domenica 26 aprile 2009

PIEGATO IN DUE!! e Tabella Fourth Week...



Proprio così...quella del titolo è la posizione assunta questa mattina intorno alle ore 11.00 negli spogliatoi del XXV Aprile a seguito dell'allenamento. Ragazzi oggi è stata davvero dura anche se ora dopo la doccia, dopo il pranzo e dopo 2 ore di shopping sto benissimo e ho recuperato alla grande!
La giornata inizia male: mi sveglio alle 7.15 e fuori diluvia! Che palle, ma quando arriva la primavera? Provo a girarmi dall'altra parte, ma poi penso "e quando lo recupero questo allenamento?", così mi alzo, faccio colazione, mi guardo il MOTOGP, prendo l'auto e mi dirigo al campo sportivo.
La pioggia fortunatamente diminuisce, ma negli spogliatoi entro scuro in volto. Qui nemmeno riconosco Davide che mi saluta, io saluto, ma al momento non lo collego :-) - Scusami, ma stavo già pensando al vento che c'era fuori ...
Nonostante il tempaccio arriva Diego a farmi compagnia e il mio umore si rialza piano piano anche ho chiaro in testa che sarà un allenamento durissimo. A parte il programma molto impegnativo penso di non aver ancora assorbito il 5.000 di mercoledì sera e sul lungo di venerdì ho forzato un pò sulla seconda parte con la logica conseguenza di non aver recuperato appieno a livello generale.

Bando alle ciance! Il progressivo ce lo facciamo tutto sotto l'acqua, sui primi 6K parliamo, sui restanti (in zona rossa) ci si concentra! ( parziali: 5.02/4.54-48-39-31-28-21-12-07 ).

A differenza degli altri finisco molto stanco e guardando la pista mentre corro in souplesse mi domando "Come la mettiamo con le ripetute?" - Devo ammettere che ero in pò demotivato perchè tra la stanchezza e il vento contrario sul rettilineo mi sentivo un pò "scarico". Soprattutto del vento ne ho letteralmente piene le palle (...e scusate lo sfogo), ma è la terza seduta di qualità consecutiva che faccio sotto la pioggia e con il vento sul rettilineo di arrivo! Fortuna che almeno l'acqua conceda una tregua dalla seconda ripetuta in avanti...

Ho 6 ripetute da correre, una più dura dell'altra in quanto i ritmi gara posso anche averli chiari, ma la seconda di ogni coppia è da fare al massimo o quasi....ed ecco cosa è saltato fuori :

800 in 2'.41" (ritmo 3.21) - Rg1500 quasi centrato - (l'obbiettivo era 2.40).
400 in 1'10" (ritmo 2.55) - son partito troppo forte e ho pagato il vento sul rettilineo, cmq molto soddisfatto!


600 in 2.04 (ritmo 3.26) - Rg1000 mancato, imploravo pietà! Una fatica d'altri tempi...
300 in 44" (ritmo 2.26) - da panico, ho dato tutto anche per vendicare il 600! Al traguardo ho testimonianze di gente che mi vedeva vagare con gli occhi sbarrati sul garmin :-))

400 in 1'14" (ritmo 3.05) - Rg800 mancato di poco (1'12"). Sono passato in 36 al 200 poi sul rettilineo con il vento mi sembrava di esser fermo e l'acido lattico se la rideva alla grande! (imballatissimo).
200 in 30" (ritmo 2.30) - ormai in preda all'acido lattico mi sembrava di correre con due legni......anche qui ho dato quello che avevo e con l'aiuto del cuore e delle braccia chiudo letteralmente piegato in due!


Torno negli spogliatoi, il cuore è già sotto i 100BPM, ma io sono a pezzi........
Sotto la doccia chiacchero con Diego e Pippo e mentre mi rivesto con "i ragazzi" del QT8-RUN, sento che piano piano le forze mi tornano e sono già pronto per il prossimo allenamento!

Riepilogo Tabella 4° settimana :

lun FL 8,87K ritmo 5.07 (FcMed 137) 

mar riposo

mer Gara 5.000 in pista in 19.02.01 (ritmo 4.48)

gio riposo

ven Lungo di 15,10K ritmo 4.58 (FcMed 145)

sab riposo

dom post odierno (10K Progressione - 800/R3'/400 - R5'  - 600/R3'/300- R5' - 400/R3'/200 )

KM Settimana 44,22

Ora però un pò di riposo che giovedì mi aspetta "La Madre di tutte le Sedute" :-)))
Buone Corse a Tutti !!


23 commenti:

  1. A Roma si dice che ti sei fatto un mazzo come un tarallo.
    No pain no gain dicono gli americani, ma occhio che a spingere troppo si rischia il rigetto.

    RispondiElimina
  2. ormai sei una sicurezza. ormai è tutta discesa: anche la seduta del 30 sarà fatta senza la progressione iniziale, dopodichè settimana di scarico. luciano er califfo.

    RispondiElimina
  3. Quando leggo i tuoi post mi vengono i brividi e finisco di leggerlo esausto come se avessi corso io!!! lavori come un minatore!!!

    RispondiElimina
  4. Non buttarti giù, la media sul 5000 è di un minuto meno, eh, eh!!! Cristiano

    RispondiElimina
  5. Stai diventando un rullo compressore, lo sapevo che ti saresti subito abiuato alla tabella, bravissimo!! :-)

    RispondiElimina
  6. Devo dire che i ritmi sono davvero tosti, non so le pause, comunque complimenti. Dopo le ripetute di velocità ci si sente sempre KO a volte anche peggio...

    RispondiElimina
  7. eccezionale! Vai alla grande. non preoccuparti per giovedì 10X200 in 36" li farai alla grande compreso il 500 finale.
    Ciao Lorenzo
    P.S. non vedo l'ora di fare un lavoro del genere insieme.

    RispondiElimina
  8. @Gian Carlo
    Si oggi ho dovuto dar fondo a tutte le energie, ma c'è da dire che oggi e giovedì sono i due allenamenti "cardine" - se sopravvivo dalla prossima settimana dovrei allentare per iniziare le gare....

    @Califfo
    sul 600 ho pensato di mollare, nel senso di rallentare finendo la seduta, ma poi mi sono convinto a spingere ancora e ancora...
    Beh l'allenamento del 17/05 non è proprio semplice :-))
    A quei ritmi l'800 e il 400 sono super tosti, ma certo non ho il progressivo ......

    @Mauro
    Vediamo che succede il prox mese, questo è stato sicuramente positivo.

    @Igor
    800 rec 3 400 / rec 5 / 600 rec 3 300 / Rec 5 / 400 rec 3 200
    Si per me sono ritmo tostissimi...

    @Lorenzo
    Si pensando anche e soprattutto che non ho il progressivo.
    Non sembra, ma 10K a quel ritmo stancan di brutto ....
    Ci dobbiamo mettere d'accordo, ci vediamo martedì !! farò le foto!!

    RispondiElimina
  9. Sei l'uomo più..all'acido lattico che conosca.. :-)

    RispondiElimina
  10. Mammamia!! sei velocità pura..questi allenamenti son massacranti..facevo una cosa del genere in bici e mi crepavano..figuriamoci correndo..non sò se riuscirei bene a tenere mentalmente il cambiamento di distanza durante e ripetute..cmq alla fin fine di tutto..Bravo!!

    RispondiElimina
  11. @Math
    mi sta ancora uscendo dalle orecchie :-))

    Davide
    proprio quella è stata la difficoltà: il cambio di distanza sommato a cambio di velocità ...
    Immagina passare da 3.26 a 2.26 su distanza più corta per poi allungare e fare 3.05 ...ti mette davvero in ginocchio ....e qui l'acido lattico ti rende davvero le gambe di legno.
    La sensazione sul 200 finale non l'avevo mai provata.....forse è l'arrivo di un 1.500 tirato alla morte...forse.....

    RispondiElimina
  12. La pioggia ed il vento hanno sbomballato anche dalle mie parti! Solo nella gara di sabato il meteo ha dato tregua! Comunque sei sempre tosto e secondo me ti ritroverai nelle gambe questi allenamenti e starai a 100 nel momento del bisogno!
    Io invece non potrò provare la Cortina Dobiacco domenica prossima e se sei curioso del motivo guarda i seguenti links: http://www.slide.com/r/7a9D9Fy77T8IjYDeG39aHndF4qNI1SjM?previous_view=mscd_embedded_url&view=original
    www.youtube.com/watch?v=ZlpookjV9y4&feature=channel_page
    www.youtube.com/watch?v=nO2rTqKsqDc&feature=channel

    RispondiElimina
  13. già, il 'dopo' sotto la doccia è decisamente il momento migliore, d'incanto sparisce ogni affanno......

    RispondiElimina
  14. Corri sta gara prima di venirmi a trovare al Curotti di domo, perché se alle prossime ripetute proverai ad infilarmi ti azzoppo mentre cerchi il sorpasso :-D
    Non posso mica far figure.. ho una reputazione da difendere ;-)

    Mentre inciampi ti sentirai dire: ops scusaa!

    RispondiElimina
  15. complimenti lucky, che ritmi, certo che in questo periodo tra pioggia e vento non se ne puo piu è impossibile capisco che ti venga giu lo sconforto, comunque siamo podisti non possiamo fare altro ciao paolo

    RispondiElimina
  16. grande Luciano !! per fortuna che la pioggia non ti piace. In meritoal fatto che non mi hai colegato no problem ... si vedeva che eri già ben concentrato sull'allenamento che ti aspettava.

    RispondiElimina
  17. @Pasteo
    Vuoi dire che non si corre la Cortina Dobbiaco quest'anno??? In alternativa cosa organizzano?

    @Yogi
    si è in quello detengo il miglior tempo degli spogliatoi! :-))

    @Furio
    eh eh la vedo dura (per me naturalmente) anche perchè se dai 300 in giù potrei (forse) avere qualche lontana change ....se alziamo la distanza nemmeno con il binocolo ti vedo :-))
    Se però riesco a passarti dovrò portarmi subito in ottava corsia :-))))))
    Se vengo ti faccio un fischio, ma visto il tempo siamo molto indecisi.....

    @Davide
    grazie! Si ero scuro per il tempo e il vento, ma ero già concentrato per l'allenamento che si è rivelato decisamente tosto!

    @Michele
    speriamo di non trovare un'incudine :-))

    RispondiElimina
  18. No non é che non si correrà la Cortina Dobiacco il 31 MAGGIO...é domenica prossima 3 maggio che non è possibile per me correre il percorso! Ieri lo ho girato tutti i 30 km da correre e sinceramente al momento é impossibile farlo! Credo che sia proibitivo pure con le ciaspole!
    Entro breve farò il post del sopralluogo...

    RispondiElimina
  19. li racconti sempre talmente bene che ai 400m ho dovuto alzarmi, stapparmi na fanta, farmi 2 massaggi e ripartire...ti leggo sempre molto volentieri!

    RispondiElimina
  20. mamma mia qui il gioco è sempre più duro...sei un martello Luciano...complimenti per i ritmi!!!

    RispondiElimina
  21. Ciao Lucky
    capita avvolte che quando piove siamo giù di corda, l'importante é non mollare, l'importante é sì piegarsi come la pianta ma mai spezzarsi!

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!