giovedì 16 dicembre 2010

L’Allenamento Polare e il potenziamento autunnale

 
Non siamo in Lapponia o in Groenlandia, siamo semplicemente a Milano dove da due giorni e sceso un gelo sicuramente atipico per il periodo.
 
Atipico perchè in fondo non siamo ancora in inverno e poi perchè di solito queste gelate si verificano in inverno e non in autunno!
 
Si perchè in fondo siamo ancora in autunno e i giorni della merla sono lontani …
 
Occorre fare molta attenzione a queste escursioni termiche, ammalarsi in questo periodo è facilissimo, ma anche l’infortunio è dietro l’angolo soprattutto su sedute veloci come la mia di ieri :-)
 
Ieri mattina c’era -5° , ma quello che fa più impressione è che alle 13.00 all’Arena, in pieno centro di Milano, c’era ancora -2° !!
 
L’impressionante Umidità Relativa fa percepire temperature ben inferiori …
 
D’obbligo quindi vestirsi a più strati, proteggere bene gli estremi e finito l’allenamento andare subito sotto una doccia bollente!
 
Ieri all’Arena ero totalmente da solo! Vestito in maniera stratificata con doppia maglia intima termica, maglione tecnico termico e Kway arancio fluorescente per difendermi dal vento gelido che spirava sul rettilineo opposto all’arrivo -
 
Naturalmente pantaloni lunghi termici, guanti ed una fascia fino agli occhi che facevo scendere durante le ripetute (per respirare bene) e salire nei recuperi per mandare aria meno gelida nei polmoni …
 
L’adattamento è stato duro ed è venuto fuori un allenamento piuttosto sfasato!
 
3x300ER con tempi da 52” a 47”
1x600 ancora infreddolito e bloccato chiuso con un deludente 1’56”
4x200 con recupero minimo (1’) partiti lenti e finiti veloce ( da 34” a 31” netti )
 
Poi 5x17 gradoni con minimo recupero (1’) per colpa della fretta di tornare al lavoro
 
Il tutto preceduto da un buon lavoro sui DRILLS e lanci con la Palla Medica.
 
Oggi ancora qualche grado in meno e lavoro in palestra, ma ecco il programma completo autunnale diviso in due sedute :
 
Stacchi 37Kg

3x4

Lat Machine 40Kg 2x8
Push Press 19,5Kg 3x8
Affondi Frontali 16Kg 2x8
Affondi Laterali 16Kg 2x8
Panca 32Kg 3x8
Addominali panca obliqua 3x50
 
Girate 32Kg

3x4

Squat Completo 22Kg 2x8
Push Press 19,5Kg 3x8
Rematore 32Kg 3x8
Panca 32Kg 3x8
Addominali panca obliqua 3x50
 

La novità è l’aver alzato le girate da 27 a 32 , di contro la panca rimane inesorabilmente a 32Kg con sempre grandissima fatica!

E ora un po’ di foto! Il gelo è arrivato, ma sabato tornerà il sole, inequivocabilmente!

IMG00198-20101216-1335 IMG00194-20101216-1041 IMG00195-20101216-1110

Buone Corse a Tutti !!

17 commenti:

  1. la prima foto è bellissima. viva la galaverna!
    ;-)

    panda

    RispondiElimina
  2. era da un pezzo che non sentivo citare i giorni della merla..
    Io quando mi alzo dal letto ho sempre timore a muovere i primi passi sento caviglie e ginocchia fare ciocchi preoccupanti e prima di fare lavori di qualità come i tuoi devo fare 10km di riscalmento prima di sentire il mignolo ricordarmi che esiste!!Hai sentito le temperatire di Boston!!

    RispondiElimina
  3. @PANDA
    esatto proprio la galaverna! STUPENDA!

    @ARI
    io la mattina scendo uno scalino alla volta per i dolori all'avampiede e altri ...
    Benvenuto nel Club :-))
    A Boston fa più caldo, ma sabato lei sarà qui !

    RispondiElimina
  4. che scenario... :D only the brave! sempre una buona idea lo scaldacollo d'inverno...

    RispondiElimina
  5. Dovevi farci vedere una foto.....tutto tappezzato....(:-))))...

    RispondiElimina
  6. Lucky dal punto di vista metereologico siamo in inverno non in autunno. Esiste l'inverno astronomico che inizia il 21 dicembre e l'inverno metereologico che inizia il 1 dicembre. Nel sud-Italia l'inverno metereologico tende a coincidere con l'inverno astronomico, mentre nel nord-Italia o peggio nel nord-Europa, l'inverno metereologico inizia tassativamente il 1 dicembre. Nel nord-Italia non penso proprio che il 10 dicembre faccia più caldo del 10 marzo

    RispondiElimina
  7. @YOGI
    quasi surreale eh?
    Si lo scaldacollo è il massimo per la sua flessibilità!

    @DIEGO
    non c'era nessuno! E il cell non ha l'autoscatto! :-)))!

    @PAOLO ISOLA
    Tu hai anche ragione, ma per me l'inverno è astronomico :-)
    E i giorni più freddi sono quelli di fine gennaio (giorni della merla) dopodichè è un lento aumentare delle temperature fino ad arrivare alla primavera ....

    Ricordo un marzo molto freddo, più del 10 dicembre :-))

    RispondiElimina
  8. Ieri mattina, ore 5, a Verona c'era un bel meno 6...son "belle sensazioni"!
    Noto che anche tu vai di vogate, allora sta primavera ci sfidiamo all'Idroscalo!

    RispondiElimina
  9. Certo che il fatto che nessuno corra all'Arena fa un po' pensare...

    RispondiElimina
  10. L'allenamento polare è il top del top! :)
    magari in pantaloncini e maniche corte :) brrrrrrr

    qui ha iniziato a nevicare e per ora sto al caldo ;)

    RispondiElimina
  11. UN GELO INCREDIBILE IN QUESTI GIORNI MA NOI NON CI FERMIAMO MAI..... TI ALLENI SEMPRE BENE

    RispondiElimina
  12. Lucky, non per fare il polemico, ma dicembre, a Milano, è il 2° mese più freddo dell'anno, dopo gennaio e i suoi giorni della merla. A conferma delle mie teorie, ci sono le medie climatiche di "il.meteo.it" di cui ho fatto un copia e incolla che ti invio subito: http://www.ilmeteo.it/portale/medie-climatiche/Milano

    RispondiElimina
  13. @PAOLO ISOLA
    Paolo non metto in dubbio quanto dici eh eh ...il fatto è che, a sensazione, i giorni più freddi mi sono sempre sembrati quelli e cmq il periodo più freddo va dal 15 dicembre al 31 gennaio ( sempre a sensazione )...Moh vado a leggermi le statistiche :-) - Intanto QUI NEVICA!

    @TOSTO
    come al caldo? Tra un'oretta io e MATH usciamo per un fondo lento! :-)) Sotto e Sopra la NEVE!!!

    @NICOLA
    2 volte su 2 non ho trovato anima viva! Incredibile!
    Dalla chiusura del XXV Aprile pensavo di trovare la ressa....
    Parlo della pausa pranzo non in ora lavorativa....

    @LELLO
    A me piace molto il freddo e quindi mi diverto un sacco! Certo occorre attenzione!
    Cmq fermarsi mai :-))

    @FAT
    ti avevo mandato la Raffai sotto cosa :-))))
    Il Rematore è un esercizio per i dorsali con il bilanciere molto duro ...anche io pensavo dovessi vogare :-))

    eccolo

    http://www.youtube.com/watch?v=2aaaaT99G1E

    io lo faccio con la presa inversa e naturalmente una decina di KG in più :-))))

    RispondiElimina
  14. Occhio alle qualità con questo freddo! Io per scaldarmi un pò stamattina sono dovuto andare su in salita... a -1.

    RispondiElimina
  15. Infatti Frank, è la cosa che mi preoccupa di più ...
    Sono già passato ai pantaloni termici molto pesanti ...
    Meglio andar un po' più piano, ma con maggiore sicurezza di avere i muscoli belli caldi ...

    RispondiElimina
  16. ...sarà che noi alla neve non siamo abituati....
    due fiocchi e va tutto in tilt...compresa la voglia di andare a correre (se potessi, in questo periodo, non mi bloccherebbe neanche la neve, visto che sto in profonda crisi di astinenza da corsa!!!)

    RispondiElimina
  17. Belli i giorni della merla. Mia mamma da picoclo mi raccontava sempre la storia!
    Beh vedo che il freddo non ti ferma... Ti auguro buone feste Luciano!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!