensare che assumi poche proteine.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  8. luciano: potrebbe magnarsi er gatto,proteine ne ha..

    RispondiElimina
  9. averceli, i cavalli giusti... :)
    più che bello è molto leggibile, come tutti i sans-serif...

    RispondiElimina
  10. @FRANCO
    per i 2 io getto la spugna, ma avrete una super batteria giovedì, sarà emozionante vedervi, ma anche una tortura :-)
    Arriveranno anche le mie gare prima o poi ...

    @STOPPRE
    si più che tutto psicologicamente, ma posso e devo migliorare anche facendo distanze brevi...
    gli 1 intendi i 100 giusto? Molti lo fanno come allenamento aerobico e per far girare la gamba, penso sia un ottimo allenamento!

    Povero gattooooo!!!

    @CALIFFO
    solo quel piatto di cereali mi fornisce 25g di proteine e poi la sera me son magnato una costata :-)

    @YOGI
    a Roma ce ne sono parecchi !!!!
    Infatti, lo sto provando proprio per quello ...ottima leggibilità ...

    RispondiElimina
  11. Buono il mix di 5 cereali te lo copierò!!

    RispondiElimina
  12. è sempre un piacere allenarsi con te. Visti i tempi ottenuti mi piacerebbe vederti alle prese sulle "mie" distanze, sono convinto potresti fare molto bene. Sono contento che cominci a prestare attenzione all'alimentazione...vedrai presto i risultati. Alla prossima,

    andrea

    RispondiElimina
  13. Dopo la 10k di Sabato fanno male anche a me! :-/

    RispondiElimina
  14. Grazie della compagnia! è stato proprio un piacere :D ... a Martedì!

    RispondiElimina
  15. @EZIO
    è un ottimo piatto e molto digeribile. Puoi condirlo come vuoi, io lo preferisco semplicemente con olio e parmigiano. Poi puoi anche scegliere di privilegiare un cereale in funzione dei suoi valori nutritivi....

    @GIULIANO
    eh già, ero un po' stanchino :))

    @ANDREA
    dovrai guardarti le spalle prima o poi :-)))

    Per l'alimentazione, Beh ....non ti dico poi cosa ho mangiato la sera eh eh ....

    @MAURO
    si, ma com'è andata????

    @SIMONA
    si gran bell'allenamento! In compagnia è tutto più facile! Ci vediamo ai sociali !!!!!

    RispondiElimina
  16. 41e34
    su di un percorso lineare sicuro 40e59 probabilmente 40e29
    in autunno under 40 a tutti costi :-D

    RispondiElimina
  17. Lo conosco bene quel percorso e il tempo è davvero ottimo!

    RispondiElimina
  18. Per migliorare devi allenarti con quelli più forti di te, vale in ogni sport. Certo, ti fai un culo che non ha confini, ma ne vale la pena. Io il verdana lo adoro.

    RispondiElimina
  19. sei fortunato ad avere certi compagni di allenamento. Complimenti per i tempi, mi sembri messo bene!

    RispondiElimina
  20. @OLIVER
    eh eh ...verissimo! Ma li aspetto sulle ripetute brevi ...

    Anche io adoro il Verdana ha una grande leggibilità!

    @PAOLO
    abbastanza anche se ho fatto una gran fatica, ma è normale! Devo lavorare molto sull'acido lattico, sono indietro e non l'avrei mai pensato...magari è un'impressione!

    In compagnia è divertente, un'allegra brigata! :-)

    RispondiElimina
  21. Ogni tanto, 1 volta al mese diciamo, concediti, se non lo fai gia', un bel massaggio di scarico...
    Di quelli che ti fanno piangere, li' x li' ma poi ti ritrovi con meno problemi.

    RispondiElimina
  22. compliemnti lucky che lavori belli duri , e che tempi ......

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!