
Oggi si chiude una settimana importante! Il mio primo 1.500 è alle porte e non vedo l'ora di correrlo.
La foto me l'ha fatta il mio amico Alberto 3 minuti dopo aver finito le ripetute e più che una stanchezza fisica voleva mostrare la stanchezza psicologica che mi ha afflitto questa mattina.
Ero talmente stressato che ho fatto stretching e allunghi in maniera svogliata (oltre che incompleta) e non ho nemmeno defaticato. (da dire però che nel pomeriggio ho pedalato per 25K in scioltezza).
Tutto questo STRESS dovuto semplicemente al fatto che la PISTA era occupata dai bambini !! Sono stato quindi obbligato a correre le ripetute in strada tra mille difficoltà. Soprattutto il 2x800 è stato una sorta di percorso di guerra con marciapiedi, auto, curve a 90°, sassolini e asfalto dissestato. Per il 4x400 ho trovato un bel rettilineo anche se dovevo stare attento a dove mettevo i piedi per non prendermi una bella storta alla caviglia.
L'abitudine è una cosa brutta e la pista ti da parecchi riferimenti sulle andature, mentre in strada corri praticamente "al buio". Fortunatamente avevo il fido Garmin che ho settato perfettamente per quello che dovevo fare.
Anche se forse non ho centrato esattamente i tempi prefissati sono soddisfatto e mi sento pronto per la prima "gara importante".
In sintesi dovevo correre un 2x800 (Rec 6' a rg1500) e un 4x400 (Rec 3' a rg 800)
I ritmi gara si stanno via via abbassando, ma parto con questi obbiettivi: 1.500 tra 3.20 a 3.10 e 800 intorno ai 3' meglio se qualche secondo meno.
1° 800 in 2.39 ( ritmo 3.18 )
2° 800 in 2.38 ( ritmo 3.17 )
Obbiettivo minimo centrato anche se non ero molto soddisfatto. Senza riferimenti in strada mi sono un pò perso e non capivo bene l'andatura.
1° 400 in 1.10 ( ritmo 2.55 )
2° 400 in 1.12 ( ritmo 3.00 )
3° 400 in 1.13 ( ritmo 3.02 )
4° 400 in 1.08 ( ritmo 2.50 )
Fermorestando che correre sul filo dei 3' al km non è facile (almeno per me) queste ripetute mi soddisfano sicuramente di più. Sull'ultima ho provato a spingere sugli ultimi 100/150 ed è saltato fuori un ottimo tempo!
Ora un pò di riposo, martedì un bel fondo lento con allunghi finali e giovedì si BALLA!
Buone Corse a Tutti !!
Riepilogo Tabella 7° settimana :
lun riposo
mar FL 9,45K a 5.06 (FcMed 144)
mer riposo
gio gara 3.000 in 10'54"
ven Lungo di 12,14K ritmo 4.55 (FcMed 141)
sab riposo
dom 2x800 (Rec 6')+4x400 (Rec 3') - Post Odierno
KM Settimana 38,09
Bei ritmi campione d'Italia
RispondiEliminaritmi spettacolari,nn certo si puo' dire per il commentatore che mi ha preceduto il quale gode di uno sport e ne pratica un altro...vero gianca'??
RispondiEliminaCavolo...il tuo "darti alla pista" ti sta facendo volare..
RispondiElimina@Gian Carlo
RispondiEliminaCampioni !! Campioni !!
Non hai corso la 5K a Roma stamattina? Non riesco a trovarti nella classifica....
mammamia che tempi!!! io non vedo l'ora di leggere del tuo 1500!! aèpresto!
RispondiEliminaRitmi velocisssimiiiiii !!!
RispondiEliminaVai.....Kamikazeeeee !!!
foto emblematica: su quella pista sembri quasi etereo, come sospeso....
RispondiEliminaBravo Luciano, veramente veloci i ritmi sui 400!!! correre in pista slalomando tra i bambini poi deve essere tostissimo :-)) e si vede dalla foto :-))
RispondiEliminaPorcaccia zozza se pesti...
RispondiElimina@Tutti
RispondiEliminanon so...credo che cmq il 2x800 andava corso più veloce e sul 400 cmq ho faticato non poco soprattutto sull'ultimo....
Certo in gara è tutto un altro discorso, spero di riuscire ad arrivare bello riposato!
Grazie a tutti !!!
25 km di pedalata in scioltezza???
RispondiEliminaSe vieni a pedalare con il "Pasteo"... ti faccio vedere io la scioltezza!!! :-)))
4 ore e 56 minuti per "circumnavigare" le prealpi trevigiane!!!! :-)))
In foto sembri un po' sbattuto, ciao :-)
RispondiEliminaMarciapiedi, macchine, buche, sassolini, micidialiiii!!! preferisco farmi 40 km tra andata e ritorno come questa mattina e correre lungo il naviglio, serenità e bellezza dei posti!!! Cmq è una questione di abitudine, io in pista per esempio non capisco velocità e passo!
RispondiEliminaGrandiosi tempi Lucky!!!
ti tse mat..!!
RispondiEliminaComplimenti ed in bocca la lupo pr il 1500, la distanza dei 1500 è fuori di testa...
RispondiEliminanonostante il terreno su cui hai corso, hai rispettato i tempi. ormai stai diventando un orologio svizzero, altro che anarchico! luciano er califfo.
RispondiElimina@Pasteo
RispondiEliminaSi sono andato con la mia ragazza e mi ha aiutato ad estrarre l'acido lattico dalle gambe.
Cmq lei tiene senza problemi i 18-20 km orari anche con una bici senza cambi :-))
Se passo dalle tue parti e resto magari il sabato ti faccio un fischio che magari qualche giro ci scappa ....ora sto riesumando la bici da corsa perchè 2 o 3 giri quest'estate voglio farli ....
@Furio
moooolto sbattuto....:-)))
@Dani
purtroppo senza pista la zona del XXV Aprile è terribile. O corri sulla montagnetta o devi stare in strada.....e per le ripetute non è un granchè......
La zona Naviglio dei pressi di Cuggiono la conosco ed è veramente bella! Un sabato sicuramente ci incrociamo ....io in bici e tu di corsa! :-))
@Pimpe
eh eh ....ds qual pulpito .....proprio tu che sei una scheggia impazzita....:-))) - un velocista è sempre un po' (tanto) matto giusto?
@Igor
si comincio a pensarlo anche io :-)
@Califfo
L'impegno è totale, te l'ho detto dal primo giorno ...anche se l'è dura....:-)) -
Forse sugli 800 dovevo andare un po' più forte.....ma penso che il 1.500 si deciderà sull'ultimo 400 vista la mia predisposizione a fare i finali forti ....
Come detto da nostro interscambio questi sono lavori massacranti ma DEVONO essere fatti per correre forte, 1.500m al 5.000m, indifferentemente.
RispondiEliminaE con il lavoro da me svolto la scorsa volta, non sono sicuro di me... La velocità coincide con l'acquisizione di meccaniche di corsa che solo lavorando di più in pista puoi trovare...
Fare un giro in 68" per te si può, ma per fare un 1.000m intero a quel ritmo ci vuole moltissima dedizione.
Comunque, senza nulla improvvisare, un senso alla stagione in pista la possiamo dare entrambi.
Buona prosecuzione :-)
Quoto er califfo ti stai "svizzereggiando" ;-)
RispondiEliminaIn bocca al lupo per i tuoi 1500 !
RispondiEliminaCavoli non scherzi proprio...un grandissimo in bocca al lupo per il tuo 1500 alla morte...
RispondiEliminada oggi cercherò di evitare lo scontro diretto :-)
RispondiElimina@Filippo
RispondiEliminaMi sembra di capire che tenti il muro dei 4 minuti sui 1.500 giusto?
Io sono ancora ai 5 minuti, ma la fatica penso sia comune.
Bene speriamo di raccogliere, ormai è tempo di vendemmia (o mietitura) :-))
@Micio
sono grave? :-))
@Rocha e Alberto
grazie anche se il 1.500 viene posticipato per motivi di lavoro. Prox app.to 28/5 800 mt e 06/06 1.500!
@Nicola
:-)) ...si vabbè appena si alza anche leggermente la distanza te ne vai come una foglia sospinta dala bora :-)) ....ne ho ancora da sudare, ma sul breve forse comincio almeno a vederti.
ottimi tempi, guarda che fare le ripetute in strada è molto più difficile; io ho provato a fare ripetute al parco con il gramin e i tempi erano non di poco superiori a quelli che facevo in pista.. vai alla grande. però ora riposati.
RispondiEliminaCiao
Lorenzo
Ciao Luciano, ci apsettiamo tutti il bel sub-5 minuti giovedì.
RispondiEliminaUn grosso in bocca al lupo.
Sai che se vieni da queste parti in MTB c'é solo l'imbarazzo della scelta...Guarda qui
RispondiEliminawww.pasteo.blogspot.com/2008/08/prealpi-trevigiane-escursione-unica.html
www.pasteo.blogspot.com/2008/07/rolle.html