mercoledì 21 gennaio 2009

Campionato Brianzolo di corsa campestre_2°Prova_Giussano


In questa foto sto cercando di risalire la china dopo una pessima partenza rimasto imbottigliato manco fossi in tangenziale a Milano alle 8 di mattina di una giornata lavorativa....

Ogni cross ha una storia a sè e forse è proprio questo il suo bello!

Ci sono fattori che variano e sono molto importanti per valutare la prestazione e sono : condizione del terreno, condizioni atmosferiche, percorso, zona di partenza ed arrivo, logistica, atleti presenti, tifo e ......se ve ne vengono in mente altri aggiungete pure potrei andare avanti ad oltranza!

Sabato 17/01 a Giussano si è svolta la 2° prova del Campionato Brianzolo di corsa campestre e posso dire che dopo le 2 prove del Monga davvero "epiche" finalmente sono riuscito a correre meglio passando da 5 min/km ad un più "dignitoso" 4'35" nonostante la presenza persistente di neve e fango.

Come detto la partenza è stata traumatica: alla prima curva ero già nelle retrovie. Dopo qualche metro mi passa Marco (uno da 35' sul 10.000 ) e penso subito che lui non avrà problemi a recuperare, mentre io agonizzerò per qualche sorpasso. Il primo chilometro (4'22") ne è pieno , devo spesso lasciare la traccia e questo mi complica decisamente il tutto. Il fiato è cortissimo mi sembra di correre un 800 e al secondo chilometro sono già in debito d'ossigeno. C'è un anello da ripetere 3 volte composto da tante curve, piccola salitina leggera, piano e piccola discesina leggera. Prima parte disastrosa perdo posizioni e rischio la caviglia più volte, seconda e terza dignitosa, ma i tempi sono alti (4'45"). Sento il rimbombo dei miei passi da elefante che non mi aiutano, ma cerco di stringere i denti.

Comincio una mini battaglia con un atleta che mi sorpassa nella prima parte e viene sorpassato nella seconda.

Ad ogni curva si rischia di volare (i chiodi da 9 mm sono stata una pessima scelta). Fortunantamente un organizzatore ci presta il suo braccio ad una curva a "U" particolarmente pericolosa, per questo lo ringrazio, non oso pensare il male che avrà ora :-)

Inizia l'ultimo giro e cerco di tenere la scia del mio avversario, ma lui allunga e io inspiegabilmente non tengo, non sono stanchissimo, ma la mia testa dire stop.

Eppure nel pre-gara volevo fare gli ultimi 800 mt "alla morte" per poi sfruttare i 100 finali in discesa e invece nulla, non ci sono, non pervenuto :-))

Taglio il traguardo senza nemmeno far la volata (e questo non è da me) con una sensazione bruttissima: quella di non aver dato tutto ed aver tirato i remi in barca. E allora penso ad una frase di Nicola in una suo precedente post evocando Steve Jones "Se all'arrivo non crollo a terra, picchiatemi con un bastone".....nonostante un ultimo km non male a 4'23"

è stata cmq una bellissima giornata con tutti i miei amici del Road a tifare, sto facendo esperienza, penso di essere particolarmente "pippa" nel cross. La mia scarsa propriocettività e il mio passo da elefante mi limitano, ma sto facendo esperienza e poco a poco miglioro. Per le prossime gare sono fiducioso.

Nella foto da sinistra Dan (Danone75rrcm) e il nostro grande capitano di quest'anno Cristiano Lord Blaks!


Prossimo appuntamento sabato 24/01 a Carate Brianza (MI)

Clikka per leggere il mio articolo su Podisti.net 

11 commenti:

  1. bene bene , l'importante ke stai apposto, con quel terreno, non e' ke potevi dare il massimo, anke se ti sei gestito male (lo hai detto tu).
    i cross ti sfiancano, te ce devi abitua' !!

    RispondiElimina
  2. caspita oh, dove c'è da correre lucky c'è sempre!

    RispondiElimina
  3. Da voi il terreno pesante non manca ..e neanche la neve..mammamia..solo a vederli i cross mi mettono paura..suolo asciutto non ve lo propongono mai?
    ciao

    RispondiElimina
  4. Caspita, più che una corsa era un potenzaimento vero e proprio :-)

    RispondiElimina
  5. Il cross non mi ha mai attirato più di tanto però il tuo racconto mi è piaciuto: chissà.....

    RispondiElimina
  6. @Davide
    Lo scorso anno 3 cross li ho fatti su terreno perfettamente asciutto. Un'utopia quest'anno. Però dai il vero cross è questo :-))

    @Igor e Gianluca
    Il cross allena tantissimo gli arti inferiori e tempra il carattere.

    RispondiElimina
  7. Non ti preoccupare da domani inizierà a piovere, quindi per sabato è previsto un bel cross d quelli giusti. Non puoi mancare, Lord Blacks

    RispondiElimina
  8. se vieni a Cinisello, Luciano, che poi è l'unico cross finto, dove corri su sentiero largo, fammelo sapere che porto il bastone.

    RispondiElimina
  9. Caro Lucky73 verdai che la prossima andrà meglio. Ho visto le foto della tua gara e devo dire che voi che fate questo tipo di gare siete davvero irriducibili...io ne ho fatta una 2 anni fa e non ti dico quanto male mi sia andata!!!Auguri per domani. Ciao

    RispondiElimina
  10. Bravo Lucky, vedo che procede tutto per il meglio ;-)

    RispondiElimina
  11. @Nicola
    Per Cinisello sputerò sangue :-))

    @Alberto
    grazie, la campestre è dura. Secondo me per farla veramente bene a parte essere forti occorre intervenire molto bene sul sistema propriocettivo!

    @Furio
    Sfotti ? :-)))))

    RispondiElimina

Grazie per il tuo gradito commento!

Se non sei registrato scegli l'identità ANONIMO, ma ricordati di firmare il commento!