giovedì 2 aprile 2009

Sua Maestà l'800!!


Gambe + Testa questo è l'800! Tutto il resto è noia...

Oggi quando ho tagliato il traguardo ero in totale apnea in preda alla solita furia agonistica ed a una volata iniziata ben prima degli 80 mt; ma dopo il fiato era perfetto, qualche colpettino di tosse, ma niente di più e l'influenza sembrava già un lontano ricordo e io saltavo dalla gioia!

Di tutt'altro stato d'animo invece ero alle 13.00 durante il pre-gara...

Pioveva e sono stato indeciso fino all'ultimo se andare al campo o restarmene in ufficio al caldo lontano da tentazioni - Non stavo ancora bene e farmi tutto il riscaldamento, stretching, gara, defaticamente sotto la pioggia non era proprio consigliabile!

La voglia però era tanta e dato che avevo "il permesso" per fare questo 800 ne ho approfittato!

Arrivo al campo e trovo subito Lorenzo in fase di stretching e riscaldamento. Mi cambio con calma, arriva Cristiano e ci fiondiamo subito fuori. Ricomincia a piovere! (sono contento che anche a Cristiano sia venuta la passione per la pista, stiamo costruendo un ottima squadra Road!).

Che palle! Fa anche un pò freddo! Qualche km di riscaldamento, stretching e iniziamo subito gli allunghi sui 100 mt (alla fine ne faremo una decina se non ho contato male).

Le sensazioni non sono per niente buone: gambe molli e anche un pò imballate (sarà ancora la maratona?) , spirito stranamente pessimista della serie "mamma, ma quanto è lungo un giro di pista!!" - 

Dentro di me so benissimo che sto somatizzando e so anche benissimo che alla partenza della gara tutto passerà e allora dovrò far andare le gambe senza piagnistei.

La partenza è in ritardo (come al solito) e cominciano i primi nervosismi anche perchè piove e fa freddo e una gara come l'800 va affrontata belli caldi !!

Finalmente si parte e dopo 30 mt rischio subito di cadere agganciato da un "tackle" da dietro! Resto in piedi accellero tutto in seconda corsia e ai 100 mt prendo un treno fantastico! Nel pre-gara mi avevano detto che era uno sotto i 2.10 , ma andava più o meno all'andatura che mi ero prefissato (passaggio al 400 in 1.12 rischiando o 1.13/1.14 senza rischio) - Faccio fare a lui e il passaggio avviene in 1.13 alti senza nessun problema!

Sto benissimo, le gambe girano e il fiato è pressochè perfetto! NON SENTO NEMMENO LA PIOGGIA!!

Al 450 il treno allunga violentemente e comincio a capire che forse vuole andare a prendere il primo che sarà avanti circa 7 secondi ...

Ai 500 la sorpresa: la mia motrice ABBANDONA ( Ah! Ecco stava forse facendo una ripetuta ) e io spiazzatissimo mi trovo isolato, per un attimo ansimo e rallento...

Non ho tempo per pensare, ci sono 300 mt da fare alla morte e guardo subito avanti in cerca di un obbiettivo. Vedo due ragazzi, li punto, VOGLIO ANDARLI A PRENDERE A TUTTI I COSTI. Piccola progressione e ai 650 gli mordo già le caviglie perchè ormai la volata è partita!

Finita la curva serve un ulteriore cambio di ritmo perchè oltre a loro vedo Lorenzo stranamente in difficoltà (mi dirà che è partito troppo forte e non è riuscito a tenere).

Il cambio di passo è di quelli giusti ! Ormai punto Lorenzo come un animale affamato e a pochi metri dal traguardo si materializza il sorpasso ( e quando mi ricapita!!!!! - Lui è uno da 2.18 forse meno).

STOP! 2.25! Cazzo avevo il FANTASTICO TRE lì e per un secondo non sono riuscito a passarlo! Dovrei essere contento perchè ho fatto un nuovo PB (4 secondi in meno del precedente), mi sarebbe bastato correre in 2.30, sono ancora post maratona...ma dentro di me ho una fame pazzesca e ancora non sono certo sazio!

Dicono che l'appetito vien mangiando, sono al mio secondo 800, a questo punto credo che con un lavoro specifico POTREI (assolutamente il condizionale) fare dei buoni tempi, chissà! 

Il Califfo mi ha ormai convinto, seguirò alla lettera la sua tabella e vedremo che succederà! Per iniziare domani sveglia alle 5.30 per i 14-15 km di lungo, di pomeriggio e sera sono occupato e rimandare non se ne parla proprio!

Buone Corse a Tutti !

30 commenti:

  1. l'800 e' una gran scopata in pista..!
    ma vaglielo a spiegare a sti maratoneti.. ;-))

    RispondiElimina
  2. Sveglia alle 5:30??? Complimenti...

    RispondiElimina
  3. Grande Lucky: tempo fantastico! Benvenuto nel club delle 5:30 ... io lo faccio tre volte a settimana (tranne l'allenemaneto della Domenica) ...è una figata la giornata è una goduria con le endorfine in corpo!

    RispondiElimina
  4. l'avevo detto a Luciano già a Ottobre che poteva scendere senza problemi sotto i 2'20" oggi ha fatto un tempo pazzesco se pensate che ha appena chiuso una maratona massacrante!
    Bravo Luciano
    onestamente credo che con il fondo che hai, la nuova preparazione programmata e quello sprint sarà difficile che io possa arrivarti davanti in un prossimo 800, per non parlare del 1500; sarà un onore farti da punto di riferimento avanzato (visto che io parto più velocemente non avendo un gran finale). Ciao a presto Lorenzo

    RispondiElimina
  5. Beh i tuoi racconti mi caricano sempre...
    però la sveglia alle 5.30..c'è chi come Micio dice che sia una figata e che poi durante il giorno si sta da dio...ho provato un paio di volte e devo dire che preferisco(ora che ancora posso senza problemi :-)) ) nettamente la sera, cosi al pomeriggio mentre sono al lavoro ho il pensiero che tra 3/2/1 ora sarò a correre mi fa vivere meglio la giornata....poi quando c'è il sole e si va al parco...iummmmmmmmmmmmmmmmm

    RispondiElimina
  6. @Pimpe
    già, ma qua son tutti maratoneti per davvero!
    La pista è adrenalina pura!!
    Ho letto del tuo 5x100 in 13! Bello!

    @Cristina
    Pomeriggio, che pensavi :-)))))

    @Micio
    grazie!
    La tua teoria però è tutta da provare ehehe! Io prevedo di addormentarmi intorno alle 21 (domani ho una festa di compleanno e tornerò molto tardi)....

    @Lorenzo
    Secondo me potrò giocarmela sul 1.500 questo si, ma su 800 e soprattutto 400 sarà durissima starti dietro....

    @Mauro
    in effetti domani proverò anche perchè ho una festa e tornerò molto tardi ....
    cercherò un bel divanetto :-)))

    RispondiElimina
  7. 2.18 è il tempo che feci io qualche anno fa

    RispondiElimina
  8. Famelico e "Fulmineo"! Leggere delle tue scorribande in pista è sempre emozionante. Bravo !

    RispondiElimina
  9. @Gian Carlo

    Allora :

    2.18 sull'800
    10.46 sul 3.000
    6.54 sul 2.000

    Piano Piano, ma ti prendo! :-)))

    RispondiElimina
  10. Stic..... alle 5.30.... l'ho azzeccato il sopranome....KAMIKAZE !!!

    RispondiElimina
  11. Altro che sua maestà l'800... sua maestà Lucky!

    Al 5Km domenica ci vediamo sicuro!

    RispondiElimina
  12. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  13. bei tempi!!
    ma puoi fare molto meglio!!!
    non skerzo!!
    la stessa intensita' del un racconto di una maratona!!!
    A ME ..ME PIACEE!!

    RispondiElimina
  14. ..certo che tu hai sempre fame :-)

    RispondiElimina
  15. grande prova, dopo la maratona, mezzo influenzato, senza la minima preparazione specifica! ragazzi, questo qua è un signor mezzofondista veloce. negli 800 i migliori tempi si fanno con split positivo... una cosa per volta. luciano er califfo.

    RispondiElimina
  16. Lavoro utile, visto nell'ottica della tua necessità di velocizzarti per avere la resistenza alla velocità, che ti fa difetto.

    RispondiElimina
  17. Ciao Luciano, complimenti per gli 800! e anche da parte mia un benvenuto nel club delle 5.30: io l'unica cosa che non riesco a fare di mattina sono gli allenamenti di qualità...per il resto è bellissimo!

    RispondiElimina
  18. La pioggia non la sentivi perchè andavi troppo forte....

    RispondiElimina
  19. quelli ke descrivi sono i tempi di gianca'...
    da ragazzo?

    RispondiElimina
  20. Sono nato atleticamente correndo gli 800 in pista. Gara molto particolare o la ami o la odi. Io l'amavo anche se gli ultimi 100/150 mt li ho sempre corsi in agonia da acidosi!

    RispondiElimina
  21. @Orlando
    lui dice sempre qualche tempo fa, ma non so cosa intenda :-)

    Dato che abbiamo delle sfide in pista virtuali in ballo io annoto :-)

    Su strada in autunno invece ci sfidiamo ad anno corrente sulla 10K!

    Gianca è un osso duro!!!!! Ma io sono un cagnaccio!!! :-))

    @Franchino
    devo imparare a partire forte perchè ho un ottimo finale, più che tutto devo imparare l'800 che l'ho corto due volte.
    Si vede che arrivi dalla pista.....immagino che stai o stavi sotti i 2 minuti vero?

    @Andrea
    si penso che la qualità alle 5.30 sia impossibile anche perchè corro a digiuno.....

    @Franca e C!
    :-)))) esageratiiiiiiiiiiiii

    @Mic
    devo resistere per 1.500 mt! Ho tanto da imparare soprattutto tanto da allenarmi ...

    RispondiElimina
  22. @Diego
    un Kamikaze che sopravvive, si spera :-))

    @Califfo
    cioè un primo giro più forte?
    volevo farlo, ma ho preferito seguire il treno...infatti ai 400 ne avevo da vendere...
    in più all'arrivo non ero nemmeno tanto stravolto a differenza del primo chiuso in 2.29 con il cuore in gola per tanti minuti e male al petto...

    RispondiElimina
  23. Lucky sì da junior sono arrivato a correre in 1'57'', sotto purtroppo non sono riuscito a scendere.
    Mi permetto di rispondere al posto del califfo, effettivamente nel doppio giro di pista il primo giro e più veloce del secondo quando cerchi la prestazione cronometrica. Secondo me se ti indirizzi alla pista puoi fare molto bene negli 800 e 1500.

    RispondiElimina
  24. Azz.. Franchino! Complimenti, adesso capisco che i tuoi buonissimi tempi nella mezza sono i frutti di un gran motore. E dal tempo negli 800, ad occhio e croce credo che hai ancora del margine. Complimenti!!

    RispondiElimina
  25. Ti sei dimenticato di dire che sul rettilineo finale avevi il vento contro, io con la mia andatura non l'ho sentito molto ma a te e a Lorenzo pensa che vi abbia dato un po' di noia.
    Alla prossima, Cristiano

    RispondiElimina
  26. Caspita Lucky questi 800 sono stati tosti!!! Io a giugno farò un meeting di atletica su pista...posso contare su qualche tuo consiglio visto che sei così esperto?
    Comunque complimenti!

    RispondiElimina
  27. Questo commento è stato eliminato da un amministratore del blog.

    RispondiElimina
  28. @Franchino
    Lo immaginavo...
    A parte lggendo sul tuo Blog, ma quando ci siamo conosciuti al Lago Maggiore avevo subito capito che provenivi dalla pista con tempi "monstre" , sei riuscito a mantenere il fisico di allora (o sbaglio?) e penso anche che sei ancora lontano dai tempi che presto farai ...
    Quasi 26 orari per 800 metri!!!

    @Cristiano
    Il vento l'ho sentito molto nel riscaldamento e negli allunghi. Al primo giro fortunantamente ero coperto bene, durante la volata ero così tirato che non ci ho fatto caso :-))

    @Pasteo
    Grazie! Se potrò darti qualche consiglio lo farò molto volentieri!!! Anche se non ho molta esperienza....

    RispondiElimina
  29. ... eh caro lucky settimana prox comincio ad allenarmi coi kenyani.. quelli veri (cover) in pista e con altri cativi cativi ... :-)) e li si che ci divertiamo ;-))
    ciao . ci vediamo tra poche ore...!
    notte ;-)

    RispondiElimina
  30. @Pimpe
    Anch'io Anch'io!!
    Cavolo oggi non ho visto nessuna, mi avete visto voi????

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!