lunedì 11 ottobre 2010

Campionati Regionali - Gran Finale!

Credo che la bravura di un allenatore sia sicuramente individuare i ritmi giusti per gli allenamenti, ma ancora più importante tarare una tabella in modo da portarti IN PERFETTA FORMA al periodo di gare! Se poi ci si mette di mezzo un infortunio rognoso il coefficiente di difficoltà diventa ancora più alto! Quando ho intrapreso la mia avventura con Luciano ho deciso di fidarmi ciecamente di lui - 

Anche questa volta ha vinto la sua gara ( si perchè anche gli allenatori in un certo senso GAREGGIANO ) e nonostante il brutto infortunio al tendine d'achille di luglio sono arrivato agli appuntamenti più importanti della stagione in forma a dir poco smagliante! 2 medaglie in 7 giorni e correre sul filo del PB a fine stagione non è poca cosa e il merito va tutto a LUI.


Detto questo parto subito con il racconto della gara di ieri che forse è stata la migliore della stagione, sicuramente come intensità e soddisfazione finale!

Mentre mi scaldo soffia abbastanza forte il vento, prima di partire mi avvicino all'anemometro e leggo contrario 2.6 posto sul rettilineo d'arrivo. Ai Regionali volevo correre per il PB anche se la cosa più importante è il piazzamento, vedendo però quel vento capisco subito che sarà molto dura così mentre attendo lo start decido subito di cambiare tattica fedele al titolo del mio post :-))

In serie dei brutti clienti primo fra tutti Alessandro D'Alò dello Zeloforamagno, il mio coscritto (1973) e "avversario" provinciale con il quale sto istaurando un ottimo rapporto! Poi il fortissimo Cosimo Sguera (quest'anno 2'01" sul doppio giro) e l'altro fenomeno della Capriolese Edoardo Fontana (quest'anno 4'18" sul 1.500) - L'amico e fortissimo MM50 Franco Valsecchi del Road Runners Club che dichiara subito di voler fare un primo giro a bomba! (accreditato comunque di un ottimo 2'13" indoor e 2'16" corso a Cagliari con vento fortissimo) - Franco non deluderà a farà una grandissima gara!

La tensione si stempera e allo sparo svanisce totalmente! Cerco di partire forte, ma al 120 Franco agile come un gatto si infila appena dietro al duo di testa ( Sguera e Fontana ) - Completa l'opera D'Alò al quale io mi accodo! Vedo e sento che vanno molto forte e quindi decido di restare lì, un po' intruppato, ma su ritmi molto veloci e infatti al 200 sono 31" e rotti ....

Fontana, Valsecchi, D'Alò, Alvazzi ai 250 (Sguera già in fuga)

Si entra in rettilineo e resto coperto dietro D'Alò e Valsecchi - Sguera intanto fa gara a se seguito a breve distanza da  Fontana che cerca di tenerlo ( passano credo in 61" , noi in 63" alto ) - 

All'inseguimento di Alessandro al 350, sta per cominciare l'ultimo giro
Al 500 decido di attaccare, rompo gli indugi e passo Valsecchi e D'Alò dalla seconda corsia! Le gambe vanno benissimo e anche il fiato tiene ma D'Alò non ci sta e contrattacca violentemente! Cerco di sfruttare a questo punto il suo treno e andiamo a prendere un Fontana in netto calo che passiamo appena prima del 600.

Sento una voce gridare 1'37" e mentalmente mi carica tantissimo! Passaggio "lento" , oltre alla "solita" riserva ne avrò da vendere! Così decico di attaccare in curva passando nella seconda corsia una, due, tre volte, ma CAZZO Alessandro risponde colpo su colpo e appena prima dell'innesto in rettilineo devo riaccodarmi a lui, ma è una frazione di secondo perchè ai 100 metri esco di nuovo dalla prima corsia e tutto d'un tratto entro in un'altra dimensione, la gara sembra cominciare in quel preciso momento ....

Sguera comanda, io sono ancora terzo, ma comincio la progressione

Sto da DIO e le gambe vanno alla grande! Vedo Alessandro a portata di gambe e il cambio di passo è così esaltante che quasi mi sorprendo! Una progressione continua, praticamente non vorrei mai fermarmi e vedo anche Sguera che non è lontanissimo (vabbè lui avrà sicuramente amministrato sul finale chiaramente) - Passo Alessandro e continuo a spingere, spingere a ancora spingere! 

Arriva anche l'acido lattico e il vento si sente tantissimo tanto che il cuore mi sale fino alla gola, ma ormai convivo con tutti e due e vista la stagione ormai sono diventato ottimo amico di entrambi :-))

La soddisfazione di tagliare il traguardo 2° assoluto è enorme e poter stringere la mano a Cosimo Sguera arrivando 3" dopo di lui è altrettanto immensa! Anche se lui, ripeto, avrà amministrato sul finale!

Il dopo è MIO e me lo godo alla grande! Mi accreditano con un tempo di 2'09" (manualmente preso da un paio di amici) che poi viene corretto in 2'10" - sono contento lo stesso anche perchè mi porterà molto fortuna avendo corso il 10/10/10 in 2'10" eh eh :-)))



Ed ecco i risultati della prima serie di tre :



10/10/10 Camp.ti Regionali - 800 metri - Serie 1
PosAtletaSocietàCatP CatTempoPunti
1Sguera CosimoPol. CaprioleseMM3512'07"12532
2Alvazzi LucianoRoad Runners Club MilanoMM3522'10"42467
3D'Alò AlessandroG.S. ZeloforamagnoMM3532'11"76442
4Valsecchi FrancoRoad Runners Club Milano MM5012'13"86764
5Loda GianangeloAtl. Rodengo SaianoMM4512'14"30634
6Fontana EdoardoPol. CaprioleseMM4012'14"66507
7Volontè MarcoAtl. GisaMM5022'19"92641
8Vismara MauroAtl. GisaMM4022'20"48403





Aspettavo con ansia queste ultime 2 gare che vanno a concludere una stagione stupenda anche se macchiata dall'infortunio di luglio che non mi ha permesso di esprimermi sul 1.500, ma fa nulla, ho imparato ad aspettare il mio momento e visti gli ultimi risultati ho fatto benissimo!

Ho sofferto tanto a luglio per il tendine d'achille, ma a Boston mi sono curato bene, mi sono allenato bene con una tabella "generale" per riprendere la componente aerobica che avevo perso in maniera disarmante e settembre è stato un mese chiave con una tabella specifica che mi ha portato ben sotto il mio PB sui 400 e credo anche sugli 800 ( senza vento sarebbe stato quasi certamente PB ).

Il mio primo anno da PISTARD è stato a dir poco emozionante, ma forse la stagione non è ancora del tutto finita quindi i bilanci li faremo appena prima del ritorno in officina previsto per il 3 novembre!

Credo inoltre di aver trovato la mia dimensione! Dopo aver fatto tutte le gare su strada ho trovato la mia strada nella pista senza però "perdere" le fantastiche amicizie fatte! Questa era la mia più grande paura durante "il passaggio" - Così vado spesso a vedere gli amici, mi interesso dei loro risultati, li seguo in bici e li fotografo (Mezza del VCO e prossimamente Milano-Pavia) , insomma dopo il devastante luglio sto scoprendo un autunno con i fiocchi e tra pochi giorni ( -11 ) tornerò finalmente a Boston!

In fondo il mio pensiero è sempre lì ...e dietro a tutto quello che faccio, quello che riesco a fare, alle due belle medaglie c'è sempre LEI ...

Volevo infine ringraziare i lettori del mio blog ( tra i quali i genitori del mio amico Andrea Noire che saluto ) e i commentatori che riescono a darmi sempre una marcia in più nell'affrontare allenamenti e gare! Grazie 1000! Oltre naturalmente a tutti i miei amici sempre carissimi, a Giancarlo un mio collega di lavoro che è venuto a vedermi e naturalmente a mio Padre che è venuto a fare tutte le foto! Al Panda, a Skalovics, a Lorenzo che con i loro SMS mi hanno caricato come una molla! A tutti .....

Infine ultimo, ma non ultimo grandissimi complimenti all'amico Frederic Peroni che sabato ha fatto segnare il nuovo record italiano M45 sui 200Hs correndo, udite udite, in 26"90 ...presto lo vedremo sul tetto del mondo! IMMENSO FRED!

Passo e Chiudo e Buone Corse a Tutti !!

35 commenti:

  1. cavalcata esaltante! ;D avercene; l'ho sempre detto che per il fondo c'è ancora tempo.....

    RispondiElimina
  2. Ancora non ho capito se le gare sei più bravo a correrle o a raccontarle...sembra di essere lì!
    i complimenti te li ho già fatti ma li rinnovo per il tuo coach
    GOOD JOB CALIFFO.

    a presto
    Lorenzo V.

    RispondiElimina
  3. Come al solito sei stato grandissimo sia in pista che sul blog.
    Goditi questo bellissimo momento e poi via per la stagione 2011.
    ciao
    Davide

    RispondiElimina
  4. grazie regà!
    sempre più in altoooooo!
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  5. @C!
    grazie Cristiano!

    @YO
    esatto! Lo puoi dire forte! Grazie!

    @LORENZO V.
    eh eh ...penso a correre e spero sempre di più :-)

    @DAVIDE ROAD
    grazie Davide e spero di vederti presto tornare in pista e alla campestri, ti aspetto!

    RispondiElimina
  6. Grandissimo, Superluckystrike e bravo anche al coach.

    guarda che in una delle foto vedo Andycop con la telecamera, per cui secondo me troverai tra un po' il tuo video qui

    http://capriolese.blogspot.com/search/label/video

    panda

    RispondiElimina
  7. @PANDA
    I Capriolesi sono veloci anche a bordo campo! Che squadra di fenomeni...

    @GIAN CARLO
    grazie Mister/Master!

    RispondiElimina
  8. Grande Lucià!
    Sei un missile!!!
    Ancora complimenti!!
    E bravo anche al tuo mister!! Sembra che ce capisce! :P

    RispondiElimina
  9. Mamma mia se vai ! Complimenti, sei una scheggia !

    RispondiElimina
  10. Primo anno da pistard? Pensavo, visti i risultati, fossi un veterano! Continua così :-)

    RispondiElimina
  11. Tu Lucky come atleta hai indubbiamente tante doti, questo ormai è lapalissiano.
    Ma anche dal lato caratteriale non scherzi: non c'è mai una volta in cui non condividi con il mitico Califfo i vostri risultati.
    Siete davvero una splendida coppia (non di fatto).

    RispondiElimina
  12. Dalle foto, però, non mi sembra che Sguera stia tanto amministrando come scrivi tu; lui ha un ottimo tempo sugli 800 ma in queste foto il viso non è certo dei più rilassati...complimenti! Cristiano

    RispondiElimina
  13. So good Lucky! Bella gara e bel racconto! L'aver scelto una strada, la tua, ti ha sicuramente giovato.
    Ciao!

    RispondiElimina
  14. cristiano,
    l'anno prossimo sguera non dormirà più tranquillo!

    fat,
    e ci mancherebbe... non immagini con quanta cura la chioccia si preoccupa giornalmente dei suoi pulcini.
    e non immagini lo sforzo scientifico che sto producendo in questi ultimi mesi, invece che andarmene al mare a rimorchià pischelle... perchè lo faccio?
    boh... me so' rincojonito.
    er califfo.

    RispondiElimina
  15. @CALIFFO
    ah ah ah bella questa! Sicuramente Cosimo Sguera non avrà vita facile, ma non certo per me :-)) - Passerà a MM40 dove dovrò vedersela con un certo Stefano AVIGO ...quest'anno 1'55" ...e altri due fuori provincia uno appena sotto i 2' e un altro 2' netti ....

    @FAT
    grazie!
    Sai che io e il Califfo ormai comunichiamo con la telepatia! Ormai so già gli allenamenti prima che me li scriva e anche le posizione di fine gara :-)))))

    @OLIVER
    vero, ti ringrazio!

    @CRISTIANO
    diciamo che 2'07" è sempre un signor tempo e cmq il vento sul rettilineo dava veramente fastidio! Come ho scritto a me è arrivato il cuore in gola! Ed era un po' che non mi succedeva....
    Grazie cmq!!!!!!

    @FATHER
    e sono un veterano!!! MM35 :-)))))....diciamo primo vero anno ...lo scorso anno avevo sperimentato 3 mesi per capire se potevo fare qualcosa di "serio" ....

    @FRANCA, ROCHA e MASTER
    grazieeeee!!!!!

    RispondiElimina
  16. Prima di tutto complimenti per riuscire a seguire una tabella !!!....e poi in Spagna si dice TORERO !!!

    RispondiElimina
  17. mi levo il cappello...Grande Lucky!!!

    RispondiElimina
  18. Luciano! Mi hai fatto correre l'800 un'altra volta con il tuo racconto!!
    Franco

    RispondiElimina
  19. Complimenti! Essere secondi di categoria in Lombardia che conta, se non sbaglio, 8 milioni di abitanti e innumerevoli praticanti l'atletica leggera, è una grande impresa!

    RispondiElimina
  20. @DIEGO
    grazie HULK!! In pista senza tabelle è come vagare nel limbo :-)

    @LA POLI
    grazie!

    @FRANCO
    eh eh ...no dai ne basta uno :-))

    @PAOLO ISOLA
    grazie Paolo, ma purtroppo la pista non è così praticata. Forse è troppo sacrificio e le sirene della strada sono sempre li ad attenderti....
    Cmq avevo degli avversari molto ostici, quello si!!!
    Quando correvo le mezze facevo mooolta meno fatica ed era tutto più facile!
    MA ora è tutto più bello e divertente!

    RispondiElimina
  21. grande Luckygnolo...
    sei stato promosso a pieni voti....
    tuo amico pinocchio..!
    e grande anche il mister!
    ;-)

    RispondiElimina
  22. Il binomio atleta-allenatore è fondamentale, come dice il mio si vince e si perde in due. Complimenti per l'ottima prestazione in una gara a mio parere tra le più difficili da correre sull'anello di tartan. Nel 2011 saranno fuochi d'artificio!

    RispondiElimina
  23. @PIMPE
    non ci resta che andare nel PAESE DEI BALOCCHI :-)))

    @FRANK
    esattamente quello che pensavo e grazie dell'augurio, speriamo solo di fare un botto controllato :-)

    Sulla tattica so che tu mi capisci bene, basta poco e per il tempo ballano anche 2" ...

    RispondiElimina
  24. Dal racconto e dalle foto si vede tutta la tua gioia per questo risultato che ti meriti completamente.
    Grande pistard,grande persona e grande amico:)

    RispondiElimina
  25. @KIKKO
    tu sei un grande! Grazie!

    @ALESSIO
    grazie, ma tu come sei messo ora???

    RispondiElimina
  26. Sei fantastiko!! davero complimenti..

    RispondiElimina
  27. Grande!!!
    Bel racconto letto tutto di un fiato,
    adesso ti aspettiamo sul gradino più alto del podio!

    RispondiElimina
  28. @DIABOLIK
    WOW! Gianni, troppo gentile!!!!!!!! Ci vediamo presto!!!

    @FABIO
    contati, il prossimo anno eh eh ...grazie1000!

    RispondiElimina
  29. Immenso!
    Non ne stecchi una. Gambe, cuore e tattica perfetta. Riesci ad ottenere il meglio da ogni situazione. :-))

    RispondiElimina
  30. Boston...Medaglia...Medaglia....Boston..Stai diventando ripetitivo come un'ottocento!!!GRANDISSIMA GARA!!Grande lucky

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!