martedì 16 marzo 2010

FASCITE PLANTARE : La Resa dei Conti ?

Finalmente mi sono deciso e dopo 19 mesi di fascite cronica sono andato a farmi visitare! La ricerca del medico è stata lunga, ma alla fine ho deciso di andare da Fredric medico di grande nome, ma soprattutto fortissimo velocista sui 400 metri. Andare da un medico che corre è sicuramente consigliabile perchè può capirti anche psicologicamente oltre ad avere parecchia esperienza diretta. La prima visita, improvvisata, al campo XXV Aprile durante un allenamento - La seconda, quella ufficiale, circa 3 settimana fa.

La fascite non lo preoccupa, anzi in questo periodo lui pensa che io abbia una leggera infiammazione del tendine tibiale posteriore. In pratica il dolore è salito ed è passato dietro. Fortunatamente da quando sono passato alle distanze brevi si infiamma sempre di meno, ma per evitare problemi futuri devo utilizzare un plantare da progettare con grande cura. Circa mezz'ora di visita misurandomi di tutto e salendo su una macchina che ti prende alla perfezione la tua postura. Non è venuto fuori niente di preoccupante se non un leggero sovraccarico alla gamba destra e naturalmente il piede leggermente PIATTO che è poi la pietra dello scandalo!

Finalmente ieri sono andato a ritirare i plantari che utilizzerò per 10 gg solamente per camminare (rodaggio) per poi inserirli nelle attuali Cumulus per i fondi lenti che sono il 50% dei miei allenamenti. Se tutto dovesse andare bene ne farò un altro paio per le ultraleggere in modo da poterli usare anche nelle restanti sedute di qualità.

Al tempo l'ardua sentenza ...

Per quanto riguarda l'allenamento con ieri ho chiuso un ciclo di 4 gg. consecutivi che mi ha messo un po' in ginocchio. Lo spostamento di sedute importanti (su tutte lo specifico 800) causa neve ha evidenziato quanto sia importante una programmazione corretta e su questo spezzo una lancia a favore del Califfo che pretende rigidità non tanto per il suo interesse, ma per il mio, per non farmi infortunare ...
Nei limiti riesco, ma come tutti voi lavoro per vivere, sappiamo quindi bene quali siano le nostre priorità!

Tutte le volte che ho dovuto spostare degli allenamenti ho dovuto fare i conti con stanchezza, ma soprattutto indolenzimenti a femorali e glutei. Ieri dopo un fondo lento di 12K e rotti particolarmente sofferto a 5',00 al chilometro mi sono dovuto soffermare decine di minuti con stretching AIS (Active Isolated Stretching, conosci FAT? :-) per rimettere tutto "a posto" ...

Oggi riposo, domani specifico 1.500 .....

Riepilogo
  • venerdì specifico 800
  • sabato 12K fondo lento rigenerante a 5'10" (138 FcMed)
  •  domenica 3x30+3x40fly (4'89")+3x150 progr (media 100 16"12 media 50 6"18)+8x300 salita (media 1'09")
  • lunedì 12K fondo lento rigenerante a 5'00"  

Chiudo facendo i complimenti a tutti gli amici maratoneti, in particolare però alle 2 grandissime emozioni della domenica, così diversi sui ritmi, ma così uguali per passione e impegno! Parlo di FILIPPO e FAT che parallelamente mi hanno fatto gioire in modo esclusivo! 

BUONE CORSE A TUTTI !!

27 commenti:

  1. caspita che serietà, anche ultraleggere... a confronto le mie sembrano due ferri da stiro (ho il piede cavo)! mah, d'accordo che son fermo ma sai cos'è paradossale? che la mia fascite nel frattempo sembra scomparsa! :D

    RispondiElimina
  2. YO per esperienza ti dico che è normale! Anche a me va a periodi..
    Ci sono giorni che non sento nulla, ce ne sono altri che la sera mi fa così male da mettere il ghiaccio ....

    Se giri il plantare sai cosa c'è scritto? FIDAL ...argh ...mi devo preoccupare? :-)))

    RispondiElimina
  3. hmm, tra scarpa e plantare infilerei il santino di sao califfao, hai visto mai....?! :))

    RispondiElimina
  4. Grazie, grazie, troppo buono! Sai che quando vuoi di nuovo il primato, non hai che da allungare le mani (e le gambe) e riprendertelo.
    Molto fashion i plantari tricolori, decisamente più stilosi di quelli di Yogi.
    Conosco l'AIS come l'avemaria... ;)

    RispondiElimina
  5. @GIAN CARLO
    no, nella velocità non ho mai avuto grossi problemi al piede. Diciamo che mi sto preparando alla maratona del 2016 senza problemi di fascite :-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Luca, ho la fascite, sino terrorizzata di non poter correre più. A volte il dolore era cosi forte che mi uscivano le lacrime e mi sono dovuta fermare. Io ho il piede cavo, i plantari, ho iniziato con l'argilla e forse farò un ozono terapia. Ne sai qualcosa? Se va bene x il problema? Ho rilevato una cosa strana..per un Po la fascite mi ha abbandonato e ho ripreso a correre 10k al di sul misto, abbastanza a velocità contenute, ma von vecchie scarpe poiché per tre settimane ero via e avevo portato solo quelle. Sono scarpe con soletta solidale alla pianta, asics abbastanza vecchie. Ci correvo senza dolore. Tornata a casa asics gt 2000 col plantare su misura apposto all'interno e Mizuno stra nuove, dolori da pazzi, corsa su asfalto....ma è normale? Io vorrei correre come prima correvo,da un anno volevo preparare una mezza seriamente e sono ferma e triste. Passerà? Please consigliami! Grazie. Giovanna.

      Elimina
  6. Fredric!
    ..o Frederaic, il dott. Frankenstin?

    In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  7. beh che dirti...spero che con i plantari passi presto l'infiammazione: ma li dovrai usare permanentemente?

    RispondiElimina
  8. La fascite brutta bestia te l'ho gia scritto in un'altro post se non sbaglio...però i plantari vedrai che ti aiuteranno !

    RispondiElimina
  9. non conosco un podista sano!
    i plantari non servono a nulla se non a farci star meglio psicologicamente.

    RispondiElimina
  10. Hai fatto bene a prendere di petto il problema..sia mai che con i plantari non lo vai a risolvere del tutto!!

    RispondiElimina
  11. D'ora in poi non avrai più scuse: ti vogliamo sul podio!!

    RispondiElimina
  12. @YOGI
    dici che porta fortuna? :)

    @FAT
    stilose? Ebbè questo son scarpe per velocisti, mica per maratoneti...
    Sono le Ferrari dei plantari :)
    tsè!

    Per il PB passerà parecchio tempo perchè io mi riprenda la testa della maratona nei tuoi confronti. Anzi sarai tu a migliorare talmente tanto da mettermi in crisi :)

    @MASTER, ROCHA
    eh eh thx!
    lupo ululì, plantare ululà!

    @ANDREA
    Forse si proprio per la conformazione del piede che è un po' piatto. Ma tanto si sostituisce a quello di serie e una volta abituato penso che non t'accorgi nemmeno ...

    @FRANCA
    sperem, finta bionda! :)
    c'era una canzone della Nannini....

    @TOSTO
    con quel che ho pagato spero proprio che tu non abbia ragione!
    Credo invece che mi serviranno proprio per il fatto di avere il piede un po' piatto :)

    @MAURO
    lo spero Mauro ....

    @KAYAK
    argh...son fregato :)

    RispondiElimina
  13. Certo che con il mister che hai, io i plantari li avrei fatti verde oro... Brazil... Calì, daje na raddrizzata!

    RispondiElimina
  14. Ma adesso come faccio a batterti in maratona, che rabbia!!!
    Cristiano

    RispondiElimina
  15. A volte prevenire è meglio di curare!
    Belli i plantari tricolori!

    RispondiElimina
  16. e fa' sta prova, vedrai ke risolvi.

    RispondiElimina
  17. io non mi fido dei plantaristi... pero' , mi sbagliero'..

    RispondiElimina
  18. Io l'anno scorso prima di PD stesso problema il tendine tibiale posteriore dx infiammato.......risolto con un plantare fatto su misura dopo visita baropodometrica da uno specialista....AUGURONI.....

    RispondiElimina
  19. ciao li ho fatti anche io i plantari dal dott. Peroni sempre per problema di fascite che mi tiene fermo da ormai 4 mesi speriamo che risolvano li porto da 8 giorni e devo dire che il dolore è molto ma molto meno adesso speriamo domenica ricominci a correre da principiante staremo a vedere
    seguiro il tuo blog per sentire le tue impressioni in bocca al lupo

    RispondiElimina
  20. Intanto grazie per essermi stato vicino in Gara domenica.

    Se ti può consolare, il mio primo vero e reale limite tra i 18 e i 22 anni era proprio l'utilizzo dei piedi.
    A fasi alterne capitava che si infiammasse l'arco plantare del piede destro... l'avvio di corsa ogni volta era un inferno e, ti immagini quando ero alla partenza di una gara partire?

    Con il tempo e i duri allenamenti (penso alle tante salite corse in gioventù per potenziarmi) il dolore è sempre venuto meno, sempre meno intensamente ed a intervalli sempre meno lunghi finchè è sparito del tutto.

    Per circa 3-4 anni (ora non ricordo più) ho usato come te un plantare ortopedico pagato 330.000 lire e lo conservo ancora.
    Il primo giorno che lo indossai mi promisi di farne a meno un lontano futuro, con il duro lavoro!

    E si, perchè come per te, l'esame baropodometrico rilevava semplicemente uno squilibrio di postura accentuato sul piede destro, niente di che.

    Vedrai che una volta adattato lavorandoci potrai anche farne a meno nelle gare!

    RispondiElimina
  21. e presto mi vedrai pure rossa ahahahaha !!!!

    RispondiElimina
  22. Periodo di plantari tra i blogger... Male non fa, così come non fa miracoli. Ti auguro di cuore di risolvere il problema!

    RispondiElimina
  23. @TUTTI
    grazie a tutti ragazzi per le vostre parole e per le vostre esperienze!

    Vi terrò informati in modo da avere un costruttivo scambio di esperienze!

    @FRANCA
    mannaggia....ma con le felidi come la metti? :-))

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!