domenica 17 gennaio 2010

Correre Sempre (anche quando non si sta bene!), si può ?


Era un po' che volevo riflettere su questo argomento. Nel post precedente ho lanciato "l'esca" ottenendo dei commenti molto interessanti e oggi voglio approfondire.

Premetto che per me la corsa è sostanzialmente una grande PASSIONE e una valvola di scarico per tutto lo STRESS che accumulo. STRESS che poi è la fonte di tante malattie, malesseri, variazioni di umore ecc. ecc.

Fare una cosa con passione quindi diminuisce lo stress e tiene lontani i malanni ......

Ma quando i malanni sono già in corso come possiamo fare? Va inanzitutto valutato il tipo di malanno e il suo stadio. Se ho più di 38 di febbre sicuramente non riuscirò a correre, se ho la bronchite nemmeno e nemmeno andrò a rischiare problemi maggiori.

Ma se ho poca febbre (diciamo qualche punto sopra i 37), un po' di sindrome influenzale, debolezza e dolori articolari lievi solitamente RIESCO A CORRERE e dopo 2 anni e mezzo posso dire che mi fa anche bene! In molti dicono che una bella sudata seguita da una bella doccia calda fa passare tutto ......

Certo occorre mettere in preventivo un alto rischio di peggiorare le cose, ma per esperienza migliorarano .......

Dal punto di vista PRESTAZIONALE invece in questa fase patisco di più gli allenamenti "lunghi" , mentre sulla velocità riesco a mettere un bella toppa anche grazie alle mie caratteristiche di conseguenza utilizzare tutta la forza di volontà in qualcosa che mi riesce "facile" ......

Analisi allenamenti sotto sindrome influenzale 

Sabato 9/01/2010 - inizio della sindrome influenzale (riposo)
Domenica 10/01/2010 - 2x4x50 + 10x300 salita 5% - Buon Allenamento
Lunedì 11/01/2010 - riposo
Martedì 12/01/2010 - 15K di fondo lento corso con moltissima fatica e poche forze
Mercoledì 13/01/2010 - riposo
Giovedì 14/01/2010 - 4x300+3x200+10x100 salita - Buon Allenamento
Venerdì 15/01/2010 - 10K di FL + POT (QUI) in palestra - Buon Allenamento ottime sensazioni
Sabato 16/01/2010 - riposo, stanchezza inevitabile e mal di stomaco la sera tardi (grrr....ma ho scoperto che troppa Coca Cola mi fa male, ma guarda?!)
Domenica 17/01/2010 - 3000+1.500+800 seduta terminata - Discreto Allenamento, ma gambe particolarmente dure e di pastafrolla (stanchezza inevitabile)

Allenamenti sempre conclusi, tempi toppati solo oggi, ma ci sta, anche l'influenza alla fine presenta il conto :-) 

In tutto questo non ci vedo niente di "EROICO" , ma solo una grande passione e una grande voglia di guarire :-)) - Per avere successo nella vita, nello sport, nel lavoro occorre saper rischiare o almeno è quello che penso io .....

Ora non mi resta che recuperare bene perchè domenica prossima ci sarà il mio esordio al Trofeo Monga, si preannuncia una grande battaglia!

....e la sfida alla Montefortiana ?? com'è andato il mio cavallo tosto??

Buone Corse a Tutti !

29 commenti:

  1. Io corro anche quando non sto bene,
    nel 2006 avevo una forte otite...o sempre corso (mentre correvo sembrava che mi scoppiava la testa).

    VAI CONAN, NON TI FERMARE !!!

    RispondiElimina
  2. Io ho scelto un medico della mutua runner che se ho qualche acciacco mi dice: "vabbè ...il lento puoi farlo non c'è problema !".
    Tosto son curioso anch'io.
    So solo di un grande Alvin

    RispondiElimina
  3. Con le dovute cautele, corro anch'io anche se non sono al 100%...
    Però, visto che a me l'influenza arriva ogni 5-6 anni, di solito quando arriva si fa sentire bene ed allora lo stop è inevitabile.

    RispondiElimina
  4. Ciao Luciano!
    Come ho scritto recentemente anche nel blog di Dani, io mi ammalo abbastanza di rado, ma quando capita, almeno di essere talmente ko da non riuscire neanche a muovermi, non rinuncio a correre.
    Anche per le mie esperienze personali posso dire che mi ha sempre fatto bene!!! ;-)

    RispondiElimina
  5. Se io corro con la febbre, mia moglie mi fucila...Grande Lucky.

    RispondiElimina
  6. dopo il commento al mio blog sono schizzato qua.
    In linea di massima cerco di correre sempre quando i sintomi influenzali sono lievi, come questa mattina, ma sicuramente spararsi 30km con 3 gradi non sarebbe stato fattibile.
    in questo momento PROBABILMENTE (ho circa 37,5 di febbre) riuscirei a correre ma mi frenerebbe il pensiero del domani...ossia di non riposarmi a dovere in modo da recuperare appieno.
    questa mattina pensavo che, paradossalmente, con il raffreddore è più dura stare daventi al pc che sulla strada :-)

    RispondiElimina
  7. Guarda io ho adottato come unica discriminante la febbre: 37,1° non corro, altrimenti esco con qualsiasi tempo. Finora ha funzionato.

    RispondiElimina
  8. sabato ero a pezzi.. non riuscivo ad alzarmi dal letto.. poi Madame mi ha elencato tutti gli appuntamenti e quindi...
    ieri non ho corso ma stamattina ore 10 14km a 5' abbastanza bene...
    adesso dopo un po' di Polase ho recuperato ... cmq e' vero .. sul corto anche con febbre non ho prblemi mentre se devo fare un lungo ..aiuto..!
    p.s. il tosto e' 4.. vince il zanze a 7" alvin..

    RispondiElimina
  9. virus e batteri a parte, il paradosso è che si dovrebbe correre per star meglio.... questo, spesso mi dà da pensare! :)

    RispondiElimina
  10. Inizio col dire che come Fatdaddy l’influenza mi becca ogni 5/6 anni, e forse per questo non sono abituato e preparato alle conseguenze, diciamo pure vulnerabile mentalmente!

    Senza dimenticare il lavoro, facendo l’operaio (fisicamente e ambientalmente + provante) di chi forse fa l’impiegato, non posso permettermi di rischiare con la corsa per poi starmene in malattia!!!

    Quando sarò in pensione mi regolerò naturalmente in maniera diversa!!!

    RispondiElimina
  11. post e blog interessante, mi sono permesso di citarti e linkarti da me. ironmarz

    RispondiElimina
  12. se con un po' di febbre o indisposizione si riescono a fare cose ORRIPILANTI (lavorare, sopportare la moglie), non vedo perchè non si possa andare a correre, che è una cosa piacevole.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  13. E se fosse anche la passione ad introdurre stress?
    Io sono fan del "bisogna ascoltarsi" per cui se il tuo corpo richiede riposo ...

    RispondiElimina
  14. Sara' che con la febbre anche minina sono a pezzi......io recupero sempre.
    La GRANDE SFIDA a Monteforte.....gente da paura che sverniciate ho visto. SEE YOU AGAIN

    RispondiElimina
  15. Sarà ma magari prendendosi un giorno di stop la "sindrome influenzale" durava 1 giorno anzichè una settimana...

    RispondiElimina
  16. La passione è alla base di tutti i sacrifici che facciamo! non credi?

    RispondiElimina
  17. Ieri per la prima volta
    gara con gola gonfia e raffreddore, qualche linea di febbre
    notte insonne la sindrome è da nido
    tutta la famiglia ne è afflitta
    di solito salto
    ma per il Monga NO.
    Non sono morto.
    Vero quanto dice er califfo, verissimo (anche se metterei i padroni al posto della moglie).

    RispondiElimina
  18. nicolap,
    per "lavoro" intendevo tutti i rapporti (dis)umani collegati: pardroni, colleghi e clienti... e anche le "logiche aziendali".
    attenzione che pure le mogli possono rientrare nella categoria "padroni".
    er califfo.

    RispondiElimina
  19. Sì sì ho visto che c'era LAVORO ma ci tenevo non so perché a sottolineare il PADRONE.
    Mogli e mariti sono 2 categorie mentali terribili.
    Io se fossi moglie di certi podisti li prenderei a randellate.

    RispondiElimina
  20. Pure io corro anche quando ho un po di febbre, vedi la scorsa settimana che ho avuto un forte raffreddore e sinusite, che però non mi hanno tenuta a csa, ansi devo dire che oggi sto pure meglio, ho solo un po di catarro ma nulla di più. Non è che fai l'eroe, sei come me, ti piace correre e non ne puoi fare a meno, quindi se non sei proprio con la febbre alta hai fatto bene ad andare ad allenarti.

    RispondiElimina
  21. e io se fossi podista marito di certe mogli che gli impediscono di correre (MAI capirò il perchè) le scioglierei nell'acido...
    er califfo.

    RispondiElimina
  22. E riecco Pasteo di nuovo onnnn-lineeeee!!!Oh yeaah! Che ti devo dire...hai molto coraggio nel correre anche quando stai poco bene ma credo che questo faccia parte del tuo essere! Si può cercare di fare le scelte più razzionali ma alla fine é l'istinto che bisogna sempre seguire! Al monga andrai a 1000

    RispondiElimina
  23. A me capita spesso di soffrire di mal d testa dovuto per lo più ali eccessi mangerecci e beverecci. In questi casi opto per una bella corsetta rigenerante e quasi sempre è un ottimo rimedio!

    RispondiElimina
  24. @TUTTI
    Vedo che sono in buona compagnia :-))

    @KAYAK
    ecco correre con il mal di testa invece a me non riesce, devo per forza impasticcarmi.

    @PASTEO
    Bentornato Alberto! Si forse è carattere, ma leggo che molti runner lo fanno ...
    Lo sport è un toccasana....
    e poi CERTO seguo sempre il mio istinto :-))

    @CALIFFO
    Ma sei proprio un estremista :-))
    No io sono per i compromessi eh eh....

    @FRANCA
    Diciamolo dai ..siamo 2 EROI !! :-))))

    @NICOLA
    Si sa che quando vedi Monga.....
    Hai battuto anche Stefano, sei in grande progresso di forma....
    ...con le pisciatine :-)

    @TOSTO
    d'accordissimo!

    @C!
    è un rischio che corro, ma di solito stando fermo non guarisco mai .....

    @MARINE
    si anche ad un mio amico capita...
    Alla Montefortiana ho letto di un grandissimo Alvin e una sfida all'ultmi secondo tra il Bress e il mio cavallo Tosto :-)

    @GIOVANNI56
    no quello lo escludo ...
    Ho gli anticorpi. Con la passione lo stress non c'entra....
    Se invece cala la passione allora son dolori ....
    Un paio d'anni fa ho lasciato il calcio proprio perchè mi ero stufato e mi dava stress.....

    @IRONMARZ
    grazie, dopo vengo a leggerti!!

    @DANI
    io faccio un lavoro molto stressante, sicuramente però meno impegnativo dal punto di vista fisico.....
    Ti capisco, il lavoro è una priorità ....quanto vorrei essere in pensione :-))

    @YOGI
    Infatti per vivere meglio ...per questo corro anche quando sto male. Sembra un paradosso, ma non lo è .....

    @PIMPE
    Beh un po' di Ikea o Outlet tocca a tutti dai :-)))

    @GIAN CARLO
    in ordine preferisco qualità veloce, ma stasera sono come rinato su un fondo lento di 15K e stamattina ero veramente capottato....

    @DIEGO
    correre con un'infiammazione in atto è proprio da supereroe della Marvel (Hulk) :-))

    RispondiElimina
  25. oh ma che mogli avete ...... io corro anche se non al top e poi raramente mi capita di avere la febbre......e se la la prendiamo con ottimismo passa qualsiasi cosa, come dici tu!
    Lucky dovevi venire domenica era bellissima la Vigezzo tutta bianca!

    RispondiElimina
  26. ciao piacere di conoscerti, la penso esappamente come te, anche se mi pare che qui la pensino tutti allo stesso modo, forse siamo un po' partigiani eh! ho pubblicato un post di un articolo che ho letto sulle endorfine che mi sembra spieghi alcune cose.

    RispondiElimina
  27. Grandissimo!
    quello che io e danilo chiamiamo "Metodo Death or Glory"!

    http://corrizio.blogspot.com/2009/08/death-or-glory.html

    RispondiElimina
  28. caro Lucky, questo commento per rendere dirti del fatto che ho effettuato una ricerca su G "correre con la febbre", per vedere se trovavo qualche suggerimento dove trovare consigli utili, visto che sto a pezzi! Trovo il tuo blog e tanti BT tra cui er Califfo.. :D
    come si dice: ecco a cosa serve un BLOG!!! Thx ;)

    RispondiElimina
  29. Bella lì ! Stiamo monopolizzando la rete con i nostri consigli eh eh :)) - guarisci presto!

    Ora ti Re linko visto che mi è partito il blogroll!

    In bocca al lupo!!!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!