giovedì 19 novembre 2009

Qui Comincia l'Avventura...


Trasformazione. L'emozione si fonde nella concentrazione. La stringa del titolo del mio blog cambia, mantenendo sempre quella del FAT per tenermi sempre in allerta.

Prima di ogni allenamento, prima di ogni gara mi leggerò la FAT-FRASE come fa un buon Cristiano con l'Ave Maria :))

seguo tabelle, son ligio alle tattiche, ho solo istinti sopiti (c) FAT 2009

Ma veniamo alla super seduta! Mi presento in pista vestito di tutto punto (pantaloncini lunghi, maglietta tecnica e Kway pesante smanicato).

Comincio il riscaldamento con Cristiano, 4K in allegria lungo l'anello basso del Montestella e poi via dentro la pista....

Andature fatte un po' così, ma efficaci sotto la rigida guida del Panda che mi trova tremendamente rigido eh eh :-)) - 3 allunghi sui 100 tanto per testare il motore (a dir la verità un po' ingolfato) e finalmente si inizia ....

Antipasto molto corposo con 4x300 da fare a velocità programmate con un lungo recupero di 5'. I primi 50 veloci, 150 in scioltezza e ultimi 100 veloci ....

Trovo subito facile fare i primi 50 metri in 8" (non ne sgarro uno!!) , ma i successivi 150 devo registrare un po' il cervello, per gli ultimi 100 si accellera ......

50", 53", 52", 51" 

Sul secondo perdo un sacco di tempo per vedere il Garmin sul 150 poi prendo bene il ritmo, ma non è semplice correre con il freno tirato per poi mollarlo di colpo. Soprattutto ci sono direttive ferree di non andare più veloce del previsto! (facile a dirsi ...).

Comunque pensavo peggio! 

Il primo piatto invece precede un 3x200 (niente programmazioni, il tempo da fare è intorno ai 34" rec 2")

33", 36", 32" 

Sulla seconda sbaglio linea e mi faccio 7-8 metri in più ....forse un po' veloci, ma corsa composta e senza problemi .....

PIATTO FORTE! 10x100 in salita rec 1.30 camminando. Opto per la salita "Rondelli" circa 10% di pendenza con foglie bagnate a terra :)

Il Panda fido compagno, ma odiato dai cani :)) ( un panda alla montagnetta con tutti quei cani è pericoloso eh eh )....farà i suoi 3x4 sui 60, ci divertiremo un mondo!

I miei 100 invece : 16", 18", 18", 16", 17", 17", 17", 18", 17", 17"

La cosa che mi ha colpito di più è che mi sono trovato subito a mio agio! Mai fatte salite, ma che bello, anzi bellissimo!

Defatico insieme a Danilo e finisco con stretching abbondante e un po' di addominali ...

Oggi sono di fretta, ma ragazzi !! FINALMENTE sono tornato in pista !!

Domenica altro super-allenamento!! è solo l'inizio .....

Buone Corse a tutti !!


32 commenti:

  1. Ho fatto piazzare in zona un autovelox... vi faccio neri!

    RispondiElimina
  2. sui 100m insalita mi dai 2-3 secondi buoni...e il distacco aumento proporzionalmente fino alla mezza...da la in su...mia alleno per difendermi!!!

    i 10x100 in salita li fai a canna? io al 95%...

    RispondiElimina
  3. che bello correre ed essere contenti..!
    devo tornare a divertirmi... ( e' un po' che lo dico... )

    RispondiElimina
  4. @GIAN CARLO
    ho preso una multa proprio qlc giorno fa, ma non di corsa :)

    @ALVIN
    No ...cioè dovevano essere sub-massimali, ma non ho faticato tantissimo ...se esagero schianto soprattutto per i lavori pre (4x300 e 3x200)....

    @PIMPE
    eddai Pimpe quando mi vieni a trovare? Prometti, prometti :-))) La pista ti aspetta!!

    RispondiElimina
  5. Pure la Fat-frase recitata come un'avemaria... o_O Ossignur, la lobotomia per induzione è avvenuta.
    Temo di aver contribuito a creare un mostro.
    Ricordartene quando sarai famoso e, soprattutto, ricco da far schifo! :)

    RispondiElimina
  6. Ti vedo come un pesciolino ritornato nel suo stagno a sguazzare felice!!!

    Vai Lucky!

    RispondiElimina
  7. Un giorno forse riuscirò anch'io ad essere così preciso nei tempi... Ma come fate?!?
    Bella Lucky

    RispondiElimina
  8. La pista è il tuo mondo quindi corri e divertiti...Cristiano

    RispondiElimina
  9. I POLPACCII!!!
    l'allenamento del "criceto", er cali', te sta a fa' spigne, i 300 me piaciono... ma il rec cosi' lungo te te lo consiglia cali'?
    so' lavori intensi ma tu te ce trovi bene.
    l'evoluzione del Bolt del lambro!!!
    ciao Grande!!

    RispondiElimina
  10. bello spirito... le 'vacanze romane' t'hanno giovato oltre ogni previsione! ;)

    RispondiElimina
  11. Bella prova lucky!
    Cosa stai preparando?

    RispondiElimina
  12. sulla frase "filosofica" avrei molto da ridire... il concetto di "istinto" è molto travisato.
    istinto non è "ciò che mi passa per la testa", perchè nelle nostre società ciò che ci passa per la testa è gia abbondantemente condizionato da decenni di indottrinamento, quindi non è istinto.
    al massimo si può parlare di volontà cosciente (che poi è solo una rappresentazione superficiale).

    @uscuru:
    lucky ha polpacci d'acciaio che non ho mai visto. l'immediata facilità che ha trovato nelle salite (velocissime!) è dovuta al grande lavoro di potenziamento fatto nei mesi scorsi.
    questa è una seduta per i 400. ci vuole un recupero ampio per ricostituire le riserve di creatinfosfato del meccanismo alattacido. anche se la velocità delle prove non è eccessiva, lucky spinge al massimo all'inizio e alla fine di ogni ripetuta e perciò bisogna recuperare bene.

    @lucky:
    l'interpretazione della sinfonia è stata perfetta.
    luciano er califfo.

    RispondiElimina
  13. 'Mmazza lucky che macchina da guerra che sei sulla velocitá....

    Intanto continuano a piovere nuovi insegnamenti : oggi ho imparato che esistono delle riserve creatinfosfato del meccanismo alattacido
    ... ma che vor dí? Niente, riposati un po' di più fra le ripetute brevi che è meglio
    Domandona, che mi sovviene dalla considerazione di Pimpe
    "devo tornare a divertirmi..." Ma siamo sicuri che la spasmodica ricerca della prestazione, il perseguire in modo così dogmatico programmi e tabelle, mantenghino in vita lo spirito, la passione ed il piacere che ci ha portati ad amare la corsa?

    RispondiElimina
  14. @Lucky -> più autovelox per i pistaioli :P

    RispondiElimina
  15. 6 un fenomeno di passione, detreminazione e talento atletico.
    Sui 1500 e sui 3000 con il Levriero e lo Zio potreste davvero divertirvi quest'anno.

    RispondiElimina
  16. Lucky su quella salita hai fatto tempi da velocista puro; solo che i velocisti puri al massimo ne fanno 3-4 e non 10!!!

    bene bravo bis
    ci vediamo martedì (spero)
    Ciao
    Lorenzo V.

    RispondiElimina
  17. Ottimo allenamento,anche a me piacciono gli sprint in salita e ti dirò mi mancano le sedute di allenamento che facevo quando preparavo gli 800m...magari un giorno mi vedrai li in pista...

    RispondiElimina
  18. be che lavoro sono gli allenamenti che mi piacciono ciao a presto

    RispondiElimina
  19. @KIKKO
    tutti velocisti nostalgici eh eh :)
    Dai Kikko dopo la maratona ci troviamo io, te e il Pimpe per una bella seduta veloce!!

    @LORENZO V.
    grazie Lorenzo, martedì speso di vederti, sarà dura sui 300!

    @PANDA
    addirittura! :))))
    Spero di poterli battere sugli 800 e i 1500, ma son due "cagnacci" forti forti ....
    Sul 3.000 non ho scampo, loro hanno 10 basso o forse meno ...io nemmeno 10.30 :((

    @INNO
    uè guarda che le multe costano! :)

    @ALFREDO
    Sul tecnico lascio rispondere il Califfo.
    Sul discorso del divertimento ti rispondo io e penso che il Pimpe sia sulla mia stessa lunghezza d'onda :)
    Io mi diverto tantissimo anche nel fondo quindi nessuna forzatura, ma quando faccio velocità è tutta un'altra cosa .....il divertimento si trasforma in qualcosa di più grosso!! Cosa? Non lo so ancora, soprattutto non l'ho ancora quantificato :-)))
    Ci sono tanti nostalgici della velocità ....vedi anche il commento di KIKKO.....

    C'è poco da fare: la velocità ce l'abbiamo nel DNA. Pensa ai bambini...loro corrono....se non li fermi corrono sempre .....

    @FABIOG
    800-1500 ....ma magari anche un bel 400-3000 :)

    @YOGI
    diciamo che ho digerito definitivamente il tris :)))

    @ORLANDO
    Bolt del lambro eheheheh ...bella questa....
    Ho la fortuna di avere dei polpacci molto forti ....
    Devo invece lavorare molto sui bicipiti femorali .....
    Ti aspetto in pista! Tu sei un fortissimo velocista, ma ti ostini con ste maratone .....

    @ErMoro
    non è che sono così preciso....
    Diciamo però che quando riesco ad impostare un ritmo poi mi viene abbastanza naturale tenerlo nelle successive ripetizioni ....

    @DANI
    esatto...sto sguazzando alla grande!

    @FAT
    sei o non sei il mio padre putativo blogger podista? :-))
    Se negli 800 farò 1.39 ti comprerò una casa sul lago di Garda :)))

    RispondiElimina
  20. ciao Lucky: domanda..... ma secondo te io che ho un Pb sui 10 km di 48' circa a quanto dovrei correre i 100/200/400 per cercare di migliorare? Grazie

    RispondiElimina
  21. @PATTY
    in che senso? :-))
    Per i 10K non credo servano i 100 e i 200 poi soprattutto come li corro io (in maniera anaerobica)...
    Il 10K è una gara AEROBICA ...potrebbero servirti i 400, ma ad andature mooolto più lente.....
    Lascio quindi la parola al Califfo che è l'esperto ....
    Aiuterà senz'altro una bella e gentil donzella (per di più ossolana!!!) come te!

    RispondiElimina
  22. perchè, le ossolane cos'hanno di speciale?
    si è rivolta a te, non a me.
    er califfo.

    RispondiElimina
  23. Sei rimasto con l'acquolina in bocca dopo la cena a Roma, che ora ti presenti con gli allenamenti a tavola !
    Poi ti fai trascinare da Fat, lui è proprio un mito !

    RispondiElimina
  24. Le ossolane ( comunque io sono in mezzo al VCO) non hanno nulla di speciale ma siccome NON HO MAI AVUTO IL PIACERE di interagire con te Sig. Califfo non volevo disturbare......
    comunque la mia domanda era a che velocità fare le ripetute corte....tanto per abituare le gambe a girare meglio e più veloce perhcè io non le ho mai fatte!
    per questo avevo dato un'indicazione di tempo che faccio sui 10000 perhcè non ho molti altri parametri su cui basarmi....
    RIGRAZIE

    RispondiElimina
  25. @PATTY
    Grande Patty!! Così si fa! Volevo proprio rispondere al Califfo, ma l'hai già fatto tu!
    Le ossolane sono TOSTE!!

    Io ti consiglierei di fare qualche 400 ad un ritmo (inizialmente) un po' più veloce del tuo ritmo 10.000 (se fai 48 io li farei a 4.30/4.35) con recupero attivo a fondo lento o in souplesse di circa 200 metri....
    Iniziando magari con un 10x400, ma prendi tutto con le pinze io sono sempre stato un anarchico e mi sono sempre inventato gli allenamenti .....

    :-)))

    @FRANCA
    Vero! FAT è sempre il migliore :) e adesso è anche molto veloce!

    @CALIFFO
    Si, ma io non sono un grande esperto, tutt'altro :-)))
    Anche se da anarchico non sono andato poi così male e non mi sono mai fatto male :-)))
    Ma quando si tratta di consigli tecnici ci vuole l'esperto!

    RispondiElimina
  26. sono ancora alla frase del Fat che rifletto! mmmmmm

    RispondiElimina
  27. mi torna in mente la querelle sui 100m in salita di furio

    16' al 10% ??????
    io faccio 21 su percentuali inferiori
    mah
    e su foglie bagnate

    RispondiElimina
  28. eeeee...esagerato...21 li fai in retrorunning

    RispondiElimina
  29. sig.ra patty,
    puoi anche disturbare, non ti preoccupare.
    concordo con lucky sui 400.
    distanze più brevi e veloci tipo 100m le farei solo in leggera salita, alla fine di una seduta qualsiasi, anche dura.
    sig. califfo.

    RispondiElimina
  30. OH che onore.....finalmente un commento da te.....ok sarà fatto e GRAZIE 1000. Se passi dal mio blog ogni tanto fammi un salutino :-)

    RispondiElimina
  31. Chi ben comincia é a metà dell'opera ma occhio ai T-red oltre che agli autovelox
    :-)))))

    RispondiElimina
  32. @NICOLA
    21 ???? ...come ti sottovaluti ...
    lunedì sera chiedo a Rondelli ..la pendenza è tosta, è tutto segnato, ma se non sono 100 son 95 ....
    è la salita classica della montagnetta .....anzi martedì porto la bindella :-))

    @TOSTO
    su cosa? :)

    @PASTEO
    sui T-RED ci sarà sicuramente la fregatura :))

    @PATTY e CALIFFO
    Bene ...ci ho pure azzeccato :))
    Appena stai bene velocizzati e fissa obbiettivo 10K in 45 minuti!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!