martedì 26 ottobre 2010

Boston MA – Il Ritorno!

Boston è rimasta come l’avevo lasciata :-) - Fa solo un po’ più freddo, soprattutto c’è parecchio vento!
Sono atterrato al Logan in perfetto anticipo di ben 4 minuti e anzichè prendere un taxi piuttosto costoso ho preferito avvalermi dell’efficientissima Silver Line spendendo solamente 3$ ( per la verità ne ho spesi 5 in quanto la macchinetta infernale non dava resto, ma va bene lo stesso ) – Dovete sapere che Boston oltre alle metropolitane possiede una rete di BUS sotteranei …incredibile, ma vero!
Sabato LEI aveva un meeting ad Harvard così decido di andare a correre sul Charles River non pensando troppo al forte vento e al jet lag che solitamente non patisco :-)
La somma però dei due elementi mi porta un buon progressivo (10’ a 4’.37”/km – 10’ a 4’.28”/km e 10’ a
4’06”/km), dei buoni allunghi sui 100 metri (in totale 10 con recupero 1’30” camminando), ma una stanchezza atroce che mi fa piombare in un sonno profondo già dalle 20.00 ora locale del New England.
Domenica dopo colazione prendiamo il treno dalla North Station nonchè casa dei Boston Celtics e dei Boston Bruins (che idea costruire un palazzetto dentro la stazione!) e ci dirigiamo a SALEM paese delle STREGHE per antonomasia! Un posto alla fine tanto deludente quanto pacchiano! In compenso però mangiamo molto bene in un ristorante vista zona portuale provando le tanto acclamate vongole fritte!
In serata però il NON PLUS ULTRA dei ragù fatto da LEI in modo magistrale! EVVIVA :-))
Lunedì è lavorativo ed ecco che inizia la mia GIORNATA TIPO!
Ore 7.30 colazione con LEI con Bagels, Nutella e The Verde!
Ore 8.00 LEI esce per andare al lavoro e io mi rilasso una mezzoretta guardandomi COPS per poi dedicare un’oretta al lavoro con telefonate ai clienti che mi hanno chiamato. Risolvo i loro problemi e/o gli dico di non rompere e di richiamare dal 2 novembre; qualcuno capisce :-)
Ore 10.00 mi vesto e vado a correre! MA PRIMA grande incontro con il portiere di colore più simpatico di Beacon Hill – Lui pensa che io sia un campione tante le volte  mi ha visto correre! Io che non sono un genio dell'inglese penso di non essere riuscito a fargli capire che si sbaglia!
2Decido di farmi tutto l’EMERALD NECKLACE, la lunga cavalcata dei parchi bostoniani …qualcosa di eccezionale e questa volta non sbaglio strada come l’ultima, me lo godo appieno e riesco a fare anche un bell’anello nel bellissimo Franklin Park! In totale 15.2K a 4’47” , sto decisamente velocizzando il lento!
Le foto non sono meravigliose ( da cellulare ), ma fanno capire la bellezza e la tranquillità dei posti.
3 4
Ore 12.30 torno a casa e dopo aver fatto la doccia esco!
Ore 13.00 pranzo al QUINCY MARKET! Ormai ho individuato perfettamente i miei piatti preferiti e oggi è il turno del MEGA Chicken Teriyaki con riso e verdure + un litro di coke a meno di 10$.
Nel frattempo collego il mio Ipod Touch alla rete wireless naturalmente gratuita per leggere le email e aggiornare il tutto!
Ore 14.00 entro da Abercrombie & Fitch, ma abituato ai prezzi degli Outlet esco perchè troppo caro e mi dirigo verso T.J.MAXX una sorta di “spaccio” di prodotti di marca a prezzi bassissimi dove trovi di tutto! Mi son preso 3 paia di calze della Dockers invernali a 4.99$ e intravisto la Medicine Ball da 8Lbs che presto prenderò alla modica cifra di 12$. Poi entro da City Sport nel vano tentativo di trovare un paio di pantaloni lunghi per correre al piano interrato dove si trova il basement (outlet).
DD
Ore 16.00 entro da Dunkin’ Donuts per uno small cappuccino!
Ore 16.30 vado da BORDERS a leggere! In America ti permettono di entrare nelle librerie e leggere tutto quello che vuoi (libri e giornali) senza che nessuno ti rompa!

Trovo il numero di novembre del mio giornale di corsa preferito: il NEW ENGLAND RUNNER! Ce ne fossero in Italia! Non prendo più ne Correre ne Runner’s World perchè sono STUFO di questi giornali tremendamente commerciali …sembra di vedere Maria De Filippi …Io ormai da ANNI ho deciso di spegnere TV e GIORNALI commerciali, non ne posso più …
Il New England Runner invece dedica moltissime pagine a tutti i settori giovanili, gli inizi in pista, le promesse, le gare, i meeting senza comunque dimenticare la strada, le campestri e naturalmente le maratone, ma senza fissarsi sugli argomenti commerciali tanti grati alla massa!
Ore 17.30 torno a casa, tra poco LEI dovrebbe tornare …mi attacco al computer per aggiornarmi ed aggiornare il BLOG!
Passo e Chiudo!
Buone corse a tutti e complimenti a tutti per le recenti prestazioni a Venezia (Maratona) e a Milano (Trofeo Montestella)

28 commenti:

  1. anche in brasile nelle librerie leggi aggratise quello che te pare.
    non vendono na mazza (carissimi) ma in compenso fatturano col baretto interno...
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  2. Ciao!
    Se potessi fare almeno una volta nella mia vita una giornata così a Milano... cerco di non illudermi troppo!! :-)

    RispondiElimina
  3. Tu lo sai che ora ogni tuo post bostoniano sarà una mazzata sugli zebedei di noi poveri cristi che ti leggiamo rosi dall'invidia?
    'sgraziato! :DDD

    RispondiElimina
  4. che bei posti devono essere...soprattutto molto civili..

    RispondiElimina
  5. Oh Lucky che bel post!!! Immagino che un rapporto a distanza sia duro ma cmq se ti permette di farti questi viaggietti rende il tutto più dolce no?
    Le foto, anche se fatte da cellulare, mi sembrano belle, molto di atmosfera!!

    E ora..ben tornato nella tundra milanese!!

    RispondiElimina
  6. In questo post c'è dentro amore, sport, poesia, viaggio! Interessanti ed utili i link.

    RispondiElimina
  7. che bello il tuo errabondare, arricchisce pure chi ti legge! non mi deragliare sul cattivo cibo, però... ;D

    RispondiElimina
  8. Invidia e ricordi mi stanno divorando.. maledetto! ;)

    RispondiElimina
  9. @CALIFFO
    L'ho sempre pensato che sono gli eventi collaterali che fanno guadagnare! In effetti il BAR è sempre pieno e la gente legge in giro per tutto il negozio con il bicchierozzo :-))

    @DAN
    Basta non lavorare :-)) ma sappiamo che tutto questo è impossibile, a meno di non vincere al superenalotto :-))

    @FAT
    eh eh ...mannaggia FAT iscriviti alla Maratona del 2011 ...oppure fatti una bella settimana di ferie in quel periodo! Pensa se potessimo finalmente conoscerti e tutto questo che avviene oltreoceano? :-))))

    @ANDREA
    esatto ...cultura diversa e grande senso civico ...nei parchi le carte per terra devi cercarle e non è detto che le trovi ....

    @MAURO
    si da quel punto di vista è bellissimo ...vedremo il prossimo anno soprattutto periodo gen/apr senza ferie :-((((

    @FATHER
    grazie! In effetti ho linkato parecchio pensando potessero interessare!

    @YO
    il prossimo post tutto dedicato alla storia dell'hamburger e delle salse :-)))))))

    @INSANE
    eh eh ...bisogna ammettere che il posto colpisce davvere....

    RispondiElimina
  10. ;-) quando ci rivedremo me lo spieghi perchè stai in Lombardia!!!!

    RispondiElimina
  11. ma come non sei un campione??
    e chi glielo racconta ora?

    ps. ti lascio un attimo e ti ritrovo a Boston e che ci stai a fa?

    RispondiElimina
  12. La maratona di Boston me la voglio guadagnare...per ora son ben lontano dai requisiti richiesti! ;)

    RispondiElimina
  13. il mio sarà un commento durissimo... forse! :)

    RispondiElimina
  14. @PATTY
    ogni tanto me lo domando anche io eh eh...

    @TOSTO
    redivivo!! eh eh ...ho la ragazza che lavora qua, quindi ogni tanto leggerai di Boston!
    QUI sono l'ultimo degli ultimi eh eh, non che in Italia sia tanto meglio, ma ci stiamo allenanando :-))

    @FAT
    con la tua determinazione presto te la guadagnerai e nel 2012 ci andremo insieme ...cioè io ti guardo chiaramente e tu corri eh eh....
    (però ti porterò alla bellissima pista dell'MIT)

    @YO
    eh eh ...

    RispondiElimina
  15. ma certo, oggi funziona tutto sulle attività collaterali.
    esempi:
    - lo stipendio del politico è collaterale al'attività "core" che è l'incasso di tangenti
    - battere il terrorismo o rubare il petrolio sono collaterali rispetto al vero scopo delle guerre che è l'incasso di tangenti da parte della classe militare.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  16. boston non è fra le città più violente degli u.s.a., comunque l'indice di omicidi (su 100.000ab) è 10, ovvero 10 volte la media italiana, il triplo di napoli.
    mi sa che se vai nei sobborghi...

    http://www.neighborhoodscout.com/ma/boston/crime/

    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  17. su su via, non buttarti giù. Per me sei da nazionale :)

    RispondiElimina
  18. Ciao Lucky,
    buon riposo "attivo" in quel di Boston.
    Per quanto riguarda le riviste di running ormai da qualche hanno sono abbonato a Running Times.
    Provalio sono dollari ben spesi.
    ciao Davide

    RispondiElimina
  19. Salutami Lei, anche da parte di Barbara.
    A presto, ciao Cristiano

    RispondiElimina
  20. @ALESSIO
    lo vuoi anche tu il ragù? BUONGUSTAIO! :-))

    @TOSTO
    sei stato alla cena dei blogtrotter a Venezia ...ora capisco tutto :-))))

    @DAVIDE ROAD
    sai che non l'ho mai letto? Grazie dopo vado sul sito!

    @CRISTIANO
    eh eh sembra un gioco di parole, ma non lo è :)

    @CALIFFO
    sulle attività collaterali perfettamente d'accordo :-))

    sulla criminalità ci sono zone molto malfamate conosciute e dalle quale si sta alla larga (di sera). Questo è uno dei problemi dei paesi multietnici, i principali omocidi si verificano tra gang ....insomma si uccidono preferibilmente tra di loro ...

    RispondiElimina
  21. Devo darmi alla pista per trovare una LEI negli State..no perchè anche con le foglie gialle Boston non mi pare male...buon proseguimento "scarpa chiodata"

    RispondiElimina
  22. Come il solito un piacere leggerti e scoprirti dall'altra parte dell'oceano. Boston per me è un sogno ... che per molti motivi non ho mai visto ... ma mai dire mai ...

    RispondiElimina
  23. Beato, ti invidio davvero " bonariamente " anche mio figlio è tornato entusiasta di San Diego tutta un'altra vita.
    Divertiti e facci sognare con le tue foto e i tuoi racconti.

    RispondiElimina
  24. Bella la giornata tipo del LUCIANO! Una cosa che mi era rimasta impressa degli Stati Uniti era che la coca costava meno dell'acqua e che esisteva il REFIL GRATUITO!!!!

    RispondiElimina
  25. @ARI
    io l'ho trovata ad una festa di capodanno in Valle Vigezzo eh eh ...
    eh eh ...
    Si Boston è bellissima anche in autunno, ma il foliage in Italia è molto più bello! :)

    @MICIO
    grazie Micio, ti aspetto QUA sulla Beacon St! Guarda: http://www.baa.org/~/media/Files/BAA/_Global/Course%20Maps/coursemaps.pdf

    @FRANCA
    Ma grazie Franchina! Anche la California è spettacolare! Saluta tuo figlo!!

    @LUCA
    pensa che ieri me l'han fatto pagare!!!!!!! Nei fast food è sempre gratis, nei ristoranti non sempre....

    RispondiElimina
  26. Che tentazione il tuo link ... ci sarà tempo anche per questa: ora per qualche maratona voglio sfidare il cronometro ...

    RispondiElimina
  27. Scusa, voi mette!
    6:00 sveglia vado a Pomezia
    6:10 colazione ar baretto sotto casa
    9:30 sto a Pomezia
    12:45 pranzo ar baretto della zona industriale, fettuccine al ragù e vino rosso
    17:30 ho finito de lavorà
    18:59 vado a famme 45 minuti de corsa lenta
    20:45 cenetta co spaghetti alle vongole, verdicchio e crostini co le alici (ordine inverso)
    21:30 scrivo cazzate sui blog altrui!

    ;)

    Ciao Lucià!!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!