Ieri mattina mentre correvo il lento alle 7.45 sotto un leggera pioggerellina mi sono come addormentato ad occhi aperti. Andavo avanti perchè il mio inconscio conosceva la strada (fortuna che sulla ciclabile di Cusago non passano quasi mai auto eh eh), ma 1000 pensieri reconditi (ma non troppo) frullavano dentro la testa.
Passato, Presente e Futuro......
Del passato ricordavo quando in seconda media correvo per l'Olimpia Toscanini di Milano, una società della scuola media (al tempo l'atletica contava qualcosa). Ho corso poco, ma le esperienze sono state intense. Il mio allenatore mi diceva sempre "hai talento, ma se non ti alleni ti batteranno tutti". Aveva ragione, di far fatica al tempo nessuna intenzione. Durante una lezione di italiano è entrato il professore di educazione fisica chiedendone l'interruzione per una sfida tra me e un ragazzo molto veloce della sezione "F". Io non ero per nulla preparato (nemmeno avevo dietro le scarpe!), ma accettai. C'era la pista in tartan nel giardino della scuola per i 60 metri e gli 80 metri. La cosa incredibile è che la professoressa di Italiano accettò di buon grado e venne pure a vedere la sfida.
Senza nemmeno scaldarmi eccomi sulla linea di partenza per 80 metri di fuoco. Le due classi a tifare con tante ragazze. Si parte, VINCO, ma ai 10 finali quasi vengo preso. Apoteosi, tutti a festeggiarmi. Ricordo quel giorno come se fosse ieri. Poi però non ho mai più vinto. Non mi allenavo, non avevo voglia di faticare e dopo un anno lasciai definitivamente l'altletica anche per un problema al ginocchio. Andavo per i 14 anni .....
Ho fatto altri sport, ma sempre saltuariamente fino alla decisione di cimentarmi nel calcetto, ma soprattutto fino ad Agosto 2007 quando decisi di ricominciare a correre 20 anni dopo la mia pur breve esperienza delle scuole medie......
Passato, Presente e Futuro......
Il 2009 è stato sicuramente un anno molto importante a livello podistico. Doveva essere l'anno della svolta (e lo è stato), ma io lo interpreto come un ulteriore anno di rodaggio (come lo è stato il 2008). I KM sono cresciuti arrivando ad un livello "importante" : 2.230 contro i 1.408 del 2008. Ho finalmente capito che la maratona, per ora, non è la mia gara soprattutto a livello mentale. A 37 anni ho pochissima voglia di prepararla mentre ho tantissima voglia di allenamenti brevi e veloci, di sfruttare al massimo le mie fibre veloci che a distanza di 20 anni scopro essere ancora molto efficienti. Una nota positiva su tutte: ora ho voglia di allenarmi, ho voglia di faticare perchè tutto questo mi diverte....
Il 19/12/2008 scrissi un POST "Riflessioni di un Podista Anarchico" e conobbi meglio una persona che ha segnato e forse segnerà ancor di più una svolta nella mia avventura podistica.
Mi ha fatto capire che per ottenere risultati occorre ordine negli allenamenti, ma soprattutto mi ha fatto capire che occorre seguire sempre quello che madre natura ti ha donato .......
Scrissi già le lodi in un post del 25/07/2009 dal titolo "Tabella del Califfo --> Dico la MIA" quindi oggi vorrei far parlare i numeri e mettere l'anarchia contro l'ordine, Lucky contro Er-Califfo nel mezzofondo veloce paragonando i dati prima della tabella valutativa di 2 mesi e dopo "la cura" .....
Periodo Anarchico
800 metri corsi 2 volte rispettivamente in 2'.29" e 2'.25" (2/04)
1.500 corsi 1 volta in 5'.34" (maggio 2008)
Miglio corso 1 volta in 5'.45" (2/10/2008)
Periodo Er Califfo
800 metri corsi 3 volte rispettivamente in 2.16 (28/05) - 2.15 (25/06) e 2.15 (15/07)
1.500 metri corsi 3 volte in 4'.54" (6/06) - 4'.50" (13/06) e 4'.46" (8/07) + un titolo di campione prov.le M35 (4° assoluto)
Questo ci e mi fa capire (a parte la bravura del Mister già evidenziata nel POST del 25/07) quanto l'anarchia non paghi soprattutto nel mezzofondo veloce. Ho capito che per viaggiare a certi ritmi è importante seguire una tabella ed avere un coach che crede fermamente nelle tue possibilità. Sono convinto che anche l'apporto psicologico sia dannatamente importante.
Migliorare su un 800 metri di 10" credo sia spaventoso, per non parlare del 1.500 dove ho ancora molte lacune da colmare soprattutto dal punto di vista tattico.
Dopo un'estate FOLLE e ANARCHICA sono finalmente riuscito a battere il record di mia sorella sulla Sgamelàa che durava dall'età della preistoria. Corro una splendida gara con tanti amici chiudendo in 2h.15' migliorando il 2h.29' del 2008.
E il fondo? Anche qui lo zampino del Califfo! A settembre l'inizio del potenziamento e di una tabella "anti-anarchia" fatta su misura per non farmi male e per cercare di controllare i miei colpi di testa in vista della tabella invernale, quella importante! L'inizio del potenziamento e il ritorno alle 10K e alla Mezza Maratona con 2 obbiettivi rispettivamente under 40' e under 90' - Appesantito dalla montagna, ma soprattutto dal potenziamento inizia un periodo molto buio, quello del barcollo, ma sono determinato....
Mi accorgo di essere lontanissimo dai tempi di inizio anno e spesso spunta anche la follia unendo agli allenamenti veri e proprio colpi di testa come correre un double con un femorale malconcio (400 la mattina e il "Giro Da Paura" la sera stessa) oppure serie di 200 a tutta (28"/29") oppure un 500 in 1'21" e 3x200 media 30" per poi correre un 800 completamente sulle ginocchia e con il rischio di farmi male....
Qualcosa è cambiato? Dannazione no e gli obbiettivi sembravano sempre più lontani! La tabella però fa il suo dovere e piano piano mi riprendo nonostante tutto e questi saranno i numeri :
Periodo Anarchico
Periodo Er Califfo
I miglioramente non sono nettissimi, ma a mio parere notevoli perchè ottenuti in un periodo di "costruzione" con il fardello del Potenziamento sempre più faticoso e in un periodo di forma non ecclatante. Sulla mezza poi la giornata fu terrificante con pioggia e vento. Ricordo una grandissima gioia all'arrivo per il raggiungimento di entrambi gli obbiettivi.
Capitolo POTENZIAMENTO fondamentale per il mezzofondo veloce e la velocità. Sono partito a settembre a corpo libero per poi aggiungere PESI dalla metà di novembre.
Non voglio tediarvi, ma ragazzi i miglioramente sono MOSTRUOSI. Due dati su tutti: a settembre facevo 1 serie di SQUAT COMPLETO BALZO da 6 ripetizioni dopo collassavo. Ora faccio 3 serie di cui 1x16 con 17,5Kg + 1x12 con 19,5Kg + 1x16 con 17,5Kg .......
Il Crunch per gli addominali: a settembre faticavo a fare 1x10, giovedì ho fatto 2x50! Il corpo è una macchina e come tale si adatta e si allena.......
Certo sono partito che ero una mozzarella, ma consiglio a tutti delle sedute, anche soft, servono tantissimo....
Il 2009 viene così archiaviato come l'anno delle mille esperienze, del passaggio dall'anarchia alla tabella valutativa per poi tornare alla follia, alla semi-anarchia e finalmente alla svolta: una vera tabella!
Scavo, scavo, ma non trovo nulla di negativo. Nemmeno la Maratona di Roma , un'esperienza importantissima e fondamentale che mi ha fatto crescere molto .....
Ho conosciuto tantissima gente in società, agli allenamenti, alle gare, nei blog .......
Abbiamo creato un gruppo fantastico al Montestella ( I Road Runners della Montagnetta ) per non parlare dei pistard Blogger Lumbard con il Levriero, il Panda, lo Zio e Lorenzo .......ho dimenticato qualcuno?
Nel frattempo ho corso anche un 400 a Bellinzona il 13/09 dopo la Sgamelàa e dopo una gita in montagna andando subito sotto i 60" - Tutti dati importanti che mi e ci fanno riflettere su un ipotetico futuro.....
Passato, Presente e Futuro......
Probabilmente sono più predisposto per la velocità e probabilmente il 2011 mi porterà a preparare distanze ancor più brevi optando per 400-800 anzichè 800-1500. Per ora mi godo le tabelle e "l'amicizia podistica" del Califfo. Quest'anno vogliamo tutti e 2 divertirci, quel che sarà sarà! L'importante è non prendersi troppo sul serio, ma se i risultati arriveranno mi troverò nuovamente ad una svolta, ma di questo ne parleremo insieme alla fine della stagione :-)
Obbiettivi ? Li lasciamo ad un prossimo POST, ma in questo periodo far PB mi sembra impossibile. Comunque l'idea sarebbe quella di correre delle buone campestri, un bel 3.000 e andare appena sotto i 10'30" e un 1.000 sotto i 3' che sembrerebbe una formalità, ma non lo è ......800 e 1.500 ? Ne riparleremo, per ora continuo il periodo di allenamento e costruzione....
Le gare vere inizieranno non prima di fine aprile .....
Auguro a tutti voi un 2010 pieno di emozioni podistiche .....